|
Forum
| Autore |
CORTE NON MATERIALIZZATA SUL POSTO |

RUGGIERO
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
28 Gennaio 2010
Messaggi:
63
Località
AIROLA (BN)
|
Ho redatto un Tipo Mappale, con fabbricato senza Corte materializzata sul posto, il tecnico A.D.T. mi ha rimandato indietro il Tipo Mappale , in quanto mi ha scritto che: NELLA RELAZIONE TECNICA SPECIFICARE CHE LA CORTE NON E' MATERIALIZZATA AI SENSI DELL'ARTICOLO 13 COMMA 3 DEL D.M. 27/1998. Chiedo aiuto ad Ezio e compagni, grazie, se per cortesia potrei avere questo D.M. 27/1998, in quanto non sono riuscito a trovarlo, grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
Art. 13. Tematismo del possesso o della proprieta' 1. La cartografia ha come tematismo fondamentale di riferimento quello della geometria dei possessi o delle proprieta'. 2. L'elemento inventariale minimo della cartografia e' la particella di possesso costituita da una porzione di terreno, sito nello stesso comune e foglio di mappa, caratterizzata da continuita' fisica ed isopotenzialita' produttiva, nonche' da omogeneita' dei diritti reali sullo stesso insistenti. 3. I fabbricati con le relative aree pertinenziali costituiscono distinte particelle. Non sono oggetto di rappresentazione le aree pertinenziali non delimitate sul terreno, ovvero eccedenti il doppio dell'area coperta in pianta dalle costruzioni, qualora le stesse aree siano destinate all'ordinaria coltura. Forse c'è troppa area di pertinenza rispetto alla superficie lorda del fabbricato, più di 10 volte quest'ultimo ???
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Ruggiero" ha scritto: Ai sensi dell'articolo 13 Comma 3 del D.M. 27/1998 ... in quanto non sono riuscito a trovarlo Vi è probabilmente un errore, poichè il D.M. è il nº 28 / 1998: www.baccarini.it/Normative_Catasto/DM-28... come riportatato da Anonimo_leccese Ciao, buon lavoro.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
salve, solo una precisazione, il Dm è il 28/98 , non il 27. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"AMOSTORTO" ha scritto: salve, solo una precisazione, il Dm è il 28/98 , non il 27. saluti Salve Solo una precisazione: da nessuna parte sta scritto che la corte non può superare 10 volte la superficie del fabbricato. cordialmente
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
salve Udino, non vorrei uscire dal tema del post, però vorrei ricordare che solo la non esiste nessuna circolare o norma catastale che determina tale limite, ma ricordo la circ. n. 63 del 24/11/70, lettera C, punto E "ove il compilatore del tipo mappale abbia indicato nel tipo stesso un'area di corte eccessiva nei confronti della superficie e dell'importanza del fabbricato, l'U.T.E. ne chiede al tecnico la congrua riduzione sul tipo mappale o la riduce d'ufficio, riservandosi - in sede di verifica sopralluogo - di precisarne meglio i contorni da introdurre definitivamente in mappa" riferendosi invece ad opere abusive ecco da dove nasce qualche fraintendimento: in base all’articolo 31,punto 3, del D.P.R. 380/01, “se il responsabile dell’abuso non provvede alla demolizione e al ripristino dello stato dei luoghi nel termine di novanta giorni dall’ingiunzione, il bene dell’area di sedime, nonché quella necessaria, secondo le vigenti prescrizioni urbanistiche, alla realizzazione di opere analoghe a quelle abusive sono acquisiti di diritto gratuitamente al patrimonio del Comune. L’area acquisita non può comunque essere superiore a dieci volte la complessiva superficie utile abusivamente costruita saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Concordo con te ma siccome tempo fa qualcuno chiese dove era scritto nelle norme catastali e nessuno rispose, anche io feci una puntuale ricerca tra la normativa catastale e devo ammettere che aveva ragione. Ho fatto anche una FAQ www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Cordialmente
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|