Forum
Autore |
Deroghe al DM 5/7/1975 |

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Come è noto il d.m. 5/7/1975 fissa i requisiti igienico-sanitari da rispettare nelle progettazioni edilizie. Devo fare un cambio di destinazione d'uso di un deposito c/2 da utilizzare a vendita di mobili, quindi un c/1. Nel presentare la d.i.a. (ammessa dal mio comune come titolo abilitativo) è stato eccepito che il rapporto aeroilluminante non rispetta i limiti imposti dal d.m. in quanto le aperture finestrate sono inferiori a 1/8 della superficie calpestabile. Premesso che conosco il d.m., ho indicato, in relazione, che, tenuto conto dell'attività da svolgere, il ricambio dell'aria sarebbe stato assicurato anche con un impianto di estrazione forzata. Mi hanno suggerito di rivolgermi all'a.s.l. che, però, ha detto che non esistono deroghe al d.m. Secondo voi, mi devo arrendere (quindi niente cambio d'uso) o conoscete altre norme che a me sfuggono? Grazie per le risposte Saluti Giovanni
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
Il decreto ministeriale 5 luglio 1975 è inerente i requisiti dei locali di abitazione. Ciao GeoNick
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
Devi vedere cosa dice il regolamento edilizio del comune ed il regolamento di igiene locale: in genere sono consentite deroghe per attività da svolgere in edifici già esistenti (in particolare per fabbricati posti nei centri storici). Ogni comune è un mondo a sè.
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Si, in realtà il dm del 1975 si riferisce alle abitazioni. Tuttavia, l'asl fa riferimento al dm anche per il resto. Ho dato una letta al R.E. del comune, ma anche qui stessa storia: rapporto finestrato 1/8 (ma il riferimento è sempre per le abitazioni). Non so come fare, anche perchè un'attività commerciale per la vendita di mobili, a mio parere, non necessità degli stessi requisiti aeroilluminanti di un'attività alimentare o similare. Su internet trovo solo indicazioni per le abitazioni. Se qualcuno ha effettuato interventi per attività commerciali ed ha una soluzione, gli sarei grato per eventuali "dritte". Comunque grazie Giovanni
|
|
|
|

mbosca
Iscritto il:
29 Dicembre 2008
Messaggi:
17
Località
|
la regione piemonte sul bollettino ufficiale nr.6 del 09.02.2006 ha inserito le LInee guida per la notifica relativa a costruzione,ampliamento o adattamento di locali e ambienti di lavoro ( ex art.48 D.P.R n.303 del 19.03.1956 ) ; e' una buona traccia e, nel caso in esame , ( ammesso che la vendita non sia effettuata solo dal titolare ma anche da personale assunto ) " richiede sempre la luce naturale e solo laddove non sia tecnicamente possibile garantire la luce naturale e' ammesso il ricorso a fonti artificiali, nel rispetto delle norme di buona tecnica (norma UNI 12464-1 e norma UNI 10339/95 ) ". ....... e l'aria ???? PArtirei sicuramente dal d.p.r succitato e verificherei che la Tua regione di competenza non abbia emanato una direttiva propria. se quel negozio ha piu' di tre addetti ecco che occorre ( ex art.48 ) la notifca preliminare ........... non mi dilungo perche' l'argomento e' connesso anche al soddisfacimento di altri requisiti ( misure minime w.c che devono essere divisi per sesso ect ), spogliatoio , ect. cordialita'
|
|
|
|

amastria
Iscritto il:
12 Febbraio 2003
Messaggi:
251
Località
|
salve, come già risposto da bojinof l'unica normativa di riferimento è il R.E. ed il Regolamento di igiene locale. In linea generale l'areazione artificiale puo' essere supplita mediante un impianto di condizionamento capace di realizzare e mantenere negli ambienti, contemporaneamente, condizioni termiche, igrometriche, di ventilazione e di purezza dell'aria comprese entro certi requisiti richiesti per il benessere della persona. Se per tutti i locali commerciali dovesse essere rispettato il criterio del 1/8 di sup. finestrata, molti supermercati sarebbero fuori norma........
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|