Forum
Autore |
circolare n.63/1970 |

ianfranz
Iscritto il:
18 Settembre 2007
Messaggi:
2
Località
|
Mi trovo nella situazione di dover produrre, causa ampliamento di modesta entità, il tipo mappale di un fabbricato in zona rurale, censito nel catasto fabbricati, avente superficie di circa 130mq e dotato di attinenza scoperta pari a circa 2330mq. Tale situazione risulta da una modifica apportata nel 2002 da altro tecnico, il quale ha effettuato la fusione di più particelle terreni trasformandole in un'unica attinenza scoperta del fabbricato (classato A/7). Vorrei qualche lume sull'interpretazione del seguente passaggio della circolare in oggetto, relativamente alla compilazione del tipo mappale: "ove il compilatore del tipo mappale abbia indicato nel tipo stesso un'area di corte eccessiva nei confronti della superficie e dell'importanza del fabbricato, l'UTE ne chiede al tecnico la congrua riduzione sul tipo mappale o la riduce d'ufficio, riservandosi -in sede di verifica sopralluogo- di precisare meglio i contorni da introdurre definitivamente in mappa". Sembra si lasci alla discrezionalità agli operatori dell'UTE la decisione se la corte risulti "eccessiva". Esistono delle indicazioni più precise in merito (ad esempio del rapporto tra superficie del fabbricato e superficie dell'attinenza)? Si potrebbe prospettare una modifica della situazione esistente con riduzione dell'attinenza scoperta e un passaggio della rimanente parte di terreno al catasto terreni? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geommacri
Iscritto il:
02 Luglio 2004
Messaggi:
157
Località
Ferrara
|
superficie attinenza= 10 x superficie fabbricato
|
|
|
|

ianfranz
Iscritto il:
18 Settembre 2007
Messaggi:
2
Località
|
Grazie per la risposta tempestiva, ricordi qual'è il riferimento normativo? ci sono delle tolleranze? esistono delle modalità di deroga o dei criteri che possano meglio specificare (o giustificare) la presenza di una attinenza di superficie maggiore? Mi chiedo come il tecnico precedente possa aver fatto passare l'attuale situazione (attinenza circa 18 volte la superficie del fabbricato). Spero di non avere ecceduto in domande. Grazie
|
|
|
|

myrk
Iscritto il:
06 Giugno 2006
Messaggi:
70
Località
Lüsèra
|
A Reggio Emilia vogliono max 6 volte il sedime dei fabbricati. Ognuno fa a modo suo come al solito....!
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
La corte di pertinenza del fabbricato non può essere limitata da una circolare, non ha senso. La superficie deve essere quella effettiva sul posto, in relazione tecnica si può specificare ulteriormente. In considerazione di ciò, il tipo mappale in fase di collaudo, può essere giudicato inidoneo se la corte di pertinenza non è quella esistente. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|