Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / demolizione su più lotti ........
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore demolizione su più lotti ........

geogino

Iscritto il:
20 Ottobre 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2007 alle ore 13:42

Qualcuno sa dirmi gli estremi della circolare che preclude la demolizione totale di un fabbricato insistente su più particelle previa formazione di tanti lotti per quante sono le particelle interessate?
Non sono riuscito a trovarne traccia!
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2007 alle ore 13:51

salve
Non ho capito granchè dalla tua domanda, anche se per te è tutto chiaro.
Potresti dirlo con altre parole, magari facendo un esempio?
grazie

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogino

Iscritto il:
20 Ottobre 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2007 alle ore 14:14

Cercherò di spiegarmi meglio ..............
ho da fare un Tipo Mappale per demolizione di un fabbricato insistente su tre particelle.
Avevo intenzione di predisporre un solo tipo mappale con la formazione di tre lotti (ciascuno per ogni particella).
La circolare 1/2007 al punto 3.4 contempla la possibilità di redarre un unico mappale .......... è la stessa cosa, secondo voi, per un tipo mappale per demolizione!
Grazie anticipate per le risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2007 alle ore 15:35

Suppongo tu intenda dire tre particelle contigue intestate a tre ditte diverse e per quello che ne so io puoi tranquillamente fare un TM unico. Se ho letto bene la circolare 2/2007 l'unica discriminante è che queste tre particelle (nel tuo caso tre fabbricati demoliti) devono essere contigue. Comunque se puoi in seguito facci sapere come andata, quale procedura hai usato per risolvere il problema e in quale AdT hai operato almeno altri utenti futuri potranno sapere come risolvere questo problema in una specifica AdT. Se non puoi ovviamente non importa. Buon lavoro..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogino

Iscritto il:
20 Ottobre 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2007 alle ore 16:08

Infatti sono contigue, si tratta di un unico corpo di fabbrica edificato su tre particelle!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2007 alle ore 16:33

Salve
Avevo intenzione di predisporre un solo tipo mappale con la formazione di tre lotti (ciascuno per ogni particella). Non centra nulla.

Nel momento che demolisci il fabbricato ti restano 3 particelle 282 senza fabbricato.

E' più semplice.
Cosa centrano i lotti?
Anzi potrai fare un tipo standard senza geometria di rilievo, con riga 6|conferma|

Quale è il problema?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogino

Iscritto il:
20 Ottobre 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2007 alle ore 19:15

Intendo per lotto, la costituzione di "AAA" successiva alla soppressione dell' originale per ciascuna particella.
E' chiaro che il tipo in essere sarà un tipo a conferma.
Cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 09:08

Salve

a che serve?
Hai già gli identificativi dei lotti ai quali hai tolto il fabbricato.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogino

Iscritto il:
20 Ottobre 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 10:32

Ti faccio l'esempio del caso in questione:
O|101|00.01.00|271|
S|101|
C|AAA|00.01.00|282|
O|102|00.01.00|271|
S|102|
C|AAB|00.01.00|282|
O|103|00.01.00|271|
S|103|
C|AAC|00.01.00|282

................. chiaramente tutto redatto a conferma e inserito in un unico Tipo Mappale.

Cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogino

Iscritto il:
20 Ottobre 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 10:33

Dimenticavo di dire che si redige prima ausiliaro per le demolizioni dei vari sub.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emiliano_78

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 10:49

Penso sia corretto.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 10:50

Per geogino
Ritengo che il censuario come lo hai descritto vada più che bene e ovviamente se ci sono sub rurali li sopprimi con l'ausiliario. Buon fine settimana..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 13:08

ritengo che non è stato produttivo dicutere approfonditamente su questo post :
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

che consiglio geogino di leggere appronditamente..... e pensarci

certo per completare la cultura tecnica non ci vuole due giorni, ma è anche altrettanto certo che parlare con proprietà di liguaggio, non è che sia poi tanto difficile, ne consegue poi che se uno posta bene un messaggio, la risposta è più comprensile ed utile a tutti......

... o mi sbaglio..... ma continuano tutti a strafergasene................
hai voglia tu, dioptra e tu geocinel e tanti altri consigliare la pacatezza e eterna condiscendenza e pazienza nel rispondere a chi chiede..........., ma
quando quelle che si propone, non viene per nulla preso in considerazione e quasi si infastidiscono se li solleciti ad avere più cura del sito.........
hai voglia tu, geoalfa ecc....ecc.... ad incazzarti se tutto mandano a scatafascio, proponendo quesiti senza nè capo, nè coda e scritti in maniera pietosa, in un linguaggio che tutto è meno che tecnico........
ma fate il piacere..........
.. ci voleva tanto a dire di dover fare un tm per demolire tre fabbricati rurali di diversa proprietà e contemporaneamente censire l'ara di risulta con annessa corte al catasto fabbricati ?
ma perchè poi...........dal momento che uno demolisce tre ruderi, l'area di sedime tutt'al più potrà diventare prato oppure incolto produttivo, a che serve poi censirla al nceu ?

scusate tanto............. non avete null'altro da fare? se poi si sveglia qualcuno e vi manda a quel paese ? o vi fate forza sul fatto che qualche anarchico vi difende e ..........vuole essere libero da tutto, dai vincoli, dalle imposizioi, dalla cassa nazionale dal cng, dai collegi ?
se così volete vi ci mando io...............ad andar a dar via le ch...p!
!!!!!!
avete inteso o no?

quand' è che eziomil mette un pò di ordine ? e ci protegge da questa zavorra? zavorra che limita l'efficienza del bel sito che ho posto in essere?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 13:29

gianni04, (!)
mi meraviglio di te!
tieni conto che dioptra e geocinel sostengono che ai dormienti bisogna parlare sommessamente! per non svegliarli dal loro torpore! ..o no?...
bisogna istruirli con grazia tatto e sensibilità, senno si offendono!

beh ! .............................
tieni anche conto che io non sono un padreterno, sono sanguigno, e per nulla propenso alla politica, specialmente se anarchica....
tieni anche conto che desidero che questo sito possa continuare ad esserci molto utile con l'intervento di coloro che di catasto ne sanno più di noi, con risposte (formulate con proprietà di linguaggio) documentate con norme in vigore e non con argomenti dipendenti dal pensiero attuale del primo smanettone che capita!
SOLO COSI' RIUSCIREMO AD AVERE UN SITO DI SICURO RIFERIMENTO !
ALTRIMENTI FAREMO UNA SEMPLICE CIATTHERIA SENZA NESSUN ALTRO FILE NE' UTILITA'.

con molta cordialità

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogino

Iscritto il:
20 Ottobre 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 14:27

per Gianni_04

Intanto stiamo parlando tra professionisti ...........
1) Il problema sarà tuo perchè io NON HO parlato di fabbricati rurali, infatti gli altri Colleghi hanno capito a volo!
2) Se non ti va il topic, spegni il computer e fatti una passeggiata ................ !
3) Io sono per la disponibilità e pacatezza anche con chi invia quesiti "assurdi"..... e non penso che questo lo sia tanto (se ci pensi bene)!!
4) Se il problema è la esposizione e non vi annoio, la ripropongo:
Stavo parlando di UN fabbricato insistente su TRE particelle diverse, il tutto censito come fabbricato promiscuo, intestato a ditte diverse e chiedevo se era possibile redarre un unico tipo mappale a conferma.
Spero di essere stato chiaro adesso!

Buona domenica e buona passeggiata!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie