Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / PIANO PARTICELLARE D'ESPROPRIO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PIANO PARTICELLARE D'ESPROPRIO

gpssalvo

Iscritto il:
30 Gennaio 2007

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2007 alle ore 19:12

Mi hanno incaricato di redigere un piano particellare d'esprorio definitivo, la domanda č questa:
1) si possono inserire alcune particelle non previste nel piano particellare originario ma oggi occupate in seguito ai lavori ultimati ????
2) le ditte da trascrivere nel suddetto piano devono essere sempre quelle risultanti in catasto o ai possessori attuali ???
In quale norma posso attingere informazioni oltre al testo Unico ???
Grazie e buon lavoro a tutti.-

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gpssalvo

Iscritto il:
30 Gennaio 2007

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2007 alle ore 09:36

Pensavo che fra tanti colleghi, qualcuno mi desse una risposta ed invece........., in attesa porgo un cordiale saluto a chi vorrā aiutarmi GRAZIE e BUON LAVORO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozze

Iscritto il:
08 Settembre 2004

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2007 alle ore 12:21

1) si, si possono inserire nuove particelle (a me qualche anno fa č capitato).
2) le ditte attuali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gpssalvo

Iscritto il:
30 Gennaio 2007

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2007 alle ore 07:36

GRAZIE per la risposta, e Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2007 alle ore 08:36

se la procedura di esproprio č stata attivata prima dell'entrata in vigore del testo unico le ditte da inserire nel p.p. sono ancora quelle catastali, altrimenti devi inserire quelle risultanti all'attualitā.
Il rif.to č solo il testo unico, il quale a sua volta stabilisce quali sono le vecchie procedure ancora in uso.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jonni1

Iscritto il:
07 Settembre 2006

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2007 alle ore 09:26

"gpssalvo" ha scritto:
Mi hanno incaricato di redigere un piano particellare d'esprorio definitivo, la domanda č questa:
1) si possono inserire alcune particelle non previste nel piano particellare originario ma oggi occupate in seguito ai lavori ultimati ????
2) le ditte da trascrivere nel suddetto piano devono essere sempre quelle risultanti in catasto o ai possessori attuali ???
In quale norma posso attingere informazioni oltre al testo Unico ???
Grazie e buon lavoro a tutti.-






se le particelle sono state interessate dai lavori ma non presenti sul vecchio piano particellare allora si configura una acquisizione illeggittima, quindi devi procedere dapprima con la variante ai piani particellari vecchi, indicando la ditta catastale se non si conosce quella attuale.
questo č il primo passo da fare

buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie