Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Privacy
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Privacy

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2005 alle ore 11:58

Salve e buon anno a tutti.
In merito all'applicazione della circolare sulla Privacy, avete qualche notizia utile? Cosa dobbiamo fare? Il mio commercialista vuole che dia incarico ad una società per gli adempimenti del caso, la quale vuole un canone annuo da 150,00 euro + iva.
Cosa ne dite?

Grazie e buon anno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

max1

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
138

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2005 alle ore 14:15

scusa perchè non provvedi agli adempimenti da solo!
Ciao, buon anno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Gennaio 2006 alle ore 16:29

Vorrei segnalare la presenza di un
software gratuito per la redazione del DPS reperibile (oltre a
modulistica varia) sul sito www.pianosicurezza.it

Buon Anno.

Alberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2006 alle ore 08:22

in questa materia, dal momento che minacciano sanzioni pesantissime, sì scaricati tranqullamente tutti i programmini freeware che trovi, ma abbi l'accortezza di verificare che siano aggiornati all'attuale.
oggigiorno gira di tutto e di più!
per quanto mi riguarda ho predisposto il tutto con il programma della GeoNetwork "Privacy.196" che ha provveduto a convenzionarlo con il Consiglio Nazionale Gemetri, e questo mi dà la sicurezza; il prezzo convenuto fino al 31/12/2005 é di € 79, ora non saprei.
comunque nel frattempo c'è stata ulteriore proroga fino al 31/3/2006, dopodichè con il governo in scadenza cosa succederà non so, penso proprio che dovremo autoburocreatizzarci da soli o cadere sotto le cosiddette mannaie di queste società "altamente specializzate a far spendere denaro non suo ".
mahh!!! auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2006 alle ore 08:55

io provvedo da solo, inviando o recapitando personalmente (se non devo recarmi per forza) il modello per l'uso dei dati personali ai miei clienti del 2005. una copia a loro una a me. se li invio metto in busta, oltre la 2° copia, busta a me indirizzata già affrancata, nella speranza che mi ritorni. Provvederò di volta in volta dal 01.01.2006 a far firmare il modello al momento dell'incarico, poi la proroga è al 31.03.2006 e poi... ???

Sinceramente, ricorrere ad una società esterna che stra-guadagna su una questione che già ritengo una seccatura, mi sembra inutile oltre che dispendioso...

CIAO A TUTTI e... BUON ANNO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2006 alle ore 11:26

A me piacerebbe lanciare un sondaggio per capire quante persone si sono adeguate a questa normativa. Io attualmente (come tutti i tecnici che conosco) non ho ancora fatto niente e sono in attesa di direttive dal mio Collegio (lo pagherò pur per qualcosa), spero e vedrò di sollecitare, che su una questione così importante non faccia finta di non esistere.
Spero che, vista la consistenza delle sanzioni in caso di non adeguamento, siano numerosi i colleghi che risponderanno a questa discussione.
Ciao e auguri a tutti per un felice e reddittizio 2006!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2006 alle ore 16:49

io per ora (come tutti quelli che conosco) non ho fatto niente. sapete per caso a quanto ammonterebbero le eventuali sanzioni? e comunque verrebbero applicate in caso di un controllo fiscale da parte delle autorità competenti oppure come?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2006 alle ore 18:09

rispondendo ad AMAL: che grado di affidabilità daresti al sito che cortesemente hai segnalato? i miei software di protezione, primo fra tutti lo "spyware doctor" veramente free (utile anche come dispositivo di protezione da citare sul DPS), si sono accesi all'unisono, come i botti di capodanno! si installa un "passe-partout.exe" che viene definito dialer ad alto costo...
Agli altri, confermo che per ora GeoNetwork 196 è il parametro di riferimento, vista anche la collaborazione con i Collegi provinciali (come il mio, che ci ha per lo meno infarinati). Hanno una versione trial che consente di capire appieno le necessità.
Non è una marchetta, in quanto io stesso non l'ho ancora comprato, sperando di poterlo gestire per conto mio (l'autostima è uno sport diffuso...).
Buon 2006 a tutti i colleghi geom.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2006 alle ore 18:24

Stim.mo,

il mio Collegio ha già fatto pervenire a noi iscritti una documentazione completa a fine dicembre, se vuoi Te la invio, dammi la tua mail x mp...

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2010 alle ore 16:54

Rispolverando questo argomento caduto nel dimenticatoio, vorrei chiedervi, visto che ci sono diverse e controverse opinioni in merito :

- studio tecnico professionale geometra
- nessun dipendente
- conservazione delle cartelle/pratiche clienti in libreria/armadio chiusi.

E' obbligatorio il DPS oppure basta una semplice autocertificazione ?

In caso di autocertificazione, cosa essa deve contenere ?

Grazie a tutti, e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie