Forum
Argomento: NOVITA' PER TECNICI SU RIFORMA CATASTO
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
18 Febbraio 2015 alle ore 12:58 - rubino Re: TUTTI I DETTAGLI SULLA RIVOLUZIONE DEL CATASTO E DEGLI ESTIMI E' opportuno citare la fonte delle informazioni che si inseriscono nel forum, non foss'altro per distinguere fra la fantasia e la realtà: non risulta che l'Agenzia delle Entrate e/o altre istituzioni abbiano divulgato queste notizie. Ad oggi, relativamente all'argomento, vi è soltanto una serie di disposizioni relative alle Commissioni Censuarie, per ultimo il seguente documento, per altro di non poco conto: CIRCOLARE N. 3/E Roma, 18 febbraio 2015 OGGETTO: Decreto legislativo 17 dicembre 2014, n. 198, concernente “Composizione, attribuzioni e funzionamento delle commissioni censuarie, a norma dell’articolo 2, comma 3, lettera a), della legge 11 marzo 2014, n. 23”, in vigore dal 28 gennaio 2015 – Prime indicazioni www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsili...
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Cancellato dall'autore per duplicazione. Scusate.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Amici, udite udite secondo il nuovo decreto in arrivo sulla riforma del catasto le superfici reali a mq previste dalla legge quadro generale diventano superfici "convenzionali" per gli illuminati burocrati dell'AdE quindi (per esempio) un negozio in ex C.1 indicato in visura per mq. 100 diventa automaticamente di mq. 130 (parametro di conversione 1,3) mentre un appartamento in A/3 di mq. reali 115 e con dichiarati vani n. 4 diventa automaticamente (al ribasso !!) di mq. 80 con indice di conversione mq. 20 a vano. E' evidente che il proprietario del negozio si darà da fare per sistemare i corretti mq. mentre il proprietario dell'appartamento che si vede una superficie ridotta rispetto alla realtà si nasconderà dietro un pietoso silenzio. Insomma pare che il FISCO giochi al RIBASSO su una marea di A/4 - A5 e A/3 e A/2 mentre alza il tiro su altre tipologie. Un minestrone di riforma più minestrone di questo non l'avrebbero partorito nemmeno al catasto delle capanne della Tanzania …basta leggere tutto il decreto e allegati per verificare che il tutto si riduce a un rimescolamento di carte del passato cambiando sigle e con l'aggiunta qua e la di piccole novità irreali e incomprensibili come i parametri di conversione delle superfici. amabili saluti a tutti DUCHESSA
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Entriamo nel dettaglio secondi gli esempi riportati da duchessa riguardo gli immobili sprovvisti di planimetria o di poligoni in catasto. Un abitazione di 115 mq NETTI nella realtà sono mediamente di consistenza in visura di sei vani, di cui cinque stanze e tre accessori diretti o indiretti (wc, disimpegno e ripostiglio o cantina o sottotetto). 6 vani moltiplicati per il coefficiente Pc per categoria A3 viene 120 mq. considerati LORDI e per categoria A2 invece corrispondono a mq 132 considerati LORDI. I termini scritti in maiuscolo stanno a evidenziare che duchessa non tiene conto del fatto che la superficie si trasforma da NETTA in LORDA per tutti gli immobili di qualsiasi destinazione. Quindi andiamo ai negozi C1 che hanno la consistenza in visura già in metri quadrati i quali però corrispondono alla superficie NETTA, per questo si applica un coefficiente maggiorativo di 1,30 per aggiungere forfettariamente i muri esterni. Pertanto un negozio di superficie 100 mq NETTI diventa di 130 mq. LORDI. Il FISCO non gioca al ribasso. Ogni immobile ha una storia a sè, sia, questo, negozio che appartamento abitativo, e ovviamente avrà una superficie ragguagliata in maniera forfettaria e non determinata da reali misure, per questo verrà data l'opportunità a tutti di presentare una autodichiarazione in cui verranno denunciati gli effettivi metri quadri dell'unità immobiliare, anche perchè sicuramente i proprietari di unità immobiliari con superficie forfettaria assegnata, che sia questa al ribasso o al rialzo e non realmente misurata avranno problemi in sede di vendita dell'immobile e di conformità catastale, saranno quindi costretti a correggere sia al ribasso che al rialzo. Saluti.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Bravo Totonno sei un artista quando intervieni e spieghi le cose con si tanta sicurezza e padronanza del mestiere La casa di mia nonna è dei primi del '900 è sempre stata una A/4 di vani 2,5 senza planimetria e conta mq. 145 circa con rendita euro 267,00 Se mia nonna non muore prima aspetterà che il catasto formuli la superficie convenzionale di mq 21 x 2,5 vani per un totale di mq. 54 grassi....quindi come la mettiamo ? Siccome queste case lungo lo Stivale sono almeno il 40 % del patrimonio immobiliare...va da se che il fisco la prenderà in quel posto romantici saluti DUCHESSA PS...specifico che la nonna non risponderà ad eventuale questionario del catasto e non produrrà autodichiarazione...ca' nisciun è fesss !
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Tua nonna ha una consistenza errata a prescindere dalla riforma del catasto. La riforma del catasto non ha il fine di correggere le situazioni errate ma di reinventare il sistema catasto. Son due cose diverse. Tua nonna avrà sempre la consistenza errata se non provvede a sistemare la sua situazione o prima o poi la detta riforma. Saluti
|
|
|
|

ike
Iscritto il:
04 Agosto 2003
Messaggi:
99
Località
|
certo che un' A4 di 145 mq con 2,5 vani è un po' anomalo perche non fai un bel Docfa finche puoi cosi aiuti la nonna a essere un contribuente corretto
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
La nonna deve aver seguito i consigli del nipote, per forza adesso si trova in questa situazione anomala. Saluti.
|
|
|
|

mordicchio
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
27 Gennaio 2015 alle ore 10:33
Messaggi:
44
Località
|
"ike" ha scritto: certo che un' A4 di 145 mq con 2,5 vani è un po' anomalo perche non fai un bel Docfa finche puoi cosi aiuti la nonna a essere un contribuente corretto In alternativa, possiamo suggerire alla madama di farsi un tecnico. Ne avrebbe decisamente bisogno. Mordicchio.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Antò, abbiamo capito qual'è l'origine del problema: la nonna. E' come l'ENEL, se non c'era lei DUCHESSA non avrebbe visto la luce.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Tenerissimi amici miei (di cui sopra) in attesa della riforma dei matti vi dedico con voglia e fervore questa... www.youtube.com/watch?v=DbfAtEMOZYo amabili e allegri saluti DUCHESSA
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Amici, leggendo l'ultima versione (n. 8 di febbraio 2015) della bozza del secondo decreto in itinere dico:... - dal 1939 a oggi ci sono voluti oltre settanta anni per mettere in piedi le carte del catasto di oggi... una marea di carte vecchie e nuove, aggiornate e meno aggiornate, informatizzate e meno informatizzate, impolverate e meno impolverate, trovabili e introvabili ...Orbene...la nuova riforma parla di un immenso rimescolamento di carte per poi giungere a un valore definitivo per ogni u.i. Il rimescolamento di carte passerà dai dati che invieranno (volontariamente o forzatamente) i cittadini al calcolo delle superfici sia per le planimetrie mancanti che per quelle già in atti, alla individuazione dei valori di mercato per zone o microzone ecc. ecc. il tutto poi condito da un algoritmo (di pazzi !) per arrivare infine a ogni singolo valore di ogni u.i.. Praticamente, come si annuncia in decreto, l'impresa TITANICA è quella di passare al setaccio una per una tutte le u.i. dello stivale che in oltre settanta anni sono state inserite agli atti catastali...per ogni u.i. bisognerebbe definire prima i mq. poi gli accessori, poi le caratteristiche costruttive e tipologiche, poi le caratteristiche intrinseche ed estriseche (affacci, importanza di strade, piazze, zona centro semicentro o periferica, dotazioni, scale, ascensori, altezza piano, riscaldamento, efficenza energetica, vetustà, ristrutturazioni ecc. ecc.) infine si passarerà al valore medio di mercato dell'immobile e moltiplicare il tutto anche con un imprecisato algoritmo. La domanda nasce spontanea:...ma tutta questa immensa (dico IMMENSA) roba la tratteranno d'ufficio al catasto con l'attuale personale che non riesce a gestire l'ordinarietà...oppure la tratterano i circa mille tecnici chiamati dai collegi, ordini e albi per dare una mano ?! Siamo alla FOLLIA pura. Una riforma del genere è solo il frutto della FOLLIA di burocrati prima e politica poi. Ma ai tavoli di concertazione...i nostri delegati su questo irreale MINESTRONE non hanno immaginato lo scenario prossimo venturo ??! Per non parlare dell'incomprensibile principio ispiratore del criterio delle superfici convenzionali che varia da mq. 20 sino a mq. 30 a vano secondo la tipologia della u.i. Come se una vano di una categoria fosse diverso da un vano di un'altra categoria. Forse si sono ispirati al principio di uguaglianza della Costituzione ! Mah ! roba da matti ! In questo MINESTRONE hanno superato anche il GATTOPARDO (cambiare tutto per non cambiare una minchia) E noi imbecilli che sopportiamo ancora tutto questo lezzo ? sempre amabili saluti a tutti DUCHESSA PS. ogni volta che leggo e rileggo il decreto e allegati mi viene la diarrea -
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Amici ecco la tabella tra le vecchie categorie e le nuove...il tutto per confermare quanto DUCHESSA aveva scritto nel precedente post...hanno chiamato riforma un semplice rimescolamento di carte...una riforma per passare dalla A alla O con il peperoncino della S. Insomma una nuova vocale e una nuova consonante www.leggioggi.it/2015/03/09/riforma-cata...
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Amici, ...Invitiamo chiunque possegga una casa a prendere contatto con il coordinamento provinciale per collaborare all'erezione di un Catasto davvero equo e trasparente... http://www.a-realestate.it/news/primo_piano/150318_Confedilizia_catasto.html Evviva l' erezione ! Amabili saluti a tutti DUCHESSA
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|