Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / livellario e concedente
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore livellario e concedente

capumi

Iscritto il:
12 Luglio 2005

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2006 alle ore 19:16

Ciao
Ho redatto un tipo di frazionamento, dove in ditta catastale c'e' x livellario 1/1 e y(Comune) concedente 1/1. y (Comune) non vuole firmare il tipo o perlomeno vuole un normativa che lo obblighi, come posso fare? Puo' non firmare il Comune come si fa per il tipo mappale firma mancante (atto di aggiornamento della mappa)?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

giovrosato

Iscritto il:
02 Febbraio 2006

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2006 alle ore 15:35

mi è capitata una situazione simile e ha firmato il TM solo il livellario.pratica approvata!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2006 alle ore 17:39

La legge 29/01/1974 nº 16 all'Art. 1 recita:
"Sono estinti i rapporti perpetui reali e personali, costituiti anteriormente alla data del 28 ottobre 1941, in forza dei quali le amministrazioni e le aziende autonome dello stato, comprese l'amministrazione del fondo per il culto, l'amministrazione del fondo di beneficienza e di religione nella città di Roma e l'amministrazione ecc. ecc. ...... hanno il diritto di riscuotere canoni enfiteutici, censi, livelli e altre prestazioni in denaro o derrate, in misura inferiore a lire 1.000 annue".
Il relatore di un corso che ho seguito presso il mio Collegio aveva introdotto questo argomento per sottolineare che è possibile eliminare dalla banca dati catastale il "livellante" con la presentazione di una voltura.
A me il caso non è mai capitato: per questo non ho approfondito ulteriormente l'argomento.
Se qualche collega ha conoscenze più approfondite, può intervenire per suggerire le modalità operative.
Resto in attesa, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2010 alle ore 20:05

"dado48" ha scritto:
La legge 29/01/1974 nº 16 all'Art. 1 recita:
"Sono estinti i rapporti perpetui reali e personali, costituiti anteriormente alla data del 28 ottobre 1941, in forza dei quali le amministrazioni e le aziende autonome dello stato, comprese l'amministrazione del fondo per il culto, l'amministrazione del fondo di beneficienza e di religione nella città di Roma e l'amministrazione ecc. ecc. ...... hanno il diritto di riscuotere canoni enfiteutici, censi, livelli e altre prestazioni in denaro o derrate, in misura inferiore a lire 1.000 annue".
Il relatore di un corso che ho seguito presso il mio Collegio aveva introdotto questo argomento per sottolineare che è possibile eliminare dalla banca dati catastale il "livellante" con la presentazione di una voltura.
A me il caso non è mai capitato: per questo non ho approfondito ulteriormente l'argomento.
Se qualche collega ha conoscenze più approfondite, può intervenire per suggerire le modalità operative.
Resto in attesa, buon lavoro a tutti.


Interessante sapere se qualcuno ha superato l'ostacolo in questo lasso di tempo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie