Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / FAQ - Conferma di mappa e variazione numero partic...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FAQ - Conferma di mappa e variazione numero particella

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2008 alle ore 14:00

Conferma di mappa

La circolare 1/2007 del 15.01.2007, all’art. 3.3 – Rispondenza topografica, individua due casi possibili:

a) L’atto di aggiornamento è predisposto per confermare la corrispondenza dello stato dei luoghi e non è necessario introdurre alcuna variazione cartografica in mappa (anche l’dentificativo della particella è conservato):
- non occorre redigere nessuna proposta d’aggiornamento cartografico.

b) L’atto di aggiornamento è predisposto per confermare la corrispondenza della mappa catastale allo stato dei luoghi, ma è necessario variare il numero della particella:
- occorre predisporre la proposta d’aggiornamento (che può essere redatta utilizzando l’autoallestito) attribuendo il nuovo identificativo alla particella (provvisorio o definitivo, secondo i casi).
- In questo caso, non è dovuto il pagamento dei tributi.

Attribuzione di nuovo identificativo catastale alle particelle oggetto di aggiornamento

Come impartito dalla Circolare 5/1989, modificato dalla Circolare 2/1992 e ribadito dalla Circolare 1/2001, si dispone che le particelle trattate in qualsiasi atto di aggiornamento assumeranno nuovo identificativo catastale ogni qualvolta una delle particelle interessate varierà la propria forma o destinazione (frazionamento, fusione, variazione di coltura, ecc.).
L’identificativo catastale della particella originaria deve essere confermato, invece, all’eventuale particella derivata su cui ricadono fabbricati già censiti al Catasto Fabbricati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2008 alle ore 14:05

Salve

Trrrrrrrroppobbbbbbbello!!

Posso metterlo nelle FAQ-?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2008 alle ore 14:08

Mi sono accorto in ritardo che Geoalfa aveva già inserito una FAQ su questo argomento... Io ho abbinato il tema del cambio numero particella alla conferma di mappa. al limite si pùò integhrare o sostituire...
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2008 alle ore 14:42

Salve
Meglio abbondare.

L'ho già messo, trovalo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2008 alle ore 20:51

"dioptra" ha scritto:
.....Meglio abbondare......



concordo, di questi tempi repetita juvant...

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie