Forum
Autore |
PIANO PARTICELLARE D'ESPROPRIO |

gpssalvo
Iscritto il:
30 Gennaio 2007
Messaggi:
80
Località
|
Mi hanno incaricato di redigere un piano particellare d'esprorio definitivo, la domanda č questa: 1) si possono inserire alcune particelle non previste nel piano particellare originario ma oggi occupate in seguito ai lavori ultimati ???? 2) le ditte da trascrivere nel suddetto piano devono essere sempre quelle risultanti in catasto o ai possessori attuali ??? In quale norma posso attingere informazioni oltre al testo Unico ??? Grazie e buon lavoro a tutti.-
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gpssalvo
Iscritto il:
30 Gennaio 2007
Messaggi:
80
Località
|
Pensavo che fra tanti colleghi, qualcuno mi desse una risposta ed invece........., in attesa porgo un cordiale saluto a chi vorrā aiutarmi GRAZIE e BUON LAVORO
|
|
|
|

pozze
Iscritto il:
08 Settembre 2004
Messaggi:
116
Località
|
1) si, si possono inserire nuove particelle (a me qualche anno fa č capitato). 2) le ditte attuali.
|
|
|
|

gpssalvo
Iscritto il:
30 Gennaio 2007
Messaggi:
80
Località
|
GRAZIE per la risposta, e Buon Lavoro
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
se la procedura di esproprio č stata attivata prima dell'entrata in vigore del testo unico le ditte da inserire nel p.p. sono ancora quelle catastali, altrimenti devi inserire quelle risultanti all'attualitā. Il rif.to č solo il testo unico, il quale a sua volta stabilisce quali sono le vecchie procedure ancora in uso. saluti
|
|
|
|

jonni1
Iscritto il:
07 Settembre 2006
Messaggi:
103
Località
|
"gpssalvo" ha scritto: Mi hanno incaricato di redigere un piano particellare d'esprorio definitivo, la domanda č questa: 1) si possono inserire alcune particelle non previste nel piano particellare originario ma oggi occupate in seguito ai lavori ultimati ???? 2) le ditte da trascrivere nel suddetto piano devono essere sempre quelle risultanti in catasto o ai possessori attuali ??? In quale norma posso attingere informazioni oltre al testo Unico ??? Grazie e buon lavoro a tutti.- se le particelle sono state interessate dai lavori ma non presenti sul vecchio piano particellare allora si configura una acquisizione illeggittima, quindi devi procedere dapprima con la variante ai piani particellari vecchi, indicando la ditta catastale se non si conosce quella attuale. questo č il primo passo da fare buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|