Forum
Autore |
Chiarimenti su fabbricati rurali e requisiti ruralità |

kawallo
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
65
Località
Ferrara
|
Chiedo scusa se si è già dibattuto su questo argomento in vari topic di questo forum. Negli ultimi 8-9 mesi ho fatto lavori che non hanno avuto niente a che fare col catasto e non sono riuscito a tenermi aggiornato, e di cose ne sono successe parecchie. Provo a riassumere quello che ho capito leggendo comunicati e discussioni varie: per un breve periodo di tempo alla fine del 2011 è stato obbligatorio, per ottenere i requisiti di ruralità (avendone ovviamente i requisiti), portare i fabbricati ad uso abitativo in categoria A/6 e quelli strumentali all'attività agricola in D/10, tramite apposita domanda. Da gennaio 2012 si è invece stabilito che il classamento dei fabbricati non c'entra niente con i requisiti di ruralità e, sempre con apposita domanda, posso richiedere l'attribuzione di ruralità dei fabbricati, che la otterrano pur mantenendo invariato il classamento (un A/2 resterà A/2 e un C/7 resterà C/7 ecc.) Ho capito bene fin'ora? Per quanto riguarda il discorso relativo all'autocertificazione con dichiarazione che “ l’immobile possiede, in via continuativa a decorrere dal quinto anno antecedente a quello di presentazione della domanda, i requisiti di ruralità necessari ai sensi dell’articolo 9 del D.L. n. 557/93”, cosa bisogna fare se si è acquistato l'immobile da meno di cinque anni? Non si può fare domanda? O semplicemente si omette questa dichiarazione, dichiarando invece la data di acquisto dell'immobile? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Per la variazione con semplice domanda c'è tempo ancora fino al 30 giugno. Per quanto riguarda il quinquennio di possesso, nelle note del modello C è riportato : "Nel caso in cui l’immobile sia entrato nel possesso del soggetto dichiarante da meno di cinque anni, è possibile anche integrare la presente dichiarazione con autocertificazione dei precedenti titolari di diritti reali, o di loro eredi, con cui è dichiarata la sussistenza dei requisiti di ruralità per il periodo complementare al quinquennio previsto dalla legge."
|
|
|
|

kawallo
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
65
Località
Ferrara
|
Ok, quindi la dichiarazione dei proprietari precedenti è sostanzialmente un optional (giustamente, visto che non sono tenuti a farla). Mi sfugge la motivazione che impone il quinquennio di requisiti di ruralità, ma mi adeguo. Grazie.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|