salve a tutti i colleghi, sappiamo tutti della situazione e della lista degli ex F.R., fabbricati non dichiarati e ora le variazioni colturali!!! Vorrei delle lucidazioni. 1-I fabbricati non presenti vanno accatastati, e dopo cosa succede?si pagherà l ICI anche per gli anni addietro? 2-I fabbricati ex rurali se non sono agibili poichè quasi demoliti, o in parte inagibile, quindi sono solo delle mura dove manca magari il tetto o dove non c'è un utilizzo, quindi vuoto senza servizi ecc...cosa succederà?si pagherà l ICI lo stesso anche se in condizioni disastrose? 3-se si dichiara che non c'è nessun fabbricato ecc, il catasto effettuerà a sorteggio un controllo?
...Buongiorno! La cosa che mi spaventa maggiormente è quanto ho già citato nel mio precedente topic: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ed ho visto anche in altro topic: http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=11343 ...90 giorni?? Concordo e sono pronto a sottoscrivere qualsiasi iniziativa atta a tutelare tutti i tecnici che lavorano in qualità (come penso il sottoscritto) e per i quali 90 giorno sono veramente pochi per una serie del genere di lavori fatti bene!! Grazie e Buon Lavoro a tutti!
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.