Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Obbligo rilievo immobili presenti nel mappale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Obbligo rilievo immobili presenti nel mappale

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2008 alle ore 20:07

Salve

Ti rispondo in maniera molto sintetica:
Ha sbagliato l'AdT che ha omesso di verificare che tu avevi altresì omesso di accatastare.
Come sempre siamo in Italia e le cose vanno come vanno, ma se ci pensi bene hai rischiato grosso perchè se questo fosse stato addebitato con un grossa multa al tuo chliente e questi si fosse rivolto ad un tuo concorrente e a questo concorrente gli fosse sfuggito che tu DOVEVI accatastare tutto, il tuo cliente si sarebbe rivolto ad un avocato per esigere un rimborso spese da Te uguale o superiore alla multa da pagare.
Pufff..

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paradiso

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
330

Località
golfo di Policastro -SA-

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2008 alle ore 09:10

"dioptra" ha scritto:
Salve

Voglio dire che ci sono obblighi Urbanistici e anche fiscali a cui non si può derogare o trasgredire.
Vi ricordate la dichiarazione di conformità da allegare ai tipi?

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Il sottoscritto dichiara che la presente copia è conforme a
quanto rappresentato sulla mappa del Catasto Terreni del Foglio n. particella/e e
di averla estratta da supporti cartografici già formalmente riprodotti dall’Ufficio e che è
perfettamente corrispondente allo stato dei luoghi.
Cordialmente


Continuo questo post non per polemizzare ma solo per approfondire l'argomento.
Al riguardo della "Dichiarazione di conformità" così come è strutturata , si va a dichiarare che tutto ciò che costituisce atto di aggiornamento, cioè quello che il tecnico aggiunge con i propri elaborati alla mappa, corrisponde perfettamente allo stato dei luoghi.
Quindi la responsabilità è connessa esclusivamente al contenuto dell'atto di aggiornamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2009 alle ore 20:56

.....avvolte il destino.....
ieri leggevo questo interessantissimo forum su cosa accatastare ed oggi mi succede ciò:

un cliente,futuro acquirente di un porzione di terreno non lontano dal mio ufficio, mi chiama per redigere il relativo tipo di frazionamento; mi dirigo sul luogo incriminato e mi accorgo che vi è un fabbricato (un bella tettoia da cui si scorge un bellissimo panorama su di una vallata) non riportato sulle mappe catastali.
Perciò la prima cosa che dico al leggittimo proprietario è che contemporanemante alla redazione del tipo di frazionamento devo anche rilevare e censire la presenza di detto fabbricato: a questo punto il proprietario mi dice che l'immobile è abusivo e lui non ha proprio intenzione di demolirlo!!Mi chiede anche quanto verrebbe l'aggiornamento catastale e alla mia risposta si mette anche a ridere.......per "par condicio" rido anche io.....!
La mia domando è questa:
cosa fare?Subito ho pensato di lasciare il lavoro a qualche altro tecnico ma il mio "spirito guida pragmatico-legale" mi dice di cercare una valida soluzione che metta in accordo sia il leggittimo proprietario sia il futuro acquirente della porzione di terreno......
P.s.:scusate il tono scherzoso...ma essendo venerdi sera cerco di rallegrare un po la serata :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2009 alle ore 21:55

Salve
Sempre perchè è sera e perchè mi piace "ciaccolare".
Se tu frazioni senza "vedere" quel manufatto, potrebbe darsi che in presenza di un condono, il tecnico comunale, che si è fatto i miei corsi o di qualche altro collegio, andasse a vedere l'origine del mappale e trovasse che la data di un frazionamento precedente ma posteriore alla data dichiarata di costruzione del fabbricato abusivo e da sanare è FALSA.
cosa ne pensi?
In pratica c'è una prova ufficiale che il fabbricato non c'era alla data del frazionamento e che questo è stato costruito dopo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2009 alle ore 22:27

concordo pienamente su cio che dice dioptra!!!
infatti io voglio accatastare l'immobile!!!!!!
il bello poi è che il proprietario odierno si è gia fatto pagare in anticipo il valore dell'area da frazionare.....non vorrei che.......
chiedo una delucidazione a Dioptra:
cosa significa la frase "....che si è fatto i miei corsi o di qualche altro collegio..."
Grazie in anticipo!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopegros12

Iscritto il:
01 Giugno 2008

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2016 alle ore 21:55

Ciao a tutti, devo rilevare 2 fabbricati su una part. Stesso prop. Aventi rendita presunta, mai dichiarati, stessa part diversi sub 1 e 2 abitazioni. Vicino vi sono una tettoia e 2 ricoveri x animali, non sono rurali e non è az agricola. Quando presento il tm devo lasciare la terra intorno quindi devo fare un tm con fr? Seguendo la circolare devo utilizzare la part già in visura ma x gli altri immobili presenti posso usare lo stesso tipo x censirli? Devo usare altri numeri di particella, oppure posso graffare tutto insieme e poi aggiungo altri sub nel docfa? Inoltre mi sapete dire xché nel fare il sopralluogo e quindi in visura questi altri cespiti non sono stati inseriti? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie