buongiorno a tutti vorrei chiedervi dei chiarimenti su un caso particolare:
sono proprietario di un abitazione in un condominio di un fabbricato in muratura costruito negli anni 80.
nessuno mai ha richiesto un certificato di agibilità, io sono stato il primo e al comune mi hanno chiesto, oltre la richiesta da compilare i certificati di conformità degli impianti etc..., anche il certificato del collaudo statico.
In comune non hanno nulla sono stato al genio civile e mi hanno detto che non c'è nulla nemmeno li, inoltre al genio civile mi hanno riferito che negli anni 80 per i fabbricati in muratura non era obbligatorio presentare il certificato del collaudo statico pertanto bisognerebbe redigere un certificato di idoneità statica per ottenere il certificato di agibilità.
Il problema è il seguente: chi ha il dovere di redigere il certificato di idoneità statica? visto che il fabbricato era di proprietà del comune stesso (case popolari) che in primo tempo ha dato in affito le abitazioni a cittadini privati e poi nel corso degli anni ha venduto quasi tutto, ad oggi è rimasto soltanto una famiglia che è affittuaria di un appartamento di proprietà del comune.
Quindi il comune non ha l'obbligo di rilasciare l'agibilità (e quindi anche il certificato di idoneità statica) visto che proprio loro hanno messo delle famiglie dentro gli appartamenti?
perchè il comune ha detto che non può rilasciare il certificato di agibilità se non gli porto l'idoneità statica.