Forum
Argomento: CTU obbligo segnalazione abusi?
|
Autore |
Risposta |

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1260
Località
Südtirol
|
"st-topos" ha scritto: Benissimo fai due esempi in cui ti trovi a dover fare una perizia di CTU, rilevi abusi edilizi (non la finestrella spostata) e li ignori completamente nella stesura della perizia. "st-topos" ha scritto:
Comunque tutte e tre gli esempi non sono pertinenti con il caso prospettato in origine.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Anche se il caso in questione non è pertinente, per pur utile informazione, a parziale risposta al quesito : < sono un CTU in un contenzioso in cui i quesiti non riguardano la regolarità edilizia ( trattano infiltrazioni dal tetto). Non devo neppure descrivere i luoghi. .... nell'immobile di parte attrice vi sono numerosi abusi edilizi (evidenti e non sanabili). Il Convenuto non è assistito da CTP e non farà emergere la questione abusi. Come vi comportereste? Segnalereste la cosa in perizia anche se esula dai quesiti? Segnalereste in Comune e/o in procura? RISPOSTA: A norma dell’art. 173-bis disp. att. c.p.c., nell’elaborato peritale l’esperto stimatore è tenuto a riportare anche: - “La verifica della regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché l’esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso previa acquisizione o aggiornamento del certificato di destinazione urbanistica previsto dalla vigente normativa”; - “In caso di opere abusive, il controllo della possibilità di sanatoria ai sensi dell’art. 36 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e gli eventuali costi della stessa; altrimenti, la verifica sull’eventuale presentazione di istanze di condono, indicando : > il soggetto istante > la normativa in forza della quale l’istanza sia stata presentata, > lo stato del procedimento, > i costi per il conseguimento del titolo in sanatoria e le eventuali oblazioni già corrisposte o da corrispondere; In ogni altro caso, la verifica, ai fini della istanza di condono che l’aggiudicatario possa eventualmente presentare, che gli immobili pignorati si trovino nelle condizioni previste dall’art. 40, comma 6, della legge 28 febbraio 1985, n. 47 ovvero dall’art. 46, comma 5 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, specificando il costo per il conseguimento del titolo in sanatoria”. Una perizia completa evita possibili future contestazioni e incentiva all'acquisto, poiché: - un paniere informativo ampio soddisfa la fondamentale esigenza di qualunque potenziale offerente di conoscere nel modo più dettagliato possibile ciò che si accinge ad acquistare. Ritengo utile considerare la necessità di informare completamente il Giudice e gli interessati sui luoghi in questione. Cordialità
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1260
Località
Südtirol
|
@geoalfa l'articolo che hai citato riguarda le perizie di stima es. per le esecuzioni immobiliari. Come ho scritto precedentemente (17 Aprile 2023 alle ore 11:02) non vi è dubbio che su una perizia di stima va evidenziata qualsiasi irregolarità o criticità dell'immobile. Nel post in oggetto si parlava delle CTU (danni o similari) con dei quesiti circoscritti dal giudice. Al dubbio dell'utente ha già risposto il suo giudice: "le irregolarità edilizie esulano dal thema decidendum quindi dal quesito".
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
809
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve È già stato detto da qualcuno che ha già esperienza, per fare una serie verifica urbanistica bisogna fare tutta una serie di verifiche di non semplice esecutività, oltre il fatto che bisogna avere autorizzazione scritta dal Giudice. Altrimenti si rischia di andare in Comune è vedersi rispondere torna a casa che non sei autorizzato. Esperienza personale, sia a livello catastale che comunale, provata varie volte. cordiali saluti
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Continuo a subire ostracismo da parte del sig. Jarod dall’01.07.2024 (sono trascorsi oramai 323 gg. –oggi 19 maggio- senza che mi fosse comunicato la reale motivazione). - ho comunicato “ al sig Jarod” le mie intenzioni; - ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo; - ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto; - ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti. Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici. Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive: 1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno 2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno 3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno 4) JAROD CENSURA ST-TOPOS 5) DIRITTO DI REPLICA Le discussioni che egli ha bloccato sono: 1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO 2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1260
Località
Südtirol
|
"st-topos" ha scritto: @pippocad I tuoi tre esempi divagano dalla discussione posta da tifotoro. I miei 3 esempi sono stati fatti in base alla tua richiesta che non prevedeva di restare in tema. Ovvero:" Benissimo fai due esempi in cui ti trovi a dover fare una perizia di CTU, rilevi abusi edilizi (non la finestrella spostata) e li ignori completamente nella stesura della perizia."
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
809
Località
Adria Città Etrusca
|
"st-topos" ha scritto: Buongiorno mi ripeto la caratteristica di queste discussione e che si ritorna sempre al punto di partenza (gioco dell'oca). Nell'accertamento (caso prospettato da tifotoro) il CTU non deve fare accessi a uffici deve riferire al giudice esclusivamente in merito ai danni che riscontra in sede di sopralluogo. STOP!!!! Se durante il sopralluogo, con la documentazione che gli è stata fornita dal giudice rileva particolari interessanti, ha l'obbligo di relazionare. @SIMBA6464 il CTU (per la questione in oggetto) non deve andare per uffici. @pippocad la risposta del giudice è giustissima. Significa che non devi divagare dall'incarico. Devi chiarire in merito ai danni descrivendo i luoghi (ho fatto in precedenza l'esempio del deposito modificato in abitazione). I tuoi tre esempi divagano dalla discussione posta da tifotoro. @geoalfa si parla di estimatore quindi riguardano altri tipi di perizie (a proposito di divagazioni inutili). In precedenza ho anche detto, ma forse è sfuggito, che queste controversie si dividono in due giudizi. Il primo è l'accertamento del danno, la sua eliminazione e la ripartizione delle spese (generalmente è il giudice di pace). Il secondo è il vero e proprio giudizio, con un Magistrato togato e un nuovo CTU. Salve per cortesia st-topos non dare indicazioni sbagliate o prive di fondamento, se io scrivo in perizia che ci sono abusi, o presumo che ci sono abusi, io che sono serio devo verificarlo prima, dove? Agli atti Comunali, o anche attraverso altri elementi. Questo per me è più che chiaro. Scrivere nella relazione peritale che forse ci sono abusi edilizi, senza prima verificarli e pesarli bene, è sintomo di poca esperienza in merito. Fare delle dichiarazioni su abusi edilizi può diventare una grossa responsabilità, ora non sto sminuendo nessuno nella sua professionalità, dico solo in base alla mia esperienza. cordiali saluti
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Continuo a subire ostracismo da parte del sig. Jarod dall’01.07.2024 (sono trascorsi oramai 323 gg. –oggi 19 maggio- senza che mi fosse comunicato la reale motivazione). - ho comunicato “ al sig Jarod” le mie intenzioni; - ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo; - ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto; - ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti. Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici. Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive: 1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno 2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno 3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno 4) JAROD CENSURA ST-TOPOS 5) DIRITTO DI REPLICA Le discussioni che egli ha bloccato sono: 1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO 2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1260
Località
Südtirol
|
@st-topos Stai facendo un caos assurdo. Stai descrivendo (malamente) l'ATP d'urgenza ma nessuno ha scritto che nel caso in specie trattasi di una ATP d'urgenza. C'è l’ATP standard, quella d'urgenza e la CTU ordinaria. Infiltrazioni d'acqua non significa "ATP d'urgenza" che comunque prevede che il ctu faccia preventivamente una perizia che "fotografa i presunti danni" perché c'è urgenza di far verificare, prima del giudizio, lo stato dei luoghi. Dopo il deposito della perizia ATP la causa può durare anni. Il giudice non elimina urgenze. L'esempio che fai è ovvio quanto banale perché in quel caso il ctu descrive i luoghi ed è palese che specifichi che le infiltrazioni di acqua (quindi il danno) sono su locali adibiti ad abitazione e non in una soffitta. La chiudo qui. Perché ho una formazione da geometra e non posso fare anche l’assistente sociale….
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Continuo a subire ostracismo da parte del sig. Jarod dall’01.07.2024 (sono trascorsi oramai 323 gg. –oggi 19 maggio- senza che mi fosse comunicato la reale motivazione). - ho comunicato “ al sig Jarod” le mie intenzioni; - ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo; - ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto; - ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti. Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici. Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive: 1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno 2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno 3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno 4) JAROD CENSURA ST-TOPOS 5) DIRITTO DI REPLICA Le discussioni che egli ha bloccato sono: 1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO 2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Ripeto: Vanno evitate comportamenti offensivi, non servono a chiarire le incomprensioni. In merito a ATP ( Accertamento Tecnico Preventivo ) ho messo fra le guide un semplicissima raccolta, che appena possibile amplierò: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/cir... Cordialità
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Pippocad" ha scritto: @st-topos Stai facendo un caos assurdo. Stai descrivendo (malamente) l'ATP d'urgenza ma nessuno ha scritto che nel caso in specie trattasi di una ATP d'urgenza. C'è l’ATP standard, quella d'urgenza e la CTU ordinaria. Infiltrazioni d'acqua non significa "ATP d'urgenza" che comunque prevede che il ctu faccia preventivamente una perizia che "fotografa i presunti danni" perché c'è urgenza di far verificare, prima del giudizio, lo stato dei luoghi. Dopo il deposito della perizia ATP la causa può durare anni. Il giudice non elimina urgenze. L'esempio che fai è ovvio quanto banale perché in quel caso il ctu descrive i luoghi ed è palese che specifichi che le infiltrazioni di acqua (quindi il danno) sono su locali adibiti ad abitazione e non in una soffitta. La chiudo qui. Perché ho una formazione da geometra e non posso fare anche l’assistente sociale…. Concordo seriamente senza goliardia.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|