Forum
Autore |
Frazionamento di aree di pubblica utilità |

MarcoFraulin
Iscritto il:
12 Giugno 2007
Messaggi:
2
Località
|
Vorrei sottoporvi un quesito. Sono stato incaricato da un Comune a frazionare delle aree private di fatto adibite a strade comunale. Tali strade sono in possesso del Comune da oltre un ventennio e la cesssione da parte dei privati avverrà a titolo gratuito, pertanto non vi è alcuna procedura espropriativa in atto. Il mio quesito e volto a sapere se : - il frazionamento nct va firmato da tutti i proprietari o se è sufficiante che a loro si sostituisca il Dirigente dei SS.TT. del Comune; - se è necessario per gli E.U. eseguire anche il frazionamento all'urbano, e se sì se si deve solo individuare la nuova particella destinata a strada come F1, o se bisogna anche modificare la scheda planimetrica dell' u.i.u. di proprietà di terzi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

m1977
Iscritto il:
03 Ottobre 2007
Messaggi:
107
Località
|
- si, il frazionamento deve essere firmato da tutti i proprietari salvo lettere di delega e/o incarico. - per l'accatastamento ai fabbricati le schede docfa vanno riviste e ci sono due possibilità: 1 area esclusiva, allora devi rifare anche la scheda dull'U.I. 2 area B.C.N.C. devi rifare solo l'elaborato planimentrico ciao
|
|
|
|

georom
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
90
Località
|
La procedura descritta da m1977 è corretta, ma prescinde del tutto dall'incarico avuto dal comune. Anche se l'acquisizione avverrà bonariamente e a titolo gratuito relativamente ad aree occupate da oltre vent'anni (art. 31 co. 21 L. 448/1998 presumo) il comune ha comunque titolo per sottoscrivere le pratiche e chiedere l'esenzione dei diritti al CT. Essendo, anche economicamente, più conveniente, ti consiglio vivamente di affrontare così la questione. Sicuramente anche il comune ne converrà.
|
|
|
|

m1977
Iscritto il:
03 Ottobre 2007
Messaggi:
107
Località
|
"georom" ha scritto: La procedura descritta da m1977 è corretta, ma prescinde del tutto dall'incarico avuto dal comune. Anche se l'acquisizione avverrà bonariamente e a titolo gratuito relativamente ad aree occupate da oltre vent'anni (art. 31 co. 21 L. 448/1998 presumo) il comune ha comunque titolo per sottoscrivere le pratiche e chiedere l'esenzione dei diritti al CT. Essendo, anche economicamente, più conveniente, ti consiglio vivamente di affrontare così la questione. Sicuramente anche il comune ne converrà. Daccordo con te però......: Perchè più conveniente?
|
|
|
|

georom
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
90
Località
|
Mi sembrava chiaro, non si pagano i diritti al CT e non devi far firmare i documenti ai privati.
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
Non essendo esproprio per pubblica utilità secondo me è giusta la risposta di m1977. Buon lavoro
|
|
|
|

geogino
Iscritto il:
20 Ottobre 2005
Messaggi:
69
Località
|
Il frazionamento va sottoscritto dal responsabile dell' Ufficio Tecnico Comunale in quanto si tratta di area già acquisite materialmente dall' Amministrazione Comunale. Buon Lavoro
|
|
|
|

geocape
Iscritto il:
24 Marzo 2006
Messaggi:
283
Località
Cortona (AR)
|
Concordo con geogino e allegherei anche lettera di incarico. Ti esoneri da eventuali responsabilità circa la fattibilità del frazionamento stesso (e comunque visto che il comune deve acquisirle una delibera, anche se non proprio di esproprio, ci deve essere). Resta il fatto che comunque sulle particelle frazionate, benchè già in possesso del comune, dovrà essere fatto un rogito notarile di trasferimento. Buon lavoro..
|
|
|
|

MarcoFraulin
Iscritto il:
12 Giugno 2007
Messaggi:
2
Località
|
Ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto, comunque le informazioni da me assunte in altre sedi, mi hanno portato alla conclusione, già perltro da alcuni di voi suggerita, che trattandosi ci cesione bonaria e quindi non di esproprio, per cui non rientra nella fatispecie di cui alla Legge 21/11/1967 N. 1149 e del D.P.R. 642/72, il frazionamento deve essere svolto in via ordinaria, pagando i diritti NCT ed NCEU, con la sottoscrizione del tipo o di delega da parte di tutti gli aventi diritto, e se modificata la scheda planimetrica della i.u.u., la ripresentazione della medesima.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
consenti un'opinione. ok per i diritti che in questo caso vanno pagati, ma per esprienza personale, dico il tf lo può firmare il responsabile dell'uficio tecnico comunale, si fa prima e l'adt non dovrebbe fare problemi, per quanto riguarda l'urbano concordi che si deve intervenire solo se la p.lla è censita all'urbano
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|