Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / CANCELLATO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CANCELLATO

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2007 alle ore 09:14

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2007 alle ore 10:26

L'appello, comunque e' rivolto non solo a Paolo Campione parte in causa, visto che ha relazionato, e stimatissimo mio collega, ma anche a tutti coloro che vogliono cimentarsi in una cronaca della giornata, magari anche accompagnata da fotografie o filmati.
Se Zapata ha messo questo topic vuol dire che da questo convegno e' uscita qualche novita'.
Visto che da questo disegno politico del decentramento delle funzioni catastali, stento a capirci anch'io qualcosa.....................

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea71

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
45

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2007 alle ore 11:11

Io conosco personalmente Paolo, vi garantisco che se la classe dei dipendenti pubblici avesse la sua moralità, la sua gentilezza, la sua disponibilità e soprattutto la sua onestà, vi garantisco che non potremmo mai più parlare di dipendenti fannulloni o che pensano solo a guadagnare a nostro danno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bemo

Iscritto il:
10 Novembre 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2007 alle ore 11:24

Condivido l'opinione sul geometra Campioni. Peccato per il numero di partecipanti.... a fronte di una capienza di 600 posti erano presenti non + di 250 persone.... Sindaci, fatta eccezione per quelli sul palco, nessuno o quasi, diversi dipendenti dell' A.d.T. di Padova ed ovviamente geometri... che però non hanno aderito in massa. Come al solito il lavoro viene prima di tutto... Per fare un pò di polemica: di solito sono gli assenti che si lamentano di come vanno le cose!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2007 alle ore 11:54

"andrea71" ha scritto:
Io conosco personalmente Paolo, vi garantisco che se la classe dei dipendenti pubblici avesse la sua moralità, la sua gentilezza, la sua disponibilità e soprattutto la sua onestà, vi garantisco che non potremmo mai più parlare di dipendenti fannulloni o che pensano solo a guadagnare a nostro danno.


D'altronde ha dimostrato più volte la sua competenza e disponibilità disinteressata proprio tra le colonne di questo forum.
Un ringraziamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 07:52

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2007 alle ore 17:31

Riporto alcune delle considerazioni fatte al convegno di Padova e ringrazio tutti per i complimenti:

Con l’uscita del DPCM 14.06.2007 si realizza il passaggio delle funzioni catastali ai Comuni che possono scegliere se gestirlo autonomamente oppure convenzionarsi con l’Agenzia del Territorio per 10 anni gratuitamente.

In considerazione del fatto che i Comuni hanno appaltato tutte le funzioni comunali, dalla gestione dei rifiuti, all’acqua, l’energia ed addirittura la riscossione dell’ICI e in considerazione degli enormi passi in avanti effettuati negli ultimi anni dal Catasto che è arrivato a livelli qualitativi superiori a quelli minimi stabiliti per legge, sembrerebbe ovvio che un Comune scelga di continuare su questa strada tra l’altro non onerosa.

Invece l’ANCI sta realizzando, a livello nazionale, una campagna diffamatoria in cui con la tecnica degli imbonitori che sulle televisioni private vendono pentole e materassi, nascondono ai Comuni tutte le difficoltà e i trabocchetti inseriti nel Decreto appena pubblicato. Primo tra tutti i costi dell’operazione.

Per un Comune o polo catastale di 100.000 abitanti gestire il catasto utilizzando i contributi previsti dal DPCM avrà un costo di attivazione minimo pari a 243.000 euro ed uno gestionale annuo pari ad almeno 70.000 euro mentre rimanere convenzionati con l’Agenzia del Territorio non comporta alcuna spesa.

Si racconta che nella gestione diretta i Comuni potranno compiere un’efficace lotta all’evasione fiscale, ma è solo una favola da raccontare all’opinione pubblica, infatti è da due anni che è possibile per i Comuni collaborare con l’Agenzia del Territorio in diversi campi per far emergere quanto c’è di sommerso e questa opportunità è stata sfruttata soltanto dal 10% dei Comuni italiani e per di più con ottimi risultati.

Si dice allora che con il Catasto i Comuni potranno conoscere meglio il proprio territorio. Questo è vero! I Comuni hanno bisogno della mappe catastali e della banca dati catastale, così come hanno bisogno dell’aerofotogrammetria, ma ha nessun comune verrebbe in mente di comprarsi aerei e macchinari per farsi le mappe senza avere a disposizione neanche un pilota d’aerei e allora perché prendersi tutto il Catasto invece di aumentare la collaborazione con l’Agenzia del Territorio nella lotta all’evasione e nell’aggiornamento e miglioramento della qualità del dato catastale?

Non vogliamo affrontare il discorso dell’illegittimità del Decreto che alcune associazioni stanno affrontando ma vorremmo riflettere su cosa accadrebbe se il Decreto fosse dichiarato illegittimo o anticostituzionale dopo che un Comune avesse investito migliaia di euro in questa operazione.

Le sperimentazioni in atto da 4 anni in vari comuni d’Italia hanno dimostrato che i ricavi sono di ben lunga inferiori ai costi di gestione ma si continuano a “tenere in vita” perché devono essere lo “specchietto per le allodole” per gli altri Comuni che stanno effettuare le loro scelte senza alcuna analisi dei costi e previsioni di bilancio.

Un’altra cosa che nei convegni dimenticano di dire è che i Comuni che intraprendono la strada del decentramento NON possono più tornare indietro infatti l’articolo 10 del DPCM permette nei prossimi due anni di prendersi soltanto ulteriori funzioni, ma se l’esperienza maturata farà scaturire buchi di bilancio o incapacità organizzativa non sarà possibile restituire il Catasto all’Agenzia del Territorio se non riducendolo una “schifezza” e costringendo lo Stato (in base all’articolo 7) a riassegnarlo all’Agenzia del Territorio.

Lavorare con l’Agenzia del Territorio non costa nulla e se le cose non vanno come si vorrebbe si può sempre decidere, entro il 15 luglio del 2009, di provare la gestione diretta di una parte o tutto il Catasto.

Perché se è possibile utilizzare gratuitamente un’automobile funzionante senza dover pagare ne bollo, ne assicurazione, ne benzina si sceglie di prenderne un'altra che costa uno sproposito consuma come una macchina da formula 1 e si faticherà a farla andare veloce come l’altra?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2007 alle ore 00:04

In pratica il "catasto ai comuni" è una specie di swap...
Come un'amministrazione si compra un debito...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie