Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / PROVVEDIMENTO 19 aprile 2011
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore PROVVEDIMENTO 19 aprile 2011

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2011 alle ore 19:50

Inserisco un nuovo post per discutere del testo del "PROVVEDIMENTO 19 aprile 2011: Attribuzione della rendita presunta ai sensi dell’art 19, comma 10, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, e determinazione degli oneri da porre a carico dei soggetti interessati."

www.agenziaterritorio.it/sites/territori...

Secondo me, questo Provvedimento introduce nuovi inquietanti scenari fra cui - a titolo esemplificativo e non eaustivo - quello che emerge dalla (mia) lettura di questo articolo:

Art. 3.
(Determinazione degli oneri per le attività svolte dall’ufficio
in caso di mancato o tardivo adempimento)
1. omissis

2. Per gli atti di aggiornamento catastali presentati oltre il termine stabilito
dall’articolo 2, comma 5-bis, del decreto legge 29 dicembre 2010, n. 225, ma prima
dell’inserimento in atti della rendita presunta da parte dell’Ufficio provinciale
dell’Agenzia del Territorio, sono dovuti, oltre alle sanzioni, gli oneri relativi alle spese
di cui alla lettera A della tabella allegata, nonché quelli connessi alle attività svolte.


Com'è possibile pretendere il pagamento di 130 Euro a titolo di "Spese generali e di predisposizione dell'istruttoria" se non è stato erogato nessun servizio da parte dell'Ufficio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2011 alle ore 21:48

io invece mi domando se le 130 euro sono assimilabili ad una sanzione e quindi si riducono di 1/8 o 1/12 pagando subito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ecotape

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
24 Settembre 2003

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2011 alle ore 22:35

"rubino" ha scritto:
Inserisco un nuovo post per discutere del testo del "PROVVEDIMENTO 19 aprile 2011: Attribuzione della rendita presunta ai sensi dell’art 19, comma 10, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, e determinazione degli oneri da porre a carico dei soggetti interessati."

www.agenziaterritorio.it/sites/territori...

Secondo me, questo Provvedimento introduce nuovi inquietanti scenari fra cui - a titolo esemplificativo e non eaustivo - quello che emerge dalla (mia) lettura di questo articolo:

Art. 3.
(Determinazione degli oneri per le attività svolte dall’ufficio
in caso di mancato o tardivo adempimento)
1. omissis

2. Per gli atti di aggiornamento catastali presentati oltre il termine stabilito
dall’articolo 2, comma 5-bis, del decreto legge 29 dicembre 2010, n. 225, ma prima
dell’inserimento in atti della rendita presunta da parte dell’Ufficio provinciale
dell’Agenzia del Territorio, sono dovuti, oltre alle sanzioni, gli oneri relativi alle spese
di cui alla lettera A della tabella allegata, nonché quelli connessi alle attività svolte.


Com'è possibile pretendere il pagamento di 130 Euro a titolo di "Spese generali e di predisposizione dell'istruttoria" se non è stato erogato nessun servizio da parte dell'Ufficio?



Secondo il mio pensiero, darei questa interpretazione: Leggendo Il provvedimento e la relativa tabella allegata.

- Per l'inserimento in banca dati della rendita presunta si deve seguire tutto l’iter e si perfeziona con la notifica al proprietario (lettera D) dunque si devono completare tutti i passaggi (A+B+C+D), (spes. istrutt+soprall+ classam. + Notifica);

- infatti all'art. 3 punto 2 sta scritto " per gli atti presentati dopo il 30/04 ma prima dell’inserimento in atti della rendita presunta sono dovuti gli oneri relativi alle spese di cui alla lettera A (€ 130) della tabella allegata, nonché quelli connesse alle attività svolte”.

entro il 30 aprile: niente oneri
30 aprile senza che l’ufficio abbia fatto il sopralluogo: niente oneri
dopo il 30 aprile, dopo il sopralluogo dell’ufficio ma prima della registrazione della rendita presunta: oneri = 130+80;
dopo il 30 aprile, dopo la registrazione della rendita presunta: oneri = 130+80+50 (o 100 se trattasi di cat. D/E)+20

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

niko83

Iscritto il:
24 Ottobre 2005

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2011 alle ore 23:36

"ecotape" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
Inserisco un nuovo post per discutere del testo del "PROVVEDIMENTO 19 aprile 2011: Attribuzione della rendita presunta ai sensi dell’art 19, comma 10, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, e determinazione degli oneri da porre a carico dei soggetti interessati."

www.agenziaterritorio.it/sites/territori...

Secondo me, questo Provvedimento introduce nuovi inquietanti scenari fra cui - a titolo esemplificativo e non eaustivo - quello che emerge dalla (mia) lettura di questo articolo:

Art. 3.
(Determinazione degli oneri per le attività svolte dall’ufficio
in caso di mancato o tardivo adempimento)
1. omissis

2. Per gli atti di aggiornamento catastali presentati oltre il termine stabilito
dall’articolo 2, comma 5-bis, del decreto legge 29 dicembre 2010, n. 225, ma prima
dell’inserimento in atti della rendita presunta da parte dell’Ufficio provinciale
dell’Agenzia del Territorio, sono dovuti, oltre alle sanzioni, gli oneri relativi alle spese
di cui alla lettera A della tabella allegata, nonché quelli connessi alle attività svolte.


Com'è possibile pretendere il pagamento di 130 Euro a titolo di "Spese generali e di predisposizione dell'istruttoria" se non è stato erogato nessun servizio da parte dell'Ufficio?



Secondo il mio pensiero, darei questa interpretazione: Leggendo Il provvedimento e la relativa tabella allegata.

- Per l'inserimento in banca dati della rendita presunta si deve seguire tutto l’iter e si perfeziona con la notifica al proprietario (lettera D) dunque si devono completare tutti i passaggi (A+B+C+D), (spes. istrutt+soprall+ classam. + Notifica);

- infatti all'art. 3 punto 2 sta scritto " per gli atti presentati dopo il 30/04 ma prima dell’inserimento in atti della rendita presunta sono dovuti gli oneri relativi alle spese di cui alla lettera A (€ 130) della tabella allegata, nonché quelli connesse alle attività svolte”.

entro il 30 aprile: niente oneri
30 aprile senza che l’ufficio abbia fatto il sopralluogo: niente oneri
dopo il 30 aprile, dopo il sopralluogo dell’ufficio ma prima della registrazione della rendita presunta: oneri = 130+80;
dopo il 30 aprile, dopo la registrazione della rendita presunta: oneri = 130+80+50 (o 100 se trattasi di cat. D/E)+20


per la cronaca
Mancano le sanzioni salvo prescrizioni.......
P.S.
Come mai Geoalfa e gli altri gurù del forum non hanno bacchettato Ecotape e Rubino in quanto l'argomento è stato già trattato e quindi potevano accodarsi.
Non so come inserire il collegamento al post che ha trattato l'argomento altrimenti l'avrei fatto.
Era una semplice precisazione.
Credo che la Direttrice (Direttore) Alemanno o chi per lei emanerà una circolare esplicativa in merito.
Saluti e buona pasqua a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ecotape

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
24 Settembre 2003

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2011 alle ore 23:55

mi posti il link o l'oggetto della discussione che mi son perso per cui devo essere bacchettato, prima de prende mazzate voglio sape il perchè.
:lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

niko83

Iscritto il:
24 Ottobre 2005

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2011 alle ore 00:34

"mi posti il link o l'oggetto della discussione che mi son perso per cui devo essere bacchettato, prima de prende mazzate voglio sape il perchè. Smile
Smile Laughing"

Caro Smile non ho nulla contro di te, tu hai solo risposto al post di Rubino, ma come spesso accade i gurù del forum subito e per giusti motivi chiedono di effettuare delle ricerche se la discussione è stata già trattata, ma in questo caso tutto tace, forse perchè Rubino è un Gurù.......
Ora se vai su ultime risposte e quindi addio proroghe..... e visto la dinamicità dei post potresti non trovalo più, allora clica su ricerca e digita addio proroga.
Lungi da me la volontà di bacchettarti.
Pace e Buona Pasqua....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2011 alle ore 07:41

Non ho capito la tua uscita niko83.
Rocco (rubino) vuole centrare la nuova discussione non sulla proroga ma sul Provvedimento dell'ADT e sui suoi risvolti.
E penso che ci sia da parlarne più di un pò.
Da un calcolo veloce fatto da miei colleghi l'Ufficio Provinciale di Firenze "intascherà" da questo scherzetto quasi 2.000.000 €.
A chi andranno e chi si "dividerà" questi proventi?
C'è conflitto di interessi in tutto ciò?
Ocio
Siamo ancora girati male.
Dalla parte di dietro.
Cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2011 alle ore 07:47

"niko83" ha scritto:
"mi posti il link o l'oggetto della discussione che mi son perso per cui devo essere bacchettato, prima de prende mazzate voglio sape il perchè. Smile
Smile Laughing"

Caro Smile non ho nulla contro di te, tu hai solo risposto al post di Rubino, ma come spesso accade i gurù del forum subito e per giusti motivi chiedono di effettuare delle ricerche se la discussione è stata già trattata, ma in questo caso tutto tace, forse perchè Rubino è un Gurù.......
Ora se vai su ultime risposte e quindi addio proroghe..... e visto la dinamicità dei post potresti non trovalo più, allora clica su ricerca e digita addio proroga.
Lungi da me la volontà di bacchettarti.
Pace e Buona Pasqua....



Il primo testo del post conteneva una premessa sui motivi per cui ho ritenuto opportuno non accodare questa discussione all'altra, che poi ho cancellato ritendendola un'inutile precisazione ma evidentemente era necessarie e quindi la riscrivo: a me pare che nell'altro post si stia discutendo più della tabella allegata e delle sanzioni che del testo del provvedimento. Ritengo questo documento molto importante e con inevitabili ricadute, per cui piuttosto che (giustamente) discutere delle sanzioni è bene "smontarlo" e leggerlo compiutamente con la partecipazione di chiunque ne abbia interesse, anche lasciandone traccia per il successivo e più agevole reperimento.

A margine, questa faccenda dei guru delle stellette e compagnia bella non c'entra niente: se si vede a che ora ho inserito il post mi pare normale che geoalfa non l'abbia ancora letto.
Colgo l'occasione per chiedere al Geom. Milazzo di togliermi dall'elenco dei guru: lo ringrazio, ne sono stato onorato ma non deve più succedere che si abbia il minimo sospetto che mi venga riservato un trattamento diverso e particolare.

Scusate la disgressione. Torniamo a discutere del provvedimento, per favore?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2011 alle ore 08:42

"niko83" ha scritto:
"mi posti il link o l'oggetto della discussione che mi son perso .....
......ma come spesso accade i gurù del forum subito e per giusti motivi chiedono di effettuare delle ricerche se la discussione è stata già trattata, ma in questo caso tutto tace, forse perchè Rubino è un Gurù.......



Mi dispiace ripetermi ancora una volta, ma vengo tirato per i capelli, anche se oggi non ho tempo da dedicare a questo:

caro niko83, purtroppo hai un nick molto simile a qualcuno che è già stato cancellato per le continue noie ed inesattezza che aveva scritto sul sito, a danno del sito stesso, a danno di chi collabora e quindi a danno di tutti gli altri che il sito lo usano perchè lo ritengono ormai insostituibile braccio forte della propria attività......

però devo farti questi appunti che spero terrai in debito conto:
nessuno dei frequentatori si deve giustificare con te e tantomeno fare quella ricerca che avresti dovuto fare tu ed allegarti i link ...


"rubino" ha scritto:

Il primo testo del post conteneva una premessa sui motivi per cui ho ritenuto opportuno non accodare questa discussione all'altra, che poi ho cancellato ritendendola un'inutile precisazione ma evidentemente era necessarie e quindi la riscrivo: a me pare che nell'altro post si stia discutendo più della tabella allegata e delle sanzioni che del testo del provvedimento. Ritengo questo documento molto importante e con inevitabili ricadute, per cui piuttosto che (giustamente) discutere delle sanzioni è bene "smontarlo" e leggerlo compiutamente con la partecipazione di chiunque ne abbia interesse, anche lasciandone traccia per il successivo e più agevole reperimento.

A margine, questa faccenda dei guru delle stellette e compagnia bella non c'entra niente: se si vede a che ora ho inserito il post mi pare normale che geoalfa non l'abbia ancora letto.
Colgo l'occasione per chiedere al Geom. Milazzo di togliermi dall'elenco dei guru: lo ringrazio, ne sono stato onorato ma non deve più succedere che si abbia il minimo sospetto che mi venga riservato un trattamento diverso e particolare.

Scusate la disgressione.
Torniamo a discutere del provvedimento, per favore?



Rocco, detto Rubino!
non sia mai che, tu smetta di apportare la tua esperienza costruttivamente, come hai sempre fatto, solo perchè qualche frequentatore si lamenta perchè non sa leggere:

- prima di tutto le regole del sito,

- in secondo luogo non comprende gli scherzi fatti dal buontempone di Ezio in occasione della attribuzione dei "famosi titoli" che a qualcuno non piace e per questo rosica.....

Visto che hanno chiamato in causa me, perchè non ho profferito parola contraria all'inserimento di quasto argomento, dico questo, in rinforzo al parere già espresso in altra discussione:

sono d'accordo a che sanzionino i ritardi delle denunce dei fabbricati fantasma, quindi non trovo motivo per criticare le disposizioni!

tu sai benissimo che si parla di censire tutti i fabbricati presenti sul territorio non nel NCT ma nel NCEU, da più di 20 anni e questo è stato ostacolato spesso anche dalla nostra categoria professionale, ma soprattutto dalle rappresentanze delle organizzazioni sindacali!

ebbene, questi comportamenti direi spesso ricattatori hanno indotto i vari governi, di tutti i colori a sottomettersi ed adeguarsi alle volontà delle caste, provocando un disagio interpretativo notevole, che ci ha portato alla situazione odierna!

non ho remore a pubblicizzare questo pensiero:
se il popolo gradisce fare da masochista, ben vengano le sanzioni a comportamenti scorretti nei riguardi di coloro che le leggi le hanno rispettate!

e mi dà molto fastidio che ad alimentare questo si prestino colleghi di tutto rispetto!

cordialità e Buona Pasqua

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2011 alle ore 13:09

"niko83" ha scritto:
..................... tu hai solo risposto al post di Rubino, ma come spesso accade i gurù del forum subito, e per giusti motivi, chiedono di effettuare delle ricerche se la discussione è stata già trattata, ma in questo caso tutto tace, forse perchè Rubino è un Gurù.......



su questo aspetto vorrei tornare piu' tardi

"niko83" ha scritto:
Ora se vai su ultime risposte e quindi addio proroghe..... e visto la dinamicità dei post potresti non trovalo più, allora clica su ricerca e digita addio proroga.
Lungi da me la volontà di bacchettarti.
Pace e Buona Pasqua....



caro niko83

il tuo intervento mi ha incuriosito.

riporto il titolo del tuo post:
"niko83" ha scritto:
Oggetto: addio proroga



come vedi e' molto generico ed assomiglia ad altri.

mentre il post aperto da rubino ha come titolo:
"rubino" ha scritto:
Oggetto:PROVVEDIMENTO 19 aprile 2011



va' da se che e' sostanzialmente diverso ma soprattutto permette, per il futuro, una ricerca appropriata.

"rubino" ha scritto:
Colgo l'occasione per chiedere al Geom. Milazzo di togliermi dall'elenco dei guru: lo ringrazio, ne sono stato onorato ma non deve più succedere che si abbia il minimo sospetto che mi venga riservato un trattamento diverso e particolare.



mi associo alla richiesta. se deve esser visto in forma negativa .........

tornando al post, ha spiegato e anche molto bene, il comunicato della collaborazione gratuita tra AdT e geometri professionisti .........

bisognera' capire meglio come le varie AdT locali vorranno agire.

Buona Pasqua a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2011 alle ore 18:04

"ecotape" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
Inserisco un nuovo post per discutere del testo del "PROVVEDIMENTO 19 aprile 2011: Attribuzione della rendita presunta ai sensi dell’art 19, comma 10, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, e determinazione degli oneri da porre a carico dei soggetti interessati."

www.agenziaterritorio.it/sites/territori...

Secondo me, questo Provvedimento introduce nuovi inquietanti scenari fra cui - a titolo esemplificativo e non eaustivo - quello che emerge dalla (mia) lettura di questo articolo:

Art. 3.
(Determinazione degli oneri per le attività svolte dall’ufficio
in caso di mancato o tardivo adempimento)
1. omissis

2. Per gli atti di aggiornamento catastali presentati oltre il termine stabilito
dall’articolo 2, comma 5-bis, del decreto legge 29 dicembre 2010, n. 225, ma prima
dell’inserimento in atti della rendita presunta da parte dell’Ufficio provinciale
dell’Agenzia del Territorio, sono dovuti, oltre alle sanzioni, gli oneri relativi alle spese
di cui alla lettera A della tabella allegata, nonché quelli connessi alle attività svolte.


Com'è possibile pretendere il pagamento di 130 Euro a titolo di "Spese generali e di predisposizione dell'istruttoria" se non è stato erogato nessun servizio da parte dell'Ufficio?



Secondo il mio pensiero, darei questa interpretazione: Leggendo Il provvedimento e la relativa tabella allegata.

- Per l'inserimento in banca dati della rendita presunta si deve seguire tutto l’iter e si perfeziona con la notifica al proprietario (lettera D) dunque si devono completare tutti i passaggi (A+B+C+D), (spes. istrutt+soprall+ classam. + Notifica);

- infatti all'art. 3 punto 2 sta scritto " per gli atti presentati dopo il 30/04 ma prima dell’inserimento in atti della rendita presunta sono dovuti gli oneri relativi alle spese di cui alla lettera A (€ 130) della tabella allegata, nonché quelli connesse alle attività svolte”.

entro il 30 aprile: niente oneri
30 aprile senza che l’ufficio abbia fatto il sopralluogo: niente oneri
dopo il 30 aprile, dopo il sopralluogo dell’ufficio ma prima della registrazione della rendita presunta: oneri = 130+80;
dopo il 30 aprile, dopo la registrazione della rendita presunta: oneri = 130+80+50 (o 100 se trattasi di cat. D/E)+20



Questa è un'interpretazione logica, condivisibile. Tuttavia, non per cavillare ma giusto per capirci prima delle interpretazioni locali, converrai che il testo del comma e sibillino. Il dubbio che le cose non stiamo come pensiamo sta nel riferimento preciso all'importo di cui alla lettera A. Attendomi pedissequamente al testo del comma, prendo in prestito la tua ipotesi e la modifico così:

entro il 30 aprile: niente oneri

30 aprile senza che l’ufficio abbia fatto il sopralluogo: 130 Euro

"... nonché quelli connesse alle attività svolte". Per cui si ha:

dopo il 30 aprile, dopo il sopralluogo dell’ufficio ma prima della registrazione della rendita presunta: oneri = 130+80;

dopo il 30 aprile, dopo la registrazione della rendita presunta: oneri = 130+80+50 (o 100 se trattasi di cat. D/E)+20

Dammi torto, per favore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2011 alle ore 18:39

Vorrei soffermarmi sul 2º Comma dell'Art. 2.

(Attribuzione d'ufficio della rendita presunta, da iscrivere transitoriamente in catasto)
"La rendita presunta è determinata sulla base di quanto previsto al Comma 1 del presente articolo, tenuto conto di ogni elemento conoscitivo desunto dalla documentazione disponibile presso gli Uffici provinciali dell'Agenzia del Territorio, nonchè degli eventuali elementi tecnici forniti dai Comuni, attraverso il "Portale per i Comuni".

e, da questo, tornare al Punto a) del 1º Comma in cui si legge:

"Per le categorie a destinazione ordinaria (Gruppi A, B, e C) la rendita presunta è individuata ... moltiplicando la consistenza, determinata secondo i criteri di cui all'articolo 1, lettera b) per la tariffa ....

mentre alla lettera b) del 1º Comma dell'articolo 1 vi è scritto:

"Consistenza: la consistenza di ciascuna unità immobiliare da accertare è calcolatra, con modalità semplificate, tenendo conto della superficie desumibile dai rilievi aereo-fotografici, nonchè dagli elementi informativi acquisiti con rilievo esterno, numero di piani o altezza.

Da quanto letto, posso intendere che il Tecnico catastale, forte di una "superficie" desunta dal rilievo "aereo-fotografico", transiti nelle immediate vicinanze degli immobili oggetto di accertamento e, senza neppure scendere dall'autovettura di servizio, annoti il numero dei piani per poi, in ufficio, calcolare la rendita con due semplici operazioni di divisione e di moltiplicazione.

Il Comma 3 dell'Articolo 3 recita infine:
"L'agenzia provvede alla notifica degli avvisi di accertamento catastale per l'attribuzione della rendita presunta, mediante affissione all'albo pretorio del Comune ..."

Si può ritenere che il proprietario dell'immobile oggetto di accertamento nemmeno si accorga di tutta l'operazione, se non nel momento in cui qualche "anima pia" lo informi della presenza sull'Albo ???

Oppure vi deve essere un "avviso" che precede il "rilievo esterno" ???

Mi sono riletto questo punto del Provvedimento:

"3. L’Agenzia provvede alla notifica degli avvisi di accertamento catastale per l’attribuzione della rendita presunta, mediante l’affissione all’albo pretorio del Comune ove sono ubicati gli immobili, nel rispetto della normativa vigente, anche in materia di trattamento dei dati personali.

rendendomi conto che, anche se l'avviso è pubblicato sull'Albo Pretorio del Comune, gli interessati sono, in ogni modo, a conoscenza dell'operazione relativa al loro immobile, prima che l'AdT si attivi.

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2011 alle ore 19:59

"dado48" ha scritto:
Vorrei soffermarmi sul 2º Comma dell'Art. 2.

(Attribuzione d'ufficio della rendita presunta, da iscrivere transitoriamente in catasto)
"La rendita presunta è determinata sulla base di quanto previsto al Comma 1 del presente articolo, tenuto conto di ogni elemento conoscitivo desunto dalla documentazione disponibile presso gli Uffici provinciali dell'Agenzia del Territorio, nonchè degli eventuali elementi tecnici forniti dai Comuni, attraverso il "Portale per i Comuni".

e, da questo, tornare al Punto a) del 1º Comma in cui si legge:

"Per le categorie a destinazione ordinaria (Gruppi A, B, e C) la rendita presunta è individuata ... moltiplicando la consistenza, determinata secondo i criteri di cui all'articolo 1, lettera b) per la tariffa ....

mentre alla lettera b) del 1º Comma dell'articolo 1 vi è scritto:

"Consistenza: la consistenza di ciascuna unità immobiliare da accertare è calcolatra, con modalità semplificate, tenendo conto della superficie desumibile dai rilievi aereo-fotografici, nonchè dagli elementi informativi acquisiti con rilievo esterno, numero di piani o altezza.

Da quanto letto, posso intendere che il Tecnico catastale, forte di una "superficie" desunta dal rilievo "aereo-fotografico", transiti nelle immediate vicinanze degli immobili oggetto di accertamento e, senza neppure scendere dall'autovettura di servizio, annoti il numero dei piani per poi, in ufficio, calcolare la rendita con due semplici operazioni di divisione e di moltiplicazione.

Il Comma 63 dell'Articolo 3 recita infine:
"L'agenzia provvede alla notifica degli avvisi di accertamento catastale per l'attribuzione della rendita presunta, mediante affissione all'albo pretorio del Comune ..."

Si può ritenere che il proprietario dell'immobile oggetto di accertamento nemmeno si accorga di tutta l'operazione, se non nel momento in cui qualche "anima pia" lo informi della presenza sull'Albo ???

Oppure vi deve essere un "avviso" che precede il "rilievo esterno" ???

Ciao, buon lavoro.



Mi sa che dobbiamo attendere la solita Circolare chiarificatrice, per il resto temo che le cose stiano come dici, ne vederemo delle belle e spero che nessuno si faccia male. Non mi preoccupo dei funzionari, che hanno le tutele dei pubblici ufficiali ed i superpoteri degli ispettori dell'Agenzia delle Entrate attribuiti col Decreto Tremonti. Temo per i Colleghi volontari e sopratutto per quelli più giovani: toccherà a loro andare per boschi e campagne.
Non voglio far polemiche, sappiamo che il rapporto di lavoro di un dipendente pubblico è regolato da un contratto, oltre il quale l'impiego di un funzionario può diventare molto oneroso per l'Amministrazione (penso che si chiamino straodinari, indennità di missione ecc.): all'uscita di una squadra di accertatori deve corrispondere un'entrata cospicua e certa, ne deve valere la pena. Da contribuente, facendo un rapido bilancio costi-benefici, pretenderei che non si inviino "truppe speciali" per mettere a tassazione qualche casolare perchè è più opportuno che si occupino di immobili "sostanziosi" in termini fiscali.
Attendo di sapere dal mio Consiglio Nazionale come pensano di affiancare quei Colleghi che volontariamente, per opera altamente meritoria, si metteranno a disposizione dell'Agenzia: mi auguro che vogliano dotarli di una polizza assicurativa e che contribuiranno con un buono-benzina, ad esempio ... ma di tutto questo non si parla e tira una bruttissima aria del tipo "armatevi e partite".

Ieri hanno avuto ospite il Ministro Tremonti, sappiamo che si è discusso del nuovo piano casa: possibile che non hanno parlato di Catasto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ecotape

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
24 Settembre 2003

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2011 alle ore 23:46

Questa è un'interpretazione logica, condivisibile. Tuttavia, non per cavillare ma giusto per capirci prima delle interpretazioni locali, converrai che il testo del comma e sibillino. Il dubbio che le cose non stiamo come pensiamo sta nel riferimento preciso all'importo di cui alla lettera A. Attendomi pedissequamente al testo del comma, prendo in prestito la tua ipotesi e la modifico così:

entro il 30 aprile: niente oneri

30 aprile senza che l’ufficio abbia fatto il sopralluogo: 130 Euro

"... nonché quelli connesse alle attività svolte". Per cui si ha:

dopo il 30 aprile, dopo il sopralluogo dell’ufficio ma prima della registrazione della rendita presunta: oneri = 130+80;

dopo il 30 aprile, dopo la registrazione della rendita presunta: oneri = 130+80+50 (o 100 se trattasi di cat. D/E)+20

Dammi torto, per favore.[/quot

No caro RUBINO, premetto che sto su questo sito da moltissimo tempo, e faccio anche parte del comitato tecnico di OpenGeo, ma su questo punto non mi trovi per niente d'accordo, il senso del del provvedimento e l'intepretazione più condivisibile è quella che ho esposto io.
prima del 30/04= niente Oneri
dopo il 30/04 ma prima del sopralluogo= niente Oneri
dopo il sopralluogo e prima della registrazione (hanno fatto dunque le operazioni di cui ai punti A+B) e siamo al Punto C ( dove viene attribuita la rendita) = 130€+80 e cosi a seguire .....
sai il perchè, chi ha fatto il provvedimento secondo me e non solo indendeva dire questo.
Perchè.
1° perchè se intendeva far scattare in automatico gli oneri dei 130€ dal 30/04 non doveva scrivere: "per gli atti presentati dopo il 30 aprile ma prima dell’inserimento in atti della rendita presunta sono dovuti gli oneri relativi alle spese di cui alla lettera A della tabella allegata",
ma bastava togliere prima dell'inserimento in atti della rendita preesunta.
in parole povere "per gli atti presentati dopo il 30 aprile sono dovuti gli oneri relativi alle spese di cui alla lettera A della tabella allegata"
per cui interpretiamo il provvedimento un po più correttamente.
2° si introdurrebbe un nuovo regome sanzionatorio per tutte le pratiche presentate dopo il 30/04.... di colpo.
cmq "premetto che non sono per le proroghe" ma cmq calcolando gli oneri come da me prospettato si da più tempo a noi tecnici e loro possono sempre attribuire la rendita presunta (cmq entro il 31/12/2011) le attribuzioni a tutti i fabbricati devranno essere concluse.
Buona pasqua
CiAo Geom. Nicola Pucillo - Pescopagano (PZ) -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2011 alle ore 09:17

"ecotape" ha scritto:
Questa è un'interpretazione logica, condivisibile. Tuttavia, non per cavillare ma giusto per capirci prima delle interpretazioni locali, converrai che il testo del comma e sibillino. Il dubbio che le cose non stiamo come pensiamo sta nel riferimento preciso all'importo di cui alla lettera A. Attendomi pedissequamente al testo del comma, prendo in prestito la tua ipotesi e la modifico così:

entro il 30 aprile: niente oneri

30 aprile senza che l’ufficio abbia fatto il sopralluogo: 130 Euro

"... nonché quelli connesse alle attività svolte". Per cui si ha:

dopo il 30 aprile, dopo il sopralluogo dell’ufficio ma prima della registrazione della rendita presunta: oneri = 130+80;

dopo il 30 aprile, dopo la registrazione della rendita presunta: oneri = 130+80+50 (o 100 se trattasi di cat. D/E)+20

Dammi torto, per favore.[/quot

No caro RUBINO, premetto che sto su questo sito da moltissimo tempo, e faccio anche parte del comitato tecnico di OpenGeo, ma su questo punto non mi trovi per niente d'accordo, il senso del del provvedimento e l'intepretazione più condivisibile è quella che ho esposto io.
prima del 30/04= niente Oneri
dopo il 30/04 ma prima del sopralluogo= niente Oneri
dopo il sopralluogo e prima della registrazione (hanno fatto dunque le operazioni di cui ai punti A+B) e siamo al Punto C ( dove viene attribuita la rendita) = 130€+80 e cosi a seguire .....
sai il perchè, chi ha fatto il provvedimento secondo me e non solo indendeva dire questo.
Perchè.
1° perchè se intendeva far scattare in automatico gli oneri dei 130€ dal 30/04 non doveva scrivere: "per gli atti presentati dopo il 30 aprile ma prima dell’inserimento in atti della rendita presunta sono dovuti gli oneri relativi alle spese di cui alla lettera A della tabella allegata",
ma bastava togliere prima dell'inserimento in atti della rendita preesunta.
in parole povere "per gli atti presentati dopo il 30 aprile sono dovuti gli oneri relativi alle spese di cui alla lettera A della tabella allegata"
per cui interpretiamo il provvedimento un po più correttamente.
2° si introdurrebbe un nuovo regome sanzionatorio per tutte le pratiche presentate dopo il 30/04.... di colpo.
cmq "premetto che non sono per le proroghe" ma cmq calcolando gli oneri come da me prospettato si da più tempo a noi tecnici e loro possono sempre attribuire la rendita presunta (cmq entro il 31/12/2011) le attribuzioni a tutti i fabbricati devranno essere concluse.
Buona pasqua
CiAo Geom. Nicola Pucillo - Pescopagano (PZ) -



"... per cui interpretiamo il provvedimento un po più correttamente": e che sto cercando di fare, secondo te? Sto tentando di farlo bene e ci voglio provare confrontandomi con gli altri Colleghi, con umiltà e senza certezze, quindi sta calmo e deponi le armi perchè tutta questa acredine è fuori luogo e non la capisco (o meglio, non la capivo prima di arrivare in fondo al messaggio): stai su questo sito da moltissimo tempo e fai parte del comitato tecnico di Opengeo ... beh, complimenti vivissimi: e con questo ? Non è necessario avere titoli onorifici per intervenire nelle discussioni che inserisco ma una cosa è certa: sono bandite la maleducazione, il "lei non sa chi sono io", le certezze dell'arroganza e della superbia.
Detto questo, spero che le cose stiano come dici: andiamo avanti con la discussione del Provvedimento.

Geom. Rocco Diamante - Potenza (sai dove e come trovarmi)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie