ho scandagliato il forum ma non ho trovato risposta.... :oops:
un mio cliente ha realizzato una cappella familiare, 1.6x3.5 mt... terreno dato in concesione per 50 anni su cimitero privato...la cappella è chiusa da una porfainestra ma aperta....
il cimitero non è accampionato, a terreni c'è la lettera B....
alla fine lavori ho allegato la dichiarazione che il tipo di "costruzione" non richiede accampionamento...
premetto che prima di fare questa dichiarazione mi ero informato 3 volte in catasto.. ... tutti d'accordo che non c'èra da fare nulla....
il comune ha fatto una telefonata in catasto e magicamente "serve l'accampionamento"...
vogliono farmi la multa....
sicuramente si sono spiegati sommariamente.... ma prima di andare in catasto a "difendermi"... ho letto tutto il possibile...
la categgoria B/7 è per le cappelle NON destinate all'esercizio pubblico del culto.... questa lo è
E/8 escluse le tombe di famiglia...
E/7 mi mette in dubbio....
"fabbricati destinati all'esercizio pubblico dei culti anche se di proprietà di privati...... quando i fabbricati sono di proprietà di privati (e la mia è realizzata su un terreno dato in concessione per 50 anni)si assoggettano o meno alla determinazione della renditga catastale secondo che sinao ceduti in affitto o gratuitamente....
sono convinto che non vadano accampionate....