Forum
Autore |
Numero di sospensioni |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
Salve, una curiosità, ma quante volte può essere sospeso lo stesso tipo ? Parlo di quelli inviati telematicamente, mi disse una volta un tecnico dell'A.D.T. che una volta "bocciato" viene cancellato dall'archivio e quindi ogni volta è come la prima volta, ne sapete qualche cosa in più ? Buona serata :wink:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geppo67
Iscritto il:
30 Novembre 2005
Messaggi:
77
Località
|
In effetti è vero, perchè i tipi telematici "tecnicamente" non sono sospesi ma immediatamente ANNULLATI il loro protocollo si trasforma da Atto di Aggiornamento a "TIPO INIDONEO ALL'APPROVAZIONE" e quindi vengono restituiti i soldi al mittente e la pratica è come se non fosse mai pervenuta.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
E' vero anche che, forse tramite gli identificativi, l'esaminatore del nuovo documento conosce la storia dei precedenti "tentativi"., e ne trae utili spunti per lo studio della pratica.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"iviarco" ha scritto: E' vero anche che, forse tramite gli identificativi, l'esaminatore del nuovo documento conosce la storia dei precedenti "tentativi"., e ne trae utili spunti per lo studio della pratica. Questo succede con i docfa, a volte nel rimandare il tipo sospeso e dimenticando di portare del tutto le modifiche suggerite dal tecnico, mi son visto scritto nella nuova sospensione, "vedi riscontro precedente" cosa che non accade con i pregeo -
|
|
|
|

melina83
Iscritto il:
09 Luglio 2011
Messaggi:
75
Località
|
Confermo anche a me tempo fa è successo che dopo l'invio di una pratica telematicamente essendo stata bocciata, mi sono recata presso l'adt e il tecnico controllando sul computer sapeva già anche i motivi della bocciatura. Mi interessa sapere se è possibile che ci sia un limite massimo di bocciature per una stessa pratica e se è prevista qualche sanzione.
|
|
|
|

geppo67
Iscritto il:
30 Novembre 2005
Messaggi:
77
Località
|
perl'invio telematico no,per la presentazione front office alla seconda sospensione per lo stesso motivo c'è l'annullamento del tipo e la perdita dei soldi...
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
con i docfa restano in memoria le precedenti sospensioni infatti spesso motivano dicendo solo... "si confermano i motivi di sospensione precedente"
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"anonimo_leccese" ha scritto: ....a volte nel rimandare il tipo sospeso e dimenticando di portare del tutto le modifiche suggerite dal tecnico....  grande
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"pozzilli" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: ....a volte nel rimandare il tipo sospeso e dimenticando di portare del tutto le modifiche suggerite dal tecnico....  grande  Ehi...pozzzilli c'è poco da ridere dei miei post.....:P :P :P :P :P moltissimo invece da ridere quando leggo delle sospensioni (sia docfa che pregeo) che in confronto i geroglifici egiziani sono comprensibilissimi, per questo a volte capita di rimandarli incompleti o non proprio rispondenti alle loro esigenze !!!!! Soprattutto con i pregeo, il record è stato di 3, anzi 4 sospensioni per lo stesso tipo, il bello è che ogni fiata era una motivazione diversa, al tecnico che va usanza di sospensione che trovi, alla 5° (non fraintendete) l'ho rimandato pari, pari alla prima originale ed è passato tranquillamente !!!! Per fortuna non capita proprio spesso, onore e merito ai tecnici dell'A.D.T. di Lecce, forse a mio modesto parere, tra i più preparati, talismatico può confermare - Ciao pozzilli, anche tu sei un grande :P :P :P :P :P :wink:
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Correggetemi se sbaglio, ma ricordo che in una Circolare si dispose che una pratica PREGEO potesse essere sospesa per max tre volte, oltre tale numero occorreva redigere un nuovo tipo con un nuovo estratto di mappa. Ricordo anche che di dispose (non ricordo se nella stessa o in altra Circolare) l'esame completo della pratica, in modo che la sospensione contenesse tutte le causali.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"rubino" ha scritto: Correggetemi se sbaglio, ma ricordo che in una Circolare si dispose che una pratica PREGEO potesse essere sospesa per max tre volte, oltre tale numero occorreva redigere un nuovo tipo con un nuovo estratto di mappa. Ricordo anche che di dispose (non ricordo se nella stessa o in altra Circolare) l'esame completo della pratica, in modo che la sospensione contenesse tutte le causali. ma geppo67 suggerisce: perl'invio telematico no,per la presentazione front office alla seconda sospensione per lo stesso motivo c'è l'annullamento del tipo e la perdita dei soldi...
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Se mi si permette una precisazione da dizionario, faccio presente che le pratiche telematiche recano le due seguenti diciture: approvato e respinto. Non si parla mai di sospensione, ma di rifiuto con spiegazioni, tant'è vero che i tributi vengono restituiti, e al nuovo invio della pratica viene assegnato un nuovo protocollo. Bisognerebbe, per fugare ogni dubbio, dare una letta alla circolare che ha dato il via all'invio telematico dei tipi pregeo.
|
|
|
|

geppo67
Iscritto il:
30 Novembre 2005
Messaggi:
77
Località
|
La circolare che Rubino cita è la 2/2007 per gli atti inviati in via telematica, mentre per i tipi in front-office sono le procedure operative 1/2003 e 67/2004
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|