Forum
Autore |
ONORARI A PERCENTUALE - CATEGORIA D |

LuPujante
Iscritto il:
17 Luglio 2006
Messaggi:
11
Località
Terni
|
Salve a tutti cari colleghi, scusate se intervengo con una domanda che non trovo soluzione......sarò rinco? :twisted: Devo preparare una parcella per un accatastamento di un opificio Cat. D/10 ho cercato il prezziario e mi porta all'art. 51 tabella G3 - STIME DEI FABBRICATI! Io sincerimente non ho capito tanto come va applicata la formula.....c'è una formula??? :cry: Ho una rendita catastale di 5684,00 € come si trova la parcella?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

LuPujante
Iscritto il:
17 Luglio 2006
Messaggi:
11
Località
Terni
|
mmmm 39 visite e nessuna risposta....... 8O nessuno sà nulla?
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"LuPujante" ha scritto: ...Ho una rendita catastale di 5684,00 € come si trova la parcella?  mi permetto di ipotizzare che non siano in molti i colleghi geometri che applichino formule per calcolare le parcelle. Almeno questo è il mio comportamento, ma può darsi che sia io l'anomalia. Saluti e buon lavoro. Ernesto.
|
|
|
|

LuPujante
Iscritto il:
17 Luglio 2006
Messaggi:
11
Località
Terni
|
Il problema è quando il cliente vuole sapere come escono fuori certi prezzi.. e bisogna giustificarli!
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
con valore di stima di 284.200 euro ( 5684 x 50) il giudizio di stima art 51 tabella G 3 e' di 624,20 euro. Piercarlo
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"topogeo" ha scritto: ...624,20 euro. sarebbe l'ammontare della parcella?(!)
|
|
|
|

LuPujante
Iscritto il:
17 Luglio 2006
Messaggi:
11
Località
Terni
|
"topogeo" ha scritto: con valore di stima di 284.200 euro ( 5684 x 50) il giudizio di stima art 51 tabella G 3 e' di 624,20 euro. Piercarlo Ok scusa l'ignoranza...ma come esce fuori quel numero?
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
il 624,20 e' l'ammontare degli onorari UNICAMENTE per il giudizio di stima. E' solo una PARTE ovviamente della parcella per un accatastamento di un D. Tieni comunque conto che in base agli Orientamenti Tariffari del Collegio di Cuneo , nella parcella per il Docfa, il giudizio di stima va conteggiato al 50%. La cifra e' ottenuta applicando canoni previsti dalla Tariffa Nazionale Geometri : in pratica la tabella G1 e' divisa per scaglioni quindi si applica un calcolo progressivo (tutt' altro che banale ma , ribadisco, indicato nella suddetta tariffa Nazionale). Piercarlo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|