Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / FATTURA RICHIESTA PLANIMETRIA CATASTALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FATTURA RICHIESTA PLANIMETRIA CATASTALE

tury65

Iscritto il:
09 Marzo 2012

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2013 alle ore 11:52

Salve a tutti, una mia cliente mi ha dato incarico di richiedere la planimetria catastale e relativa visura del suo appartamento. Dopo avermi fatto firmare la richiesta per delega con allegata fotocopia del documento di riconoscimento, con il sister telematicamente ho provveduto alla richiesta ed alla consegna la cliente mi ha chiesto il mio onoraraio.

Parlando con un collega quest'ultimo insiste che noi non possiamo vendere le planimetrie, ma le possiamo richiedere solo nel caso le stesse vengano utilizzate per delle pratiche catastali interne allo studio tecnico, e che il tutto venga fatturato (richiesta planimetria e pratica catastale).

Qual'è il vostro parere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MARIUS83

Iscritto il:
10 Settembre 2008

Messaggi:
145

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2013 alle ore 12:21

Ciao, il tuo collega ha ragione noi non possiamo vendere le planimetrie, però possiamo fare le indagini e analisi catastali. Quindi il mio consiglio è fare una fattura per consulenza e indagine catastale.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2058

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2013 alle ore 12:32

"tury65" ha scritto:
Salve a tutti, una mia cliente mi ha dato incarico di richiedere la planimetria catastale e relativa visura del suo appartamento. Dopo avermi fatto firmare la richiesta per delega con allegata fotocopia del documento di riconoscimento, con il sister telematicamente ho provveduto alla richiesta ed alla consegna la cliente mi ha chiesto il mio onoraraio.

Parlando con un collega quest'ultimo insiste che noi non possiamo vendere le planimetrie, ma le possiamo richiedere solo nel caso le stesse vengano utilizzate per delle pratiche catastali interne allo studio tecnico, e che il tutto venga fatturato (richiesta planimetria e pratica catastale).

Qual'è il vostro parere?




L'argomento è già stato trattato anche se relativo alle visure catastali, al seguente link:

www.google.com/url?q=http://www.geolive....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tury65

Iscritto il:
09 Marzo 2012

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2013 alle ore 12:32

Ciao e grazie per la risposta.

Ma allora perchè online ci sono centinaia di siti e anche di nostri colleghi che propongono la vendita di planimetrie e visure con tanto di tariffari?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2058

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2013 alle ore 12:56

"tury65" ha scritto:
Ciao e grazie per la risposta.

Ma allora perchè online ci sono centinaia di siti e anche di nostri colleghi che propongono la vendita di planimetrie e visure con tanto di tariffari?



Cio che il professionista deve "vendere" è la sua prestazione (per ricerche catastali, etc,) non la planimetria in se per se, e come tutte le prestazioni anche questa deve essere regolarmente fatturata... come:

esempio:

diritti catastali (€. 0.00 per le planimetrie oppure €. 1.00 per le visure catastali;

Imponibile... lo decide il professionista esempio ..... €. 50.00

CAP il 4% dell'imponibile ................................... €. 2.00

IVA il 21% su €. (50.00+2.00) ............................ €. 10.92

Spese esenti (art. 15 DPR 633/72) ....................... €. 1.00

Totale fattura da pagare .................................... €. 63.92

Se la prestazione è inserita nell'incarico principale naturalmente la fattura per l'espletamento dell'incarico assorbe anche la prestazione suddetta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MARIUS83

Iscritto il:
10 Settembre 2008

Messaggi:
145

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2013 alle ore 12:59

[quote="EFFEGI"][quote="tury65"]Ciao e grazie per la risposta.


Cio che il professionista deve "vendere" è la sua prestazione (per ricerche catastali, etc,) non la planimetria in se per se, e come tutte le prestazioni anche questa deve essere regolarmente fatturata...

Perfettamente d'accordo!...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2013 alle ore 17:03

Dunque, inserisco qui in quanto credo sia in qualche modo attinente. Ho avuto una proposta "lavorativa" da parte di un'agenzia immobiliare per procurargli, all'occorrenza, servono visure e planimetrie catastali,..... per le prime, pur con i limiti di legge si potrebbe anche fare, i problemi secondo me, nascono proprio con le planimetie, per i noti problemi della lettera d'incarico,..in questo caso pur se l'agenzia immobiliare ha pieno mandato da parte dei futuri venditori, è a sua volta autorizzata a richiedere le planimetrie senza le firme dei proprietari ? Ovvero, mica posso mettere il nome dell'agenzia nei richiedenti, naturalmente,..risulterà sempre ufficialmente che io (o altro tecnico X) ha ricevuto l'incarico per la richiesta.


Può, quindi, l'A.I. sostituirsi alla committenze facendo la delega, della delega della delega ??? !!!!


Anche perchè gireremmo sulle 6/10 planimetrie a settimana ,.. è fattibile la cosa oppure mi vedrò quelli dell'A.D.E. nello studio a chiedere conto del perchè di tante richieste
planimetriche senza le relative firme dei proprietari ? Buon sabato sotto la pioggia,..qui nel salento c'è un tempo da "cani"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max1

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
138

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2013 alle ore 17:17

La delega la fa a te direttamente il committente che ha incaricato l'agenzia immobiliare, e tu fai la fattura al committente che ha incaricato l'agenzia immobiliare e che ti ha delegato.

max

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2013 alle ore 17:25

"max1" ha scritto:
La delega la fa a te direttamente il committente che ha incaricato l'agenzia immobiliare, e tu fai la fattura al committente che ha incaricato l'agenzia immobiliare e che ti ha delegato.

max



Si, certamente,..è chiaro,..ma il problema è che l'A.I. si muoverebbe,..come dire,..in maniera autonoma ed indipendente dal proprietario dell'immobile con cui ha effettuato il contratto per la vendita dell'mmobile,...per cui non mette neanche a conoscenza di queste richieste, le richieste arriverebbero solo per mail,... e qui scattano i miei seri dubbi sulla fattibilità della cosa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2013 alle ore 17:51

Vi sono due aspetti che devono essere considerati:
Primo:
La legge nº 57/2001 ha reso incompatibile l'attività di Agente Immobiliare con l'esercizio di una libera professione !
L'Agente Immobiliare non può essere iscitto ad un Albo professionale.
Secondo
I professionisti che possono utilizzare il servizio “Planimetria catastale online” sono:
- I tecnici, incaricati da uno dei titolari di diritti reali sull’immobile o dall’autorità giudiziaria, abilitati alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale o ad adempimenti connessi alla stipula di atti relativi a un immobile
- I notai, incaricati di stipulare atti relativi a un immobile.

Ora, se L'Agente Immobiliare non è iscritto ad un Albo Professionale non può utilizzare il servizio di richiesta on line della Planimetria Catastale, poichè non è abilitato alla presentazione telematica degli atti di aggionamento catastale.
Per la stessa ragione l'Agente Immobiliare non può ricevere delega dal titolare del diritto reale sull'immobile: l"Agente Immobiliare non può a sua volta delegare il Tecnico.

Secondo il mio parere è indispensabile che il Tecnico sia presente all'atto del conferimento di incarico all'Agente Immobiliare e si faccia delegare direttamente dal proprietario.

Altre considerazioni ?
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2013 alle ore 18:33

Claudio, ti quoto!

e come non farlo, sei sempre più dettagliato, anche se ultimamente ti sei dato ai funghi!

ciao e buona domenica

Gianni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2013 alle ore 22:06

"anonimo_leccese" ha scritto:

Si, certamente,..è chiaro,..ma il problema è che l'A.I. si muoverebbe,..come dire,..in maniera autonoma ed indipendente dal proprietario dell'immobile con cui ha effettuato il contratto per la vendita dell'mmobile,...per cui non mette neanche a conoscenza di queste richieste, le richieste arriverebbero solo per mail,... e qui scattano i miei seri dubbi sulla fattibilità della cosa.



Anonimo, ma come ti sei ridotto? A patti con certi agenti immobiliari...

Scusa, io soggetto proprietario di una casa, vado a vendere e chiedo lumi presso un Agenzia, la quale a mia insaputa chiama te e si prende la planimetria del mio immobile e così quella di molti altri malcapitati ignari che vanno magari solo a chiedere informazioni presso la stessa Agenzia. E così lo potrebbero fare pure con quelli che invece vogliono comprare: gli vanno a cercare una qualsiasi casa interessante e procurargli a piacimento pure la planimetria, sempre all'insaputa del proprietario. Ma ti sembra corretto? Sai quante Agenzie avranno acquisito la planimetria di casa tua, senza che tu ne fossi a conoscenza? Questo con la complicità di professionisti consensienti. Per pochi Euro... A parte la deontologia oramai sempre più calpestata, il rischio non vale certo la candela. Io il mio committente lo voglio vedere in viso e parlargli a quattr'occhi, conoscerlo, e gli voglio, e devo, dire perchè entro nei suoi interessi andando ad acquisire cose di sua proprietà, altro che tramite Agenzie le quali hanno altri scopi che non sono quelli del rispetto della persona che cerca un consiglio.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2058

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2013 alle ore 22:18

"totonno" ha scritto:

Anonimo, ma come ti sei ridotto? A patti con certi agenti immobiliari...

Scusa, io soggetto proprietario di una casa, vado a vendere e chiedo lumi presso un Agenzia, la quale a mia insaputa chiama te e si prende la planimetria del mio immobile e così quella di molti altri malcapitati ignari che vanno magari solo a chiedere informazioni presso la stessa Agenzia. E così lo potrebbero fare pure con quelli che invece vogliono comprare: gli vanno a cercare una qualsiasi casa interessante e procurargli a piacimento pure la planimetria, sempre all'insaputa del proprietario. Ma ti sembra corretto? Sai quante Agenzie avranno acquisito la planimetria di casa tua, senza che tu ne fossi a conoscenza? Questo con la complicità di professionisti consensienti. Per pochi Euro... A parte la deontologia oramai sempre più calpestata, il rischio non vale certo la candela. Io il mio committente lo voglio vedere in viso e parlargli a quattr'occhi, conoscerlo, e gli voglio, e devo, dire perchè entro nei suoi interessi andando ad acquisire cose di sua proprietà, altro che tramite Agenzie le quali hanno altri scopi che non sono quelli del rispetto della persona che cerca un consiglio.

Saluti.



Quoto. Sono completamente d'accordo.

Buonanotte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2013 alle ore 13:17

Buona domenica,..per questo ho chiesto "conforto" a voi, in quanto comunque avevo dei seri dubbi sulla cosa,....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2013 alle ore 08:04

"geoalfa" ha scritto:
.... anche se ultimamente ti sei dato ai funghi! Gianni



Più che ai .... funghi, mi sono dato alla .... pagnotta che, purtroppo, è reperibile sempre più .... lontano !!!

Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie