Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Firma TM e Docfa per fabbricato da acquisire per u...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Firma TM e Docfa per fabbricato da acquisire per usucapione

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2008 alle ore 09:21

Ciao a tutti!!!La mia situazione è la seguente:
Ho un fabbricato rurale intestato a XXXXX morto circa 70 anni fà.
Da allora non sono intevenuti atti ecc. ma solo la volontà del defunto di lasciare tutto ad un amico. L'amico da più di 70 anni detiene il bene e ora vorrebbe venderlo. Non ha mai fatto nulla....ora deve acquisire il bene per usucapione e gli è stato chiesto di accatastare il FR all'urbano...Chi firma l'atto di aggiornamento e il successivo docfa?grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

squadretta

Iscritto il:
01 Marzo 2008

Messaggi:
282

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2008 alle ore 11:21

Bisogna prima fare la pratica di usucapione per trasferire l'immobile e poi il tuo cliente può firmare lui gli atti di aggiornamento.
Ciao e buon lavoro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2008 alle ore 11:56

La logica mi va bene se non fosse che notaio e avvocato mi hanno chiesto di accatastare il tutto perchè attualmente non risulta correttamente rappresentato in mappa e in banca dati e quindi non possono identificare i mappali oggetto dell'usucapione....che faccio???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

squadretta

Iscritto il:
01 Marzo 2008

Messaggi:
282

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2008 alle ore 12:30

A tal proposito ti consiglio di dare un'occhiata alla circolare nr. 49/T del Ministero delle finanze del 27.02.1996, potrebbe esserti d'aiuto.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2008 alle ore 13:45

Ok grazie!Ora provo a dare un occhiata...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie