Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Demolizione Punto Trigonometrico......
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Demolizione Punto Trigonometrico......

gpssalvo

Iscritto il:
30 Gennaio 2007

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 15:52

Cari colleghi, attenzionate gentilmente il presente quisito.
Se una persona ha nell'intenzione di effettuare il livellamento del proprio terreno ( collinetta ) ove in cima vi č ancora segnato su roccia un trigonometrico catastale, a cosa va incontro ???
Non ricordo ove ho letto che chiunque danneggia ....... č punito .....
mi sapresti dire quale articolo della normativa in vigore parla del divieto alla demolizione ???
In attesa di una Vostra risposta, ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 16:16

Salve a tutti.

La legge sulla protezione dei punti trigonometrici e' questa:

- Legge 6 giugno 1935 n. 1024 Protezione dei punti trigonometrici, dei capisaldi di livellazione, dei punti di riferimento marittimo, gravimetrici, magnetici e della rete di artiglieria.

- Regio decreto 15 ottobre 1935 n. 2195 Regolamento per l’esecuzione della legge 3 giugno 1935 n.,1924, sulla protezione dei punti trigonometrici, dei capisaldi di livellazione, dei punti di riferimento marittimo, gravimetrici, magnetici e della rete di artiglieria

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 17:21

Anche i vertici trigonometrici catastali appartengono alla Rete Geodetica nazionale e sono patrimonio dello Stato. Nel libretto che l'IGM inviava quando si acquistavano le copie dei vertici, c'era scritto di sporgere denuncia presso l'Arma dei Carabinieri, non so se vale lo stesso per la Polizia di Stato.
Ovviamente, va data notizia della vicenda all'Agenzia del Territorio competente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie