Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Manovra finanziaria del governo e catasto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Manovra finanziaria del governo e catasto

Autore Risposta

jonni1

Iscritto il:
07 Settembre 2006

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2010 alle ore 17:06

www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politic...

notizia fresca fresca



:roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2010 alle ore 22:34

ciao a tutti ho letto attentamente il post, io mi trovo in questa situazione, un persona mi ha chiesto di fargli la planimetria aggiornata in quanto deve vedendere, il problema è questo: lui ha fatto delle opere abusive, minime ma le ha fatte, ha fatto tramezzature non concesse formando un nuovo locale, io non so che fare, non so se fargli la planimetria cosi oppure no, farla significa autodenuciarlo. qualcuno mi può aiutare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2010 alle ore 23:06

Nel 1989 fu emanata una Circolare che NON consentiva agli UTE di accettare variazioni che NON comportassero modifiche della rendita (scusate, sono poco circostanziato ma adesso non ho sotto mano il riferimento della Circolare). I meno giovani la ricorderanno senz'altro, eravamo in pieno primo condono (Nicolazzi) ed aveva lo scopo di limitare l'afflusso di pratiche che avrebbero solo aumentato l'arretrato catastale senza portare un beneficio fiscale. Non mi risulta sia stata emendata o abrogata. Mettiamo il caso che Tizio abbia spostato tre tramezzi per fare il corridoio diverso senza variare la consistenza e senza dotare l'UIU di finiture o impianti migliori ... Che si fa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2010 alle ore 23:45

"rubino" ha scritto:
... Che si fa?



Diciamo alla gente che aspetti l'avvento del Catasto Fabbricati?
Quello che ci costringe a fare tante belle composizioni di poligoni tipo P. Mondrian?
Quello che (finalmente) dovrebbe far calcolare la rendita anche per le abitazioni in funzione della superficie e non altro?
Quello che farebbe sparire quella vergogna nazionale che si chiama -vano utile-? Utile a chi?
Forse non lo sapremo mai.

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icarus

Iscritto il:
14 Maggio 2010

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2010 alle ore 07:36

quindi che devo fare secondo voi? ha fatto una stanza in più per cui un vano in più

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2010 alle ore 09:18

"icarus" ha scritto:
quindi che devo fare secondo voi? ha fatto una stanza in più per cui un vano in più



Nel tuo caso la variazione va fatta perchè c'è aumento di consistenza.

Mi riferivo alla confusione indotta dal confronto fra il Dl 78/2010 e quanto disposto con la Circolare del 14 ottobre 1989, n. 3/3405, che (a tutt'oggi?) vieta agli Uffici di ricevere variazioni ininfluenti ai fini della rendita.

Contradditemi, per favore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie