Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / PASSO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PASSO

manuelino88

Iscritto il:
08 Marzo 2018 alle ore 12:21

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2018 alle ore 12:40

Buongiorno a tutti Voi del forum. Avrei bisogno di un aiuto perchè è da tempo che va avanti la mia situazione senza uscirne.

Spero di scrivere in maniera chiara e apprensibile.

www.dropbox.com/sh/x1g5076mqh6zi3x/AABet...

Casa mia è il mappale 624 evidenziato in verde, casa della mia vicina (che ha acquistato nel 2015) è il 625.

La questione è il mappale 626 (evidenziato di giallo) che secondo il catasto è un passo comune ai numeri mappali ed a enti urbani.

In fondo a questa strada vi è un cancello, che rigorosamente la mia vicina chiude sempre quando viene in villeggiattura, ed è contraria a far passare altre persone (anche nostri amici) perchè dice che il viale è suo.

Al chè vorrebbe chiudere questo cancello a chiave edarci copia ma solo se passiamo noi e non altri.

Mi chiedo se è possibile fare ciò.

Sono già andato da avvocati e notaio, i quali mi dicono che non mi conviene andare in causa in quanto casa mia ha un'altro accesso sulla via principale, non solo il 626.

Vorrei capire se sul mappale 626 è possibile passarci o no, e se possono chiudere un cancello a chiave nonostante il 626 non ha proprietà.

Cordiali saluti e grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2018 alle ore 13:25

Dall'attuale catasto non otterrai molte informazioni utili, anche se questa destinazione è certamente molto, ma molto antica; comunque in linea di pricipio se la 626 è un passo comune a determinate p.lle, significa in sostanza che è, e sarà, di tutti coloro che acquisirano diritti su quei mappali.

La ricerca va ampliata, innazitutto visionando i le vecchie partite al visore, sono microfilm di vecchi atti catastali, poi è opportuno anche cercare atti vecchi, per verificare cosa all'epoca si diceva di tale mappale.

In sintesi, se è comune non ne può disporre o regolare l'utilizzo un solo comproprietario.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2018 alle ore 16:18

La risposta che cerchi sta negli atti, soprattutto quelli di vecchia data

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Marzo 2018 alle ore 17:57

In casi del genere devi vedere tutti i titoli di proprietà e soprattutto i tuoi titoli o eventuali titoli di chi ti ha venduto la casa, ecc.

Dalla visura non si vede a chi è comune il passo e che vi sono enti urbani, per cui presumo che il passo è comune anche alla tua casa.

Non ho capito dal passo alla tua casa quale persorso utilizzi ovvero se per accedere dalla 626 (passo) alla 624 (casa tua) attraversi pure aree di altre proprietà oppure puoi utilizzare solo particelle di tua proprietà (ma ne dubito visto che hai indicato solo la particella 624 come proprietà, visto anche la distribuzione delle altre particelle sulla mappa allegata).

A questo punto, oltre ai diritti sul passo dovresti avere anche i diritti di passaggio su aree della vicina, ecc. per accedere alla tua casa.

Circa il cancello, se è stato messo da meno di un anno puoi farlo rimuovere con un'azione possessoria dimostrando, anche con testimonianze di conoscenti, di aver utilizzato il passo nei 365 giorni precedenti all'apposizione del cancello.

Salvo in seguito poter dimostrare il possesso del passo con titolo idoneo e/o con usucapione.

Se è stato messo, detto cancello, da più di un anno puoi solo esercitare un'azione petitoria ma in tal caso devi produrre documenti certi e inconfutabili perchè la prova per la petitoria, rispetto alla possessoria, deve essere concreta e non bastano testimonianze verbali ma servono documenti (atti, scritture private valide, ecc.) oppure elementi certi e inequivocabili (prova dell'usucapione conseguita, ecc.).

Il fatto che il lotto della tua casa confina già con la strada pubblica potrebbe giocare a sfavore solo se non possiedi un atto pubblico che senza ombra di dubbio ti attribuisca anche i diritti sul passo.

Se invece vuoi usucapire i diritti sul passo la presenza di un fondo non intercluso (casa tua) potrebbe portare il Giudice a non riconoscerti il diritto di passaggio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie