Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / DISTANZA SEMINTERRATI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DISTANZA SEMINTERRATI

DAVIDUZZO

Iscritto il:
20 Agosto 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 15:55

Buon giorno, da oggi sono una new entri del forum,
Ho un problema di questo tipo :
il mio cliente ha costruito un magazzino seminterrato fuori terra di circa 80 cm dalla quota 0.00 del terreno e della strada , questi risulta anche staccato dal confine di circa 10/15 cm. il vicino gli ha fatto causa.
la mia domanda è la seguente :
quanto devo arretrare con una costruzione di questo tipo dal confine ??
se riempio con un getto il vuoto lo spazio di 10/15 cm risulto in regola o devo arretrare comunque ??

grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 16:49

Fino ad una certa quota, dovrebbe essere possibile fare costruzioni in aderenza al confine (qui a Motta V l'altezza media all'estradosso del fabbricato a confine è 2,70 m sopra lo 0,000 della strada).
Dovresti leggere le norme tecniche del PRG e il regolamento comunale del comune in cui operi per avere maggiori informazioni.

Quindi se getti quei 10/15 cm di cemento per farlo diventare un fabbricato aderenza al confine non dovresti più avere problemi.
bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AA74

Iscritto il:
01 Agosto 2007

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 19:03

ciao,
allora devi verificare se nel rec del comune dove operi, e' prevista un'altezza massima per la modifica della linea di terra...

di solito, nel mio e' cosi', fino alla pendenza del terreno naturale del 10% e' possibile "alzare" la quota di massimo 1 mt.......

quindi, visto che tu sei a quota + 0.80 mt rispetto alla quota naturale, piu' che gettare del cemento, basta portare del terreno....

...buone cose

AA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

evitel

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 19:21

Non vedo grossi problemi : a meno di una diversa indicazione dei regolamenti locali, nel tuo caso il vicino può chiedere la comunione forzosa del muro, pagando al tuo cliente sia il muro che il valore del suolo che andrà ad occupare nella futura costruzione. Questo è quanto dettato dalle norme del C.C., quando una costruzione viene eseguita ad una distanza inferiore alla metà della distanza minima.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2007 alle ore 20:19

Scusatemi ma non ho capito se il fondo del vicino è edificato o meno. Credo sia fondamentale per la risoluzione del quesito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie