Forum
Autore |
Conformitā catastale per BCNC o BCC in caso di trasferimento di diritti |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria cittā Etrusca
|
Salve come da titolo, e analizzando attentamente il DL 78/2010 e successiva legge di conversione, a parere vostro quando si compravende (o ad altro titolo previsto per legge) bisogna rispettare la conformitā catastale per BCNC o BCC ?? Saluti cordiali
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La conformitā catastale non č prevista per le parti comuni. La norma parla di unitā immobiliari urbane e di riferimenti alle planimetrie depositate in Catasto. Poi parla di conformitā fra intestatari catastali e quelli della conservatoria. Le parti comuni in genere o meglio quasi sempre non vengono trascritte ma solo citate in atto quali pertinenze comuni delle unitā immobiliari trasferite. Inoltre non hanno intestazione. Quindi le parti comuni si escludono automaticamente dall'obbligo di dichiarazione di conformitā planimetrica anche senza che ne sia stata specificata l'esclusione (nella norma che riguarda l'argomento di cui al post in oggetto).
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria cittā Etrusca
|
"EALFIN" ha scritto: La conformitā catastale non č prevista per le parti comuni. La norma parla di unitā immobiliari urbane e di riferimenti alle planimetrie depositate in Catasto. Poi parla di conformitā fra intestatari catastali e quelli della conservatoria. Le parti comuni in genere o meglio quasi sempre non vengono trascritte ma solo citate in atto quali pertinenze comuni delle unitā immobiliari trasferite. Inoltre non hanno intestazione. Quindi le parti comuni si escludono automaticamente dall'obbligo di dichiarazione di conformitā planimetrica anche senza che ne sia stata specificata l'esclusione (nella norma che riguarda l'argomento di cui al post in oggetto). Salve direi che sono d'accordo, anche il catasto conferma questo concetto con la circ. 3/2010 del 10 agosto del 2010. Saluti cordiali
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Per la precisione nel capitolo 5. , a partire da pagina 6 della suddetta Circolare.
|
|
|
|

gct
Iscritto il:
17 Marzo 2012
Messaggi:
2
Località
|
Ma nel caso che la sagoma del fabbricato in mappa e l'area di pertinenza non siano corrispondenti? Di fatto questi incidono sulla rendita catastale.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|