Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Circolare M.LL.PP. 18/7/86 n.3466/25-Opere interne...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Circolare M.LL.PP. 18/7/86 n.3466/25-Opere interne realizzat

fcalosso

Iscritto il:
01 Febbraio 2003

Messaggi:
35

Località
livorno

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2012 alle ore 08:20

(G.U. 31/7/86 n.176)

Buon Giorno e mi auguro che sia la sezione giusta.

Domanda: questa circolare è sempre valida secondo voi?

Entro brevemente nello specifico:

un garage dotato di due entrature, è stato diviso molti anni fa , a detta del proprietario , da una parete divisoria .

Chiaramente non puo' dimostrare la data precisa, ma sicuramente antecedentemente l'82.

La planimetria catastale agli atti è datata 1963 chiaramente senza parete divisoria.

QUESITO:

vorrei fare un docfa evitando una sanatoria (art.140 L.R. toscana ) citando nel docfa questa circolare e facendo allegare poi alla ricevuta un atto di notorietà del precedente propietario ancora in vita.



Per voi è fattibile?

(mi auguro di essermi spiegato a modino.)

Buon Lavoro

Franco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2012 alle ore 12:52

Devi fare la sanatoria, in quanto se leggi ammodo la Circ. c'è scritto che il proprietario (a suo tempo) avrebbe dovuto comunicare al comune con una relazione descrittiva l'esecuzione di opere interne ai sensi art. 48 L.47/85 entro il 30/06/1986, per evitare l'applicazione di sanzioni.

Poi senti in Comune cosa ti dicono, ma secondo me non si scappa..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2012 alle ore 13:01

"fcalosso" ha scritto:
(G.U. 31/7/86 n.176)

Buon Giorno e mi auguro che sia la sezione giusta.

Domanda: questa circolare è sempre valida secondo voi?

Entro brevemente nello specifico:

un garage dotato di due entrature, è stato diviso molti anni fa , a detta del proprietario , da una parete divisoria .

Chiaramente non puo' dimostrare la data precisa, ma sicuramente antecedentemente l'82.

La planimetria catastale agli atti è datata 1963 chiaramente senza parete divisoria.

QUESITO:

vorrei fare un docfa evitando una sanatoria (art.140 L.R. toscana ) citando nel docfa questa circolare e facendo allegare poi alla ricevuta un atto di notorietà del precedente propietario ancora in vita.



Per voi è fattibile?

(mi auguro di essermi spiegato a modino.)

Buon Lavoro

Franco





Se approfondisci meglio l'argomento, ti accorgerai che non possono essere considerate opere interne ai sensi dell'art. 48 L. 47/85 quelle che comportano modifica del numero delle unità immobiliari ...... come ne tuo caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2012 alle ore 13:14

Se la parete divisoria avesse avuto una porta di collegamento, forse si sarebbe potuto sostenere che le opere interne non erano finalizzate al frazionamento dell'unità immobiliare. E' certo che l'unità unica sarebbe comunque essere stata dotata di due bandoni di accesso, perchè la costruzione di un secondo bandone non sarebbe un opera interna.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie