Forum
Autore |
Frazionamento di 17 terreni in 21 lotti |

Fabrizio78
Iscritto il:
10 Novembre 2008
Messaggi:
6
Località
|
e' la prima volta che scrivo trovando sempre risposte ai miei quesiti nei topic gia' inseriti, ma quasta volta chiedo il vostro aiuto sto realizzando una lottizzazione di 21 lotti che successivamente saranno edificati, di cui 20 in sup.reale ed uno nominale il mio problema è questo..... consideramdo che ogni lotto è costituito da almeno tre porzioni di part.lla, se creo il mio modello censuario solamente con il frazionamento vado a formare dei lotti ai quali non posso indicare come sup.reale e soprattutto andrei a creare almeno una 60 di particelle che poi sarebbero fuse tra di loro, mentre se potessi fondere tutti i terreni originali in uno unico potrei successivamente creare i miei 21 lotti in sup. reale e andrei ad impegnare solamente le part.lle da me interessate, ma per fare questo dovrei utilizzare il modello ausiliario che ad oggi il suo utilizzo è limitato solamente in alcuni casi, potete aiutarmi e darmi dei suggerimentio su come risolvere il mio problema.... Grazie Fabrizio.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Se vi sono i presupposti per la fusione delle particelle (qualità, titolarità) puoi fondere coi lotti secondo la tipologia 34 di pregeo 10.
|
|
|
|

Fabrizio78
Iscritto il:
10 Novembre 2008
Messaggi:
6
Località
|
effettivamente ho impostato il mio frazionamento con la modalitaà 34, ma il problema è che il momento che vado a creare i lotti gli stessi non mi si formano con l'annotazione s.r., in quanto le porzioni sono s.n. ma la loro somma sono in s.r., invece se potessi creare direttamente i lotti li potre indicare direttamente in s.r. - un 'altro dubbio era che tra tutti i terreni uno è di qualità seminativo classe 2° mentre tutti g̣li altri sono in seminativo classe 1° e non so se avro problemi nella loro formazione. grazie cmq per il tuo interessamento.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"Fabrizio78" ha scritto: effettivamente ho impostato il mio frazionamento con la modalitaà 34, ma il problema è che il momento che vado a creare i lotti gli stessi non mi si formano con l'annotazione s.r., in quanto le porzioni sono s.n. ma la loro somma sono in s.r., invece se potessi creare direttamente i lotti li potre indicare direttamente in s.r. - un 'altro dubbio era che tra tutti i terreni uno è di qualità seminativo classe 2° mentre tutti g̣li altri sono in seminativo classe 1° e non so se avro problemi nella loro formazione. grazie cmq per il tuo interessamento. :cry: :cry: :cry: ahi...ahi...brutte notizie, purtroppo non basta la qualità coincidente, ma anche la classe deve essere uguale per poterle fondere, .... spiacente, bisogna vedere quante ne devi fondere, purtroppo rimarrebero molte particelle spurie, che comunque trasferite nell'atto ed unite a quelle interessate formano il lotto, quando fra 5/10 anni farai/faranno i mappali si unificheranno - la fusione preventiva con l'ausiliario si pụ fare...basta utilizzarlo in tipologia 9 !!!! ma dati i problemi di classe neanche questa strada è percorribile, se non parzialmente - E se facessi un bel docte preventivo per portarle alla stessa classe ? Si lo ṣ è na furberia...ma che vo fà ??
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
I casi sono due: o segui la tipologia 34 fondendo i terreni avente stessa qualità e classe o fai la "furbata" suggerita ma non credo l'ufficio ti conceda di usare la modalità 9. Per quanto riguarda il problema sr/sn è l'ufficio che deve inserire le annotazioni del caso anche se non espressamente indicate nel censuario. Magari lo fai presente nella relazione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|