Forum
ATTENZIONE, l'argomento in questione è stato impostato a sola lettura per diversi motivi (chiaro esaurimento dell'oggetto, risposte sufficientemente esaustive, ecc..), non sarà più possibile aggiungere ulteriori risposte
Argomento: GEOWEB VS ANIAG
|
Autore |
Risposta |

presidenteaniag
Iscritto il:
11 Maggio 2005
Messaggi:
33
Località
|
"geocinel" ha scritto: "geobeta" ha scritto: ahahah, ma che scemenze... non sono il tosi! non capisco perché si debba considerare un associazione come composta dal solo presidente; chi sa cos'é una associazione sa che ogni socio é pari a chiunque altro, presidente compreso. E' normale che un associato difenda l'associazione di cui fa parte; molto più curioso invece che un cliente difenda strenuamente e disinteressatamente un proprio fornitore; direi più unico che raro, almeno in italia. Ma si sa, qui l'infiltrato sono io... E' meraviglioso inoltre, come si fa notare, che savoldi accusi tosi di avere altri interessi....come dicono a prato, cencio dice male di straccio. Ma un presidente di un ordine a livello nazionale dovrebbe essere ancora di più sopra simili questioni di interessi prettamente economici, a mio avviso. In realtà i grattacapi di geoweb nascono altrove. Come geoalfa sa benissimo, il vero problema di geoweb non é aniag, ma la liberalizzazione delle visure. Forse lui si perita a dirlo per logici motivi, ma io non ho di queste remore: ai collegi provinciali non frega niente né di aniag né di geoweb, perché le convenzioni se le fanno per conto proprio direttamente con l'agenzia del territorio. E chi non la fa per conto proprio, spesso le ha già con visura spa. Eh già, ma si sa...come ho già detto prima, ci si rifa sempre "coi più piccini". In ogni caso concordo con geoalfa sulla sterilità della discussione in questo ambito. Chi ha occhi per vedere legga, chi ha orecchie per sentire ascolti e soprattutto chi ha in mezzo una testa per pensare, la usi. Chiudo con questo le comunicazioni, vista la palese parzialità della platea (inutile rimbalzare sui muri di gomma), e rimando al post iniziale: ne vedremo delle belle. p.s.: Leo, forse le ingiure del tempo si sono accanite sulla tua memoria perché i prezzi di geoweb inizialmente non erano certo quelli attuali, e geoalfa ti potrà dire a quanto ammontavano; il nick l'ho scelto due anni fa dopo aver letto vari post di geoalfa in cui , notai, non perdeva mai occasione di "fare pubblicità" a geoweb; per cui, per contrappasso (o par condicio se preferisci)...beh, ma di "infiltrati" qui ci sono solo io, per cui passo e chiudo. E allora se non sei il tosi, come scrivi tu, perché non ti firmi? Palle al centro come dice Geoalfa o decentrate e vicine alle chiappe retrostanti? Facile nascondersi dietro un nick!?! Guarda i miei! Sempre con la firma sotto e sempre mi prendo le responsabilità di quel che dico. Saluti Carlo Cinelli non sono io mi dispiace.. come vedi io sono schietto e diretto senza mezzi termini. ciao claudio tosi
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"presidenteaniag" ha scritto: Sono stato avvertito di questa comunicazione, e dico a tutti che la risposta di ANIAG non tarderà ad arrivare! State buoni e tranquilli... la lettera di risposta arriverà il prima possibile e sarà pubblicata ovunque. Penso che comunque le persone intelligenti si siano già fatti una propria opinione informandosi e che in Italia siano certamente la maggioranza! Per il resto non posso fare altro che ringraziare il consiglio nazionale geometri per la pubblicità gratuita che ci ha fatto perchè in 8 anni non siamo mai riusciti a contattare tutti i quasi 100.000 geometri per mancanza di fondi; almeno cosi' sapete che esistiamo! Geometra Claudio Tosi iscritto all'albo della provincia di pistoia al n. 1190 (e non solo sig. Tosi Claudio tra parentesi "pistoia" ) - questo per codice deontologico professionale che non esclude la possibilità di partecipare a società. Ma non esiste solo la teletechnos srl a dare servizi all'associazione e poi è comunque un consiglio di 5 persone che prende le decisioni su cosa fare o meno. Per il resto fate le vostre belle visure camerali, guardate il sito www.aniag.it e quello di Geoweb e traete le vostre conclusioni prima di sputare sentenze su cio' che nemmeno conoscete, perchè la reputazione di una persona e la dignità è la prima cosa che dovete rispettare tutti; per non parlare poi della reputazione di una associazione composta da più figure professionali e da collegi e ordini che hanno convenzioni con la stessa! Esempi: 1) Da noi è tutto trasparente.. in geoweb ad esempio la convenzione con l'agenzia del territorio non compare!! meditate gente.. meditate!!!!!!!!! 2) E i corsi professionali? Non sono forse gli stessi presenti su Geoweb e descritti sul sito della "Fondazione Geometri"? Meditate gente.. meditate!! Insomma, meditate perchè è proprio vero... ne vedremo delle belle!! Ai posteri l'ardua sentenza. Da geometra iscritto a un albo professionale non posso fare altro che sentirmi amareggiato e offeso. Geom. Claudio Tosi Caro compaesano Vedo che ti alzi presto la mattina. La gente ha già meditato su quel che tu riporti. E la luna ha effettivamente il suo lato oscuro, non c'è bisogno che ce lo dici tu. Io gliele ho dette personalmente e de visu le mie perplessità dell'incrocio tra l'uomo e la scimmia (CNG e Sogei). Il punto è un altro. Il Presidente Nazionale dell'Ordine professionale al quale anche tu sei iscritto ti ha mosso accuse pesanti sulla commistione tra professione e affari. Riporto sempre questi articoli del tanto bistrattato Codice Deontologico: 6. Il geometra deve conformare la propria condotta professionale ai principi di indipendenza di giudizio, di autonomia professionale e di imparzialità, evitando ogni preconcetto di carattere personale sul suo operare ed ogni interferenza tra professione e affari. 8. Il geometra deve astenersi dall'esercitare, anche temporaneamente, attività incompatibili con la professione di geometra libero professionista, qualora esse presentino finalità o modalità esplicative che possono recare pregiudizio al decoro e al prestigio della Categoria. Quindi mi sembra opportuno per la tua figura che chiarisca se è vero quello che dice il Presidente e allora dovresti rimettere l'iscrizione oppure non è vero e allora gli fai una denuncia querela per diffamazione. Tutto quà. Purtroppo, e riprendo il mio Piesse del primo post non sei solo (eventualmente fosse vero quello che dice il Presidente) ad esercitare conflitto di interessi o a mischiare Professione e affari. Ce ne sono tantissimi che fanno ciò anche in cose banali come esercitare la professione e fare contemporaneamente attività collaterali alla nostra. Penso che presto scriverò una bella lettera al nostro Presidente nazionale per chiedergli se il Codice Deontologico è una cosa seria. Perché se lo è va osservato rigorosamente, sopsendendo e cancellando coloro che non lo fanno, se non lo è allora............. Sono fermamente convinto infatti che se ognuno di noi osservasse il codice deontologico saremmo davvero una CATEGORIA degna di nota. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

presidenteaniag
Iscritto il:
11 Maggio 2005
Messaggi:
33
Località
|
"geocinel" ha scritto: "presidenteaniag" ha scritto: Sono stato avvertito di questa comunicazione, e dico a tutti che la risposta di ANIAG non tarderà ad arrivare! State buoni e tranquilli... la lettera di risposta arriverà il prima possibile e sarà pubblicata ovunque. Penso che comunque le persone intelligenti si siano già fatti una propria opinione informandosi e che in Italia siano certamente la maggioranza! Per il resto non posso fare altro che ringraziare il consiglio nazionale geometri per la pubblicità gratuita che ci ha fatto perchè in 8 anni non siamo mai riusciti a contattare tutti i quasi 100.000 geometri per mancanza di fondi; almeno cosi' sapete che esistiamo! Geometra Claudio Tosi iscritto all'albo della provincia di pistoia al n. 1190 (e non solo sig. Tosi Claudio tra parentesi "pistoia" ) - questo per codice deontologico professionale che non esclude la possibilità di partecipare a società. Ma non esiste solo la teletechnos srl a dare servizi all'associazione e poi è comunque un consiglio di 5 persone che prende le decisioni su cosa fare o meno. Per il resto fate le vostre belle visure camerali, guardate il sito www.aniag.it e quello di Geoweb e traete le vostre conclusioni prima di sputare sentenze su cio' che nemmeno conoscete, perchè la reputazione di una persona e la dignità è la prima cosa che dovete rispettare tutti; per non parlare poi della reputazione di una associazione composta da più figure professionali e da collegi e ordini che hanno convenzioni con la stessa! Esempi: 1) Da noi è tutto trasparente.. in geoweb ad esempio la convenzione con l'agenzia del territorio non compare!! meditate gente.. meditate!!!!!!!!! 2) E i corsi professionali? Non sono forse gli stessi presenti su Geoweb e descritti sul sito della "Fondazione Geometri"? Meditate gente.. meditate!! Insomma, meditate perchè è proprio vero... ne vedremo delle belle!! Ai posteri l'ardua sentenza. Da geometra iscritto a un albo professionale non posso fare altro che sentirmi amareggiato e offeso. Geom. Claudio Tosi Caro compaesano Vedo che ti alzi presto la mattina. La gente ha già meditato su quel che tu riporti. E la luna ha effettivamente il suo lato oscuro, non c'è bisogno che ce lo dici tu. Io gliele ho dette personalmente e de visu le mie perplessità dell'incrocio tra l'uomo e la scimmia (CNG e Sogei). Il punto è un altro. Il Presidente Nazionale dell'Ordine professionale al quale anche tu sei iscritto ti ha mosso accuse pesanti sulla commistione tra professione e affari. Riporto sempre questi articoli del tanto bistrattato Codice Deontologico: 6. Il geometra deve conformare la propria condotta professionale ai principi di indipendenza di giudizio, di autonomia professionale e di imparzialità, evitando ogni preconcetto di carattere personale sul suo operare ed ogni interferenza tra professione e affari. 8. Il geometra deve astenersi dall'esercitare, anche temporaneamente, attività incompatibili con la professione di geometra libero professionista, qualora esse presentino finalità o modalità esplicative che possono recare pregiudizio al decoro e al prestigio della Categoria. Quindi mi sembra opportuno per la tua figura che chiarisca se è vero quello che dice il Presidente e allora ti dovresti rimettere l'iscrizione oppure non è vero e allora gli fai una denuncia querela per diffamazione. Tutto quà. Purtroppo, e riprendo il mio Piesse del primo post non sei solo (eventualmente fosse vero quello che dice il Presidente) ad esercitare conflitto di interessi o a mischiare Professione e affari. Ce ne sono tantissimi che fanno ciò anche in cose banali come esercitare la professione e fare contemporaneamente attività collaterali alla nostra. Penso che presto scriverò una bella lettera al nostro Presidente nazionale per chiedergli se il Codice Deontologico è una cosa seria. Perché se lo è va osservato rigorosamente, sopsendendo e cancellando coloro che non lo fanno, se non lo è allora............. Sono fermamente convinto infatti che se ognuno di noi osservasse il codice deontologico saremmo davvero una CATEGORIA degna di nota. Cordialmente Carlo Cinelli Caro Carlo Cinelli, i casi sono due: o ci sei o ci fai.. come si dice qua a Pistoia!! Il Sig. Fausto Savoldi è Consigliere della Geoweb S.p.a. come lo sono io della Teletechnos s.r.l e come lo sono altri milioni di professionisti in altre società i Italia e nel mondo. Detto questo e senza offesa alcuna per la tua persona, trai te le tue conclusioni!! VISURE CAMERALI ALLA MANO... DATI CERTI ... NON DICERIE DA BAR!! TUTTO IL RESTO SONO COSE DA "GRANDE FRATELLO"
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Cucù, Geobeta, a parte giocare a nascondino con Carlo  , attività indubbiamente amena, mi rinvii a Geoalfa per le tariffe senza testimoniare le tue risultanze. Io continuo a non ricordare i milioni: la mia iscrizione a Geoweb risale circa al 2000 e mi costò seicento bigliettoni contro i milioni che avrei dovuto spendere (quelli sì, milioni: otto) come singolo professionista. Meno avrebbero speso i Collegi, ma il mio l'ho sempre trovato "riflessivo" e se avessi aspettato lui... avrei dovuto attendere che stipulasse una convenzione con ANIAG! La riflessione che avevo proposto era però un'altra, ma non c'è obbligo di affrontarla: dato per appurato che i pareri legali raccolti dal CN per costituire la Società siano corretti, dal punto di vista squisitamente etico non vedo scandalo nel fatto che la distribuzione di servizi offerti dalla PA avvenga tramite gli Ordini Professionali. Sui problemi di gestione della S.p.A. potrà vigilare chi lo desidera. Restano gli scrupoli in caso di perdite o profitti. Le prime, sembrerà strano, mi preoccupano meno dei secondi; perché questi non finiscono, nel caso di un Ordine Professionale, in tasche private, ma saranno reinvestiti in altri servizi per gli stessi professionisti iscritti. Ossia TUTTI i professionisti ne possono godere in quanto tutti hanno l'obbligo di iscrizione ad un Albo. Se poi vogliamo mettere in discussione l'utilità degli Ordini, allora è tutta un'altra cosa. Ma nella situazione vigente io ho espresso un parere che mi piacerebbe confrontare. Non escludo a priori di poter ottenere informazioni e delucidazioni che uno statuto non mi dà, e che una partitella a nascondino sostanzialmente allontana... Leonardo Gualandi
|
|
|
|

presidenteaniag
Iscritto il:
11 Maggio 2005
Messaggi:
33
Località
|
"Leo" ha scritto: Cucù, Geobeta, a parte giocare a nascondino con Carlo  , attività indubbiamente amena, mi rinvii a Geoalfa per le tariffe senza testimoniare le tue risultanze. Io continuo a non ricordare i milioni: la mia iscrizione a Geoweb risale circa al 2000 e mi costò seicento bigliettoni contro i milioni che avrei dovuto spendere (quelli sì, milioni: otto) come singolo professionista. Meno avrebbero speso i Collegi, ma il mio l'ho sempre trovato "riflessivo" e se avessi aspettato lui... avrei dovuto attendere che stipulasse una convenzione con ANIAG! La riflessione che avevo proposto era però un'altra, ma non c'è obbligo di affrontarla: dato per appurato che i pareri legali raccolti dal CN per costituire la Società siano corretti, dal punto di vista squisitamente etico non vedo scandalo nel fatto che la distribuzione di servizi offerti dalla PA avvenga tramite gli Ordini Professionali. Sui problemi di gestione della S.p.A. potrà vigilare chi lo desidera. Restano gli scrupoli in caso di perdite o profitti. Le prime, sembrerà strano, mi preoccupano meno dei secondi; perché questi non finiscono, nel caso di un Ordine Professionale, in tasche private, ma saranno reinvestiti in altri servizi per gli stessi professionisti iscritti. Ossia TUTTI i professionisti ne possono godere in quanto tutti hanno l'obbligo di iscrizione ad un Albo. Se poi vogliamo mettere in discussione l'utilità degli Ordini, allora è tutta un'altra cosa. Ma nella situazione vigente io ho espresso un parere che mi piacerebbe confrontare. Non escludo a priori di poter ottenere informazioni e delucidazioni che uno statuto non mi dà, e che una partitella a nascondino sostanzialmente allontana... Leonardo Gualandi FATTI UNA BELLA VISURA CAMERALE E GUARDA DOVE VANNO A FINIRE I SOLDI! E' TUTTO PUBBLICO! Su bellino, apri gli occhi E NON PENSARE PRIMA DI SAPERE LE COSE! POI.... ASPETTANDO CHE PUBBLICHI LA MIA LETTERA DI SMENTITA... che risponde a tutte le domande...CHIEDI A SAVOLDI O AL MAZZOCCOLI DOVE E' SPARITA LA GEOCARD!! :P divertiamoci! Siamo qua per questo!! buona giornata a tutti! Io ho avuto una bella denuncia per diffamazione per questo.. naturalmente vinta a tutti gli effetti!! Bon per voi che avete gli occhi chiusi! DOVE VENGONO SPESI E COME I NOSTRI SOLDI? P.S. NON SONO GEOBETA.. NON HO BISOGNO DI NASCONDERMI DIETRO FALSI NOMI
|
|
|
|

presidenteaniag
Iscritto il:
11 Maggio 2005
Messaggi:
33
Località
|
mi dispiace rispondere cosi' in modo non ufficiale .. ma parlo come Tosi Claudio Adesso.. e pertanto se mi consentite auspicherei che tutto il nostro Consiglio Nazionale desse le proprie dimissioni all'istante a salvaguardia dell'intera categoria!
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"presidenteaniag" ha scritto: "geocinel" ha scritto: "presidenteaniag" ha scritto: Sono stato avvertito di questa comunicazione, e dico a tutti che la risposta di ANIAG non tarderà ad arrivare! State buoni e tranquilli... la lettera di risposta arriverà il prima possibile e sarà pubblicata ovunque. Penso che comunque le persone intelligenti si siano già fatti una propria opinione informandosi e che in Italia siano certamente la maggioranza! Per il resto non posso fare altro che ringraziare il consiglio nazionale geometri per la pubblicità gratuita che ci ha fatto perchè in 8 anni non siamo mai riusciti a contattare tutti i quasi 100.000 geometri per mancanza di fondi; almeno cosi' sapete che esistiamo! Geometra Claudio Tosi iscritto all'albo della provincia di pistoia al n. 1190 (e non solo sig. Tosi Claudio tra parentesi "pistoia" ) - questo per codice deontologico professionale che non esclude la possibilità di partecipare a società. Ma non esiste solo la teletechnos srl a dare servizi all'associazione e poi è comunque un consiglio di 5 persone che prende le decisioni su cosa fare o meno. Per il resto fate le vostre belle visure camerali, guardate il sito www.aniag.it e quello di Geoweb e traete le vostre conclusioni prima di sputare sentenze su cio' che nemmeno conoscete, perchè la reputazione di una persona e la dignità è la prima cosa che dovete rispettare tutti; per non parlare poi della reputazione di una associazione composta da più figure professionali e da collegi e ordini che hanno convenzioni con la stessa! Esempi: 1) Da noi è tutto trasparente.. in geoweb ad esempio la convenzione con l'agenzia del territorio non compare!! meditate gente.. meditate!!!!!!!!! 2) E i corsi professionali? Non sono forse gli stessi presenti su Geoweb e descritti sul sito della "Fondazione Geometri"? Meditate gente.. meditate!! Insomma, meditate perchè è proprio vero... ne vedremo delle belle!! Ai posteri l'ardua sentenza. Da geometra iscritto a un albo professionale non posso fare altro che sentirmi amareggiato e offeso. Geom. Claudio Tosi Caro compaesano Vedo che ti alzi presto la mattina. La gente ha già meditato su quel che tu riporti. E la luna ha effettivamente il suo lato oscuro, non c'è bisogno che ce lo dici tu. Io gliele ho dette personalmente e de visu le mie perplessità dell'incrocio tra l'uomo e la scimmia (CNG e Sogei). Il punto è un altro. Il Presidente Nazionale dell'Ordine professionale al quale anche tu sei iscritto ti ha mosso accuse pesanti sulla commistione tra professione e affari. Riporto sempre questi articoli del tanto bistrattato Codice Deontologico: 6. Il geometra deve conformare la propria condotta professionale ai principi di indipendenza di giudizio, di autonomia professionale e di imparzialità, evitando ogni preconcetto di carattere personale sul suo operare ed ogni interferenza tra professione e affari. 8. Il geometra deve astenersi dall'esercitare, anche temporaneamente, attività incompatibili con la professione di geometra libero professionista, qualora esse presentino finalità o modalità esplicative che possono recare pregiudizio al decoro e al prestigio della Categoria. Quindi mi sembra opportuno per la tua figura che chiarisca se è vero quello che dice il Presidente e allora ti dovresti rimettere l'iscrizione oppure non è vero e allora gli fai una denuncia querela per diffamazione. Tutto quà. Purtroppo, e riprendo il mio Piesse del primo post non sei solo (eventualmente fosse vero quello che dice il Presidente) ad esercitare conflitto di interessi o a mischiare Professione e affari. Ce ne sono tantissimi che fanno ciò anche in cose banali come esercitare la professione e fare contemporaneamente attività collaterali alla nostra. Penso che presto scriverò una bella lettera al nostro Presidente nazionale per chiedergli se il Codice Deontologico è una cosa seria. Perché se lo è va osservato rigorosamente, sopsendendo e cancellando coloro che non lo fanno, se non lo è allora............. Sono fermamente convinto infatti che se ognuno di noi osservasse il codice deontologico saremmo davvero una CATEGORIA degna di nota. Cordialmente Carlo Cinelli Caro Carlo Cinelli, i casi sono due: o ci sei o ci fai.. come si dice qua a Pistoia!! Il Sig. Fausto Savoldi è Consigliere della Geoweb S.p.a. come lo sono io della Teletechnos s.r.l e come lo sono altri milioni di professionisti in altre società i Italia e nel mondo. Detto questo e senza offesa alcuna per la tua persona, trai te le tue conclusioni!! VISURE CAMERALI ALLA MANO... DATI CERTI ... NON DICERIE DA BAR!! TUTTO IL RESTO SONO COSE DA "GRANDE FRATELLO" Caro Tosi. I casi sono due davvero. O ci fai o ci sei! E mio padre diceva: non c'è più sordo di chi non vuol capire. Ti sembra la stessa cosa GEOWEB e TELETECHNOS????????? Savoldi è consigliere di GEOWEB in quanto Presidente del CNG +GL che è una Società tra il CNG +GL e SOGEI. Tu (a detta sua) sei l'azionista di maggioranza di una società privata. Ti sembra la stessa cosa??????? Mahh! Rimango allibito. Quì si vuol far credere che esiste la Befana. Saluti Carlo Cinelli
|
|
|
|

presidenteaniag
Iscritto il:
11 Maggio 2005
Messaggi:
33
Località
|
"geocinel" ha scritto: "presidenteaniag" ha scritto: "geocinel" ha scritto: "presidenteaniag" ha scritto: Sono stato avvertito di questa comunicazione, e dico a tutti che la risposta di ANIAG non tarderà ad arrivare! State buoni e tranquilli... la lettera di risposta arriverà il prima possibile e sarà pubblicata ovunque. Penso che comunque le persone intelligenti si siano già fatti una propria opinione informandosi e che in Italia siano certamente la maggioranza! Per il resto non posso fare altro che ringraziare il consiglio nazionale geometri per la pubblicità gratuita che ci ha fatto perchè in 8 anni non siamo mai riusciti a contattare tutti i quasi 100.000 geometri per mancanza di fondi; almeno cosi' sapete che esistiamo! Geometra Claudio Tosi iscritto all'albo della provincia di pistoia al n. 1190 (e non solo sig. Tosi Claudio tra parentesi "pistoia" ) - questo per codice deontologico professionale che non esclude la possibilità di partecipare a società. Ma non esiste solo la teletechnos srl a dare servizi all'associazione e poi è comunque un consiglio di 5 persone che prende le decisioni su cosa fare o meno. Per il resto fate le vostre belle visure camerali, guardate il sito www.aniag.it e quello di Geoweb e traete le vostre conclusioni prima di sputare sentenze su cio' che nemmeno conoscete, perchè la reputazione di una persona e la dignità è la prima cosa che dovete rispettare tutti; per non parlare poi della reputazione di una associazione composta da più figure professionali e da collegi e ordini che hanno convenzioni con la stessa! Esempi: 1) Da noi è tutto trasparente.. in geoweb ad esempio la convenzione con l'agenzia del territorio non compare!! meditate gente.. meditate!!!!!!!!! 2) E i corsi professionali? Non sono forse gli stessi presenti su Geoweb e descritti sul sito della "Fondazione Geometri"? Meditate gente.. meditate!! Insomma, meditate perchè è proprio vero... ne vedremo delle belle!! Ai posteri l'ardua sentenza. Da geometra iscritto a un albo professionale non posso fare altro che sentirmi amareggiato e offeso. Geom. Claudio Tosi Caro compaesano Vedo che ti alzi presto la mattina. La gente ha già meditato su quel che tu riporti. E la luna ha effettivamente il suo lato oscuro, non c'è bisogno che ce lo dici tu. Io gliele ho dette personalmente e de visu le mie perplessità dell'incrocio tra l'uomo e la scimmia (CNG e Sogei). Il punto è un altro. Il Presidente Nazionale dell'Ordine professionale al quale anche tu sei iscritto ti ha mosso accuse pesanti sulla commistione tra professione e affari. Riporto sempre questi articoli del tanto bistrattato Codice Deontologico: 6. Il geometra deve conformare la propria condotta professionale ai principi di indipendenza di giudizio, di autonomia professionale e di imparzialità, evitando ogni preconcetto di carattere personale sul suo operare ed ogni interferenza tra professione e affari. 8. Il geometra deve astenersi dall'esercitare, anche temporaneamente, attività incompatibili con la professione di geometra libero professionista, qualora esse presentino finalità o modalità esplicative che possono recare pregiudizio al decoro e al prestigio della Categoria. Quindi mi sembra opportuno per la tua figura che chiarisca se è vero quello che dice il Presidente e allora ti dovresti rimettere l'iscrizione oppure non è vero e allora gli fai una denuncia querela per diffamazione. Tutto quà. Purtroppo, e riprendo il mio Piesse del primo post non sei solo (eventualmente fosse vero quello che dice il Presidente) ad esercitare conflitto di interessi o a mischiare Professione e affari. Ce ne sono tantissimi che fanno ciò anche in cose banali come esercitare la professione e fare contemporaneamente attività collaterali alla nostra. Penso che presto scriverò una bella lettera al nostro Presidente nazionale per chiedergli se il Codice Deontologico è una cosa seria. Perché se lo è va osservato rigorosamente, sopsendendo e cancellando coloro che non lo fanno, se non lo è allora............. Sono fermamente convinto infatti che se ognuno di noi osservasse il codice deontologico saremmo davvero una CATEGORIA degna di nota. Cordialmente Carlo Cinelli Caro Carlo Cinelli, i casi sono due: o ci sei o ci fai.. come si dice qua a Pistoia!! Il Sig. Fausto Savoldi è Consigliere della Geoweb S.p.a. come lo sono io della Teletechnos s.r.l e come lo sono altri milioni di professionisti in altre società i Italia e nel mondo. Detto questo e senza offesa alcuna per la tua persona, trai te le tue conclusioni!! VISURE CAMERALI ALLA MANO... DATI CERTI ... NON DICERIE DA BAR!! TUTTO IL RESTO SONO COSE DA "GRANDE FRATELLO" Caro Tosi. I casi sono due davvero. O ci fai o ci sei! E mio padre diceva: non c'è più sordo di chi non vuol capire. Ti sembra la stessa cosa GEOWEB e TELETECHNOS????????? Savoldi è consigliere di GEOWEB in quanto Presidente del CNG +GL che è una Società tra il CNG +GL e SOGEI. Tu (a detta sua) sei l'azionista di maggioranza di una società privata. Ti sembra la stessa cosa??????? Mahh! Rimango allibito. Quì si vuol far credere che esiste la Befana. Saluti Carlo Cinelli No infatti! Ma perchè invece di continuare le chiacchiere da bar non prendi e fai le visure? Ti hanno forse pagato loro per stare qua a dire "bischerate"? Chiedi a Panunzi quanto prendeva prima che lasciasse a Savoldi il proprio posto di presidente e chiedi a Savoldi quanto prende adesso per essere in Geoweb.. e se non lo chiedi fai le tue visurine storiche! E poi.. mica ti ho chiesto di venire in ANIAG anche se le visure sono solo uno dei servizi!! Pensa te che in ANIAG puoi fare anche le perizie immobiliari! Forse Geoweb ti offre lavoro? Mah! Fai pure una visura anche alla Teletechnos e guarda quanto prendo io! Un operaio specializzato prende più di me.. peccato che io ci lavoro e ci sto dalla mattina alla sera! Comunque non mi sembra di averti puntato la pistola alla tempia per convincerti a iscriverti.. anzi... è quasi bene che non tu lo faccia! un abbraccio P.S. NON TI PUZZA TUTTO QUESTO MARASMA?? PER COSA? Per una associazione che ha appena 1064 geometri? Ma chi ci conosce! E poi se preferisci spendere invece di 40 euro in un anno piu' di 150 con GEOWEB sono affari tuoi!
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Forse non riesco a essere chiaro. O forse sei tu che non vuoi capire. A me non frega una beatissima minchia di quanto prende Savoldi da Geoweb e non frega la stessa beatissima di quanto prendi tu da codesta società. Per quanto mi riguarda puoi anche prendere milioni di euro, anzi te lo auguro. Il problema è un altro. Quello del Codice Deontologico e come noi ci poniamo rispetto ad esso. Spero di essere stato chiaro. Saluti Carlo Cinelli
|
|
|
|

presidenteaniag
Iscritto il:
11 Maggio 2005
Messaggi:
33
Località
|
"geocinel" ha scritto: Forse non riesco a essere chiaro. O forse sei tu che non vuoi capire. A me non frega una beatissima minchia di quanto prende Savoldi da Geoweb e non frega la stessa beatissima di quanto prendi tu da codesta società. Per quanto mi riguarda puoi anche prendere milioni di euro, anzi te lo auguro. Il problema è un altro. Quello del Codice Deontologico e come noi ci poniamo rispetto ad esso. Spero di essere stato chiaro. Saluti Carlo Cinelli Perfetto!! Se il codice deontologico prevede che un geometra non possa essere in una qualsivoglia società (sempre che non sia in conflitto con la propria attività professionale), cio' significa che anche Savoldi non rispetta il codice deontologico perchè nel consiglio di amministrazione c'e' anche lui e poteva benissimo non esserci. Per il resto ci sono infnite società costituite da geometri: imprese edili, immobiliari, società di tutti i tipi. Se parli di "conflitto di interessi" con la professione, tale conflitto si ha nello svolgimento delle proprie azioni; come ad esempio se io geometra avessi una impresa edile e facessi progetto e costruzione per il mio cliente. Questo è il caso di "conflitto di interesse" realtivo alla nostra attività perchè non poresti tutelare il tuo cliente, facendoti gli affaracci tuoi!
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Gentile (?) Claudio Tosi, io ho cercato di pormi pubblicamente una domanda di carattere etico, in modo cortese. Se non ci sono riuscito, me ne scuso. Non riesco a capire il tono sarcastico e l'URLO, sintomo di grave alterazione. Mica ho imposto di rispondere. "Presidenteaniag" ha scritto:
FATTI UNA BELLA VISURA CAMERALE E GUARDA DOVE VANNO A FINIRE I SOLDI! E' TUTTO PUBBLICO! Su bellino, apri gli occhi E NON PENSARE PRIMA DI SAPERE LE COSE! POI.... ASPETTANDO CHE PUBBLICHI LA MIA LETTERA DI SMENTITA... che risponde a tutte le domande...CHIEDI A SAVOLDI O AL MAZZOCCOLI DOVE E' SPARITA LA GEOCARD!! :P divertiamoci! Siamo qua per questo!! buona giornata a tutti! Io ho avuto una bella denuncia per diffamazione per questo.. naturalmente vinta a tutti gli effetti!! Bon per voi che avete gli occhi chiusi! DOVE VENGONO SPESI E COME I NOSTRI SOLDI? P.S. NON SONO GEOBETA.. NON HO BISOGNO DI NASCONDERMI DIETRO FALSI NOMI L'idea di non pensare, sia prima sia dopo aver "saputo", mi sembra strana. Di solito preferisco tentare di pensare anche prima per aumentare le probabilità di capire; non so se ci riesco sempre, ma il tentativo mi pare doveroso. Comunque cercherò di valutare serenamente il consiglio, e spero che non me ne vorrai se non mi sentirò in grado di accettarlo: i rischi ci sono nei due casi, perché pensare prima di conoscere espone al pregiudizio, non farlo espone al plagio. Ma il primo rischio dipende da me evitarlo, il secondo no... Preoccupazioni ne ho diverse e quindi sono costretto a dare delle priorità: quella di dove vanno a finire i "nostri" soldi non è ai primi posti, ed è per questo che avevo sbrigato la questione con "potrà vigilare chi lo desidera". Se lo desiderassi io, penso che farei le verifiche che dici e le eventuali denunce conseguenti all'esito; non credo che promuoverei un'attività concorrente. Questo anche e soprattutto per le considerazioni etiche a cui non vedo risposte. Infine, che non fossi Geobeta lo avevo capito bene, infatti è a Geobeta che volevo bonariamente rimproverare di giocare a rimpiattino! Leonardo Gualandi
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"presidenteaniag" ha scritto: "geocinel" ha scritto: Forse non riesco a essere chiaro. O forse sei tu che non vuoi capire. A me non frega una beatissima minchia di quanto prende Savoldi da Geoweb e non frega la stessa beatissima di quanto prendi tu da codesta società. Per quanto mi riguarda puoi anche prendere milioni di euro, anzi te lo auguro. Il problema è un altro. Quello del Codice Deontologico e come noi ci poniamo rispetto ad esso. Spero di essere stato chiaro. Saluti Carlo Cinelli Perfetto!! Se il codice deontologico prevede che un geometra non possa essere in una qualsivoglia società (sempre che non sia in conflitto con la propria attività professionale), cio' significa che anche Savoldi non rispetta il codice deontologico perchè nel consiglio di amministrazione c'e' anche lui e poteva benissimo non esserci. Per il resto ci sono infnite società costituite da geometri: imprese edili, immobiliari, società di tutti i tipi. Se parli di "conflitto di interessi" con la professione, tale conflitto si ha nello svolgimento delle proprie azioni; come ad esempio se io geometra avessi una impresa edile e facessi progetto e costruzione per il mio cliente. Questo è il caso di "conflitto di interesse" realtivo alla nostra attività perchè non poresti tutelare il tuo cliente, facendoti gli affaracci tuoi! Ohhh!! Ora ci siamo! Il messaggio è: Io faccio quello che fanno tanti altri!!! (Non solo legato al conflitto di interessi ma al subdolo legame tra affari e professione). Ohhhh!!! Sono soddisfatto. Però non continuare a paragonarti a SAvoldi. Lui è consigliere di Geoweb in quanto Presidente del CNG, tu sei consigliere e azionista di maggioranza (a detta sua) di società privata. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

presidenteaniag
Iscritto il:
11 Maggio 2005
Messaggi:
33
Località
|
"Leo" ha scritto: Gentile (?) Claudio Tosi, io ho cercato di pormi pubblicamente una domanda di carattere etico, in modo cortese. Se non ci sono riuscito, me ne scuso. Non riesco a capire il tono sarcastico e l'URLO, sintomo di grave alterazione. Mica ho imposto di rispondere. "Presidenteaniag" ha scritto:
FATTI UNA BELLA VISURA CAMERALE E GUARDA DOVE VANNO A FINIRE I SOLDI! E' TUTTO PUBBLICO! Su bellino, apri gli occhi E NON PENSARE PRIMA DI SAPERE LE COSE! POI.... ASPETTANDO CHE PUBBLICHI LA MIA LETTERA DI SMENTITA... che risponde a tutte le domande...CHIEDI A SAVOLDI O AL MAZZOCCOLI DOVE E' SPARITA LA GEOCARD!! :P divertiamoci! Siamo qua per questo!! buona giornata a tutti! Io ho avuto una bella denuncia per diffamazione per questo.. naturalmente vinta a tutti gli effetti!! Bon per voi che avete gli occhi chiusi! DOVE VENGONO SPESI E COME I NOSTRI SOLDI? P.S. NON SONO GEOBETA.. NON HO BISOGNO DI NASCONDERMI DIETRO FALSI NOMI L'idea di non pensare, sia prima sia dopo aver "saputo", mi sembra strana. Di solito preferisco tentare di pensare anche prima per aumentare le probabilità di capire; non so se ci riesco sempre, ma il tentativo mi pare doveroso. Comunque cercherò di valutare serenamente il consiglio, e spero che non me ne vorrai se non mi sentirò in grado di accettarlo: i rischi ci sono nei due casi, perché pensare prima di conoscere espone al pregiudizio, non farlo espone al plagio. Ma il primo rischio dipende da me evitarlo, il secondo no... Preoccupazioni ne ho diverse e quindi sono costretto a dare delle priorità: quella di dove vanno a finire i "nostri" soldi non è ai primi posti, ed è per questo che avevo sbrigato la questione con "potrà vigilare chi lo desidera". Se lo desiderassi io, penso che farei le verifiche che dici e le eventuali denunce conseguenti all'esito; non credo che promuoverei un'attività concorrente. Questo anche e soprattutto per le considerazioni etiche a cui non vedo risposte. Infine, che non fossi Geobeta lo avevo capito bene, infatti è a Geobeta che volevo bonariamente rimproverare di giocare a rimpiattino! Leonardo Gualandi Se leggi lo statuto ANIAG ti accorgi che non è una associazione concorrente a nessuno, ma bensì con altri principi.. non certo quello di fare soldi! Poi ci si puo' credere o non credere nelle intenzioni e nei progetti.. quello che rompe le balle invece è quando si getta scredito su una intera organizzazione con inesattezze e avvalendosi della propria posizione. Ripeto non sono qui a convincere nessuno ma a dirvi che prima di dire le cose dovreste vederle e comprenderle. Non tanto questo per convincere qualcuno a iscriversi all'ANIAG, ma perchè a chiunque darebbe fastidio subire critiche e illazioni gratuite da pesone che non sanno di cosa parlano! Con questo ho detto tutto!
|
|
|
|

presidenteaniag
Iscritto il:
11 Maggio 2005
Messaggi:
33
Località
|
"geocinel" ha scritto: "presidenteaniag" ha scritto: "geocinel" ha scritto: Forse non riesco a essere chiaro. O forse sei tu che non vuoi capire. A me non frega una beatissima minchia di quanto prende Savoldi da Geoweb e non frega la stessa beatissima di quanto prendi tu da codesta società. Per quanto mi riguarda puoi anche prendere milioni di euro, anzi te lo auguro. Il problema è un altro. Quello del Codice Deontologico e come noi ci poniamo rispetto ad esso. Spero di essere stato chiaro. Saluti Carlo Cinelli Perfetto!! Se il codice deontologico prevede che un geometra non possa essere in una qualsivoglia società (sempre che non sia in conflitto con la propria attività professionale), cio' significa che anche Savoldi non rispetta il codice deontologico perchè nel consiglio di amministrazione c'e' anche lui e poteva benissimo non esserci. Per il resto ci sono infnite società costituite da geometri: imprese edili, immobiliari, società di tutti i tipi. Se parli di "conflitto di interessi" con la professione, tale conflitto si ha nello svolgimento delle proprie azioni; come ad esempio se io geometra avessi una impresa edile e facessi progetto e costruzione per il mio cliente. Questo è il caso di "conflitto di interesse" realtivo alla nostra attività perchè non poresti tutelare il tuo cliente, facendoti gli affaracci tuoi! Ohhh!! Ora ci siamo! Il messaggio è: Io faccio quello che fanno tanti altri!!! (Non solo legato al conflitto di interessi ma al subdolo legame tra affari e professione). Ohhhh!!! Sono soddisfatto. Però non continuare a paragonarti a SAvoldi. Lui è consigliere di Geoweb in quanto Presidente del CNG, tu sei consigliere e azionista di maggioranza (a detta sua) di società privata. Cordialmente Carlo Cinelli Potevi anche finire di dire... una società privata che ha tirato fuori i soldi di tasca propria invece di geoweb che è stata costituita con i nostri soldi e che fa ( e ha sempre fatto nonostante il numero di iscritti 10 volte ANIAG) prezzi assai superiori dell'ANIAG!! Adesso ci siamo! E che tra l'altro prospettava di non guadagnare nulla per un anno intero in quanto dei 40 euro di quota associativa 30 andavano all'agenzia del territorio e 10 rimanevano all'associazione!
|
|
|
|

presidenteaniag
Iscritto il:
11 Maggio 2005
Messaggi:
33
Località
|
"geocinel" ha scritto: "presidenteaniag" ha scritto: "geocinel" ha scritto: Forse non riesco a essere chiaro. O forse sei tu che non vuoi capire. A me non frega una beatissima minchia di quanto prende Savoldi da Geoweb e non frega la stessa beatissima di quanto prendi tu da codesta società. Per quanto mi riguarda puoi anche prendere milioni di euro, anzi te lo auguro. Il problema è un altro. Quello del Codice Deontologico e come noi ci poniamo rispetto ad esso. Spero di essere stato chiaro. Saluti Carlo Cinelli Perfetto!! Se il codice deontologico prevede che un geometra non possa essere in una qualsivoglia società (sempre che non sia in conflitto con la propria attività professionale), cio' significa che anche Savoldi non rispetta il codice deontologico perchè nel consiglio di amministrazione c'e' anche lui e poteva benissimo non esserci. Per il resto ci sono infnite società costituite da geometri: imprese edili, immobiliari, società di tutti i tipi. Se parli di "conflitto di interessi" con la professione, tale conflitto si ha nello svolgimento delle proprie azioni; come ad esempio se io geometra avessi una impresa edile e facessi progetto e costruzione per il mio cliente. Questo è il caso di "conflitto di interesse" realtivo alla nostra attività perchè non poresti tutelare il tuo cliente, facendoti gli affaracci tuoi! Ohhh!! Ora ci siamo! Il messaggio è: Io faccio quello che fanno tanti altri!!! (Non solo legato al conflitto di interessi ma al subdolo legame tra affari e professione). Ohhhh!!! Sono soddisfatto. Però non continuare a paragonarti a SAvoldi. Lui è consigliere di Geoweb in quanto Presidente del CNG, tu sei consigliere e azionista di maggioranza (a detta sua) di società privata. Cordialmente Carlo Cinelli Per il subdolo legame tra affari e professione me lo devi spiegare!! Attento pero' di non beccare anche te una denuncia per diffamazione perchè potrebbero volare... In quanto a Savoldi poteva anche non essere nel Consiglio del CDA!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|