| 
					 
					Forum
					 
					
					 
 
 
| Autore | 
Il Collaudo dell’immobile abusivo estingue il reato | 
 
  
EFFEGI 
f.g.
 
Iscritto il: 
16 Dicembre 2008 
Messaggi:  
2131 
Località 
Irpinia
 | 
La nuovissima sentenza della Corte di Cassazione (Sez. III sentenza 27678 del 26/06/2014) rappresenta un momento fondamentale per far sì che chi ha costruito abusivamente, vale a dire senza permesso di costruire dell’ente Comunale, ma abbia rispettato invece i dettami degli art. 64 comma 2 e art 71 DPR 380/2001, possa ottenere la possibilità di estinguere il reato attraverso l’oblazione speciale.     Cosa significa tutto questo? Cosa dice la Cassazione a tale proposito?    E’ opportuno allora riportare alcuni passaggi della richiamata sentenza per dare un quadro di chiarezza sull’intera vicenda a tutte le persone che possono essere interessate a tale problematica e sono tante specialmente in Campania e a Salerno e Provincia.     Cosa dice la Cassazione ……ecco i passaggi fondamentali :     -“ la Cassazione ha infatti evidenziato come“ il rilascio del certificato di collaudo è idoneo a far presumere – salvo eventuale prova contraria – l’assenza di un concreto pericolo per la stabilità delle opere e proprio secondo quanto disposto dal comma 2 art 162 bis del codice penale – l’inesistenza di concrete conseguenze dannose e pericolose derivanti dalla violazione”.    La Cassazione ha, infatti, evidenziato che  l’avvenuto collaudo delle opere, anche se realizzate sine titulo edilizio, ne provano la sicurezza e la staticità per cui si può dire che con l’avvenuto collaudo vengono meno le conseguenze dannose del reato e la loro permanenza, quindi vengono meno quelle che erano le condizioni ostative alla concessione della possibilità di oblare.    fonte: anteccampania.it (www.anteccampania.it)     Link sentenza: www.anteccampania.it/wp-content/uploads/...     Come è difficile capire le varie normative Italia.     Aspetto vs commenti.     Saluti
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
 
 
| Autore | 
Risposta | 
 
  
Pachino 
 
Iscritto il: 
30 Settembre 2013 alle ore 15:06 
Messaggi:  
303 
Località 
Salerno
 | 
C'è poco da commentare.     Le sentenza della Corte di Cassazione che mutano e/o rielaborano gli orientamenti vanno solo applicate.     D'altra parte, nella confusione legislativa e normativa che regna sovrana in questo paese con migliaia di leggi e leggine, perloppiù inapplicate, il potere e/o l'autorità di  interpretare le predette leggi è una prerogativa esclusiva dei giudici in generale e di quelli di cassazione (che sono i giudici della leggittimità) in particolare.
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
geoalfa 
 
(GURU)
Iscritto il: 
02 Dicembre 2005 
Messaggi:  
12189 
Località 
-
 | 
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
 
  
 
                                        
                                        
					 | 
					
 
  Ultime guide:
 
 
 
 
  Ricerca moderatori per il forum:
 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: 
Grazie 
 
 
 
  Convertitore da PDF a libretto DAT:
 
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO. 
  
 
 
  SOLIDARIETA':
 
   
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 
  Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
 
 
  Ultimi argomenti
 
 
 
  Amici:
 
 
 
  Le nostre guide:
 
 
 | 
				 
			 
		
		 |