Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Autocertificazione DVR D.lgs. 81/08
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Autocertificazione DVR D.lgs. 81/08

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 16:57

Salve,
per quanto in oggetto qualcuno ha uno schema di autocertificazione da postare? considerato che il termine di redazione è il 31/12 p.v. e le multe sono salatine (5.000-15.000 €) è meglio sbrigarsi...
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Juri-

Iscritto il:
26 Ottobre 2005

Messaggi:
169

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 17:02

dichiarazione........ xchè impresa/azienda inferiore ai 10 lavoratori

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 17:48

"Juri-" ha scritto:
dichiarazione........ xchè impresa/azienda inferiore ai 10 lavoratori



Ha chiamto il commercialista e dice che va fatta anche per i professionisti. ho fattto alcune telefonate e pare che sia vero...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 17:52

Scusate..ma autocertificazione (o dichiarazione) riguardante che cosa?

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 17:58

"geocape" ha scritto:
Scusate..ma autocertificazione (o dichiarazione) riguardante che cosa?

Buon lavoro a tutti...



Dichiarazione di valutazione del rischio all'interno dei luoghi di lavoro (ex 626).
Mi sto informando meglio, poi vi faccio sapere...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 18:38

"path" ha scritto:
"geocape" ha scritto:
Scusate..ma autocertificazione (o dichiarazione) riguardante che cosa?

Buon lavoro a tutti...



Dichiarazione di valutazione del rischio all'interno dei luoghi di lavoro (ex 626).
Mi sto informando meglio, poi vi faccio sapere...



Scusa Path, ma anche noi professionisti dovremo redigere il DVR;
ogni studio tecnico-professionale con o senza dipendenti ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 19:43

Grazie a path per la delucidazione in materia.

In effetti sulla sicurezza avrei proprio bisogno di un corso di aggiornamento non lavorandoci costantemente.

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 09:14

"george_ces" ha scritto:
"path" ha scritto:
"geocape" ha scritto:
Scusate..ma autocertificazione (o dichiarazione) riguardante che cosa?

Buon lavoro a tutti...



Dichiarazione di valutazione del rischio all'interno dei luoghi di lavoro (ex 626).
Mi sto informando meglio, poi vi faccio sapere...



Scusa Path, ma anche noi professionisti dovremo redigere il DVR;
ogni studio tecnico-professionale con o senza dipendenti ?



Dalle informazioni che per adesso sono riuscito a reperire pare proprio di si! Ripeto, mi sto informando meglio, spero oggi di poter dare delle indicazioni più precise.
Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 18:07

"path" ha scritto:
"george_ces" ha scritto:
"path" ha scritto:
"geocape" ha scritto:
Scusate..ma autocertificazione (o dichiarazione) riguardante che cosa?

Buon lavoro a tutti...



Dichiarazione di valutazione del rischio all'interno dei luoghi di lavoro (ex 626).
Mi sto informando meglio, poi vi faccio sapere...



Scusa Path, ma anche noi professionisti dovremo redigere il DVR;
ogni studio tecnico-professionale con o senza dipendenti ?



Dalle informazioni che per adesso sono riuscito a reperire pare proprio di si! Ripeto, mi sto informando meglio, spero oggi di poter dare delle indicazioni più precise.
Buona giornata



Aspettiamo aggiornamenti in merito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2008 alle ore 17:40

Dalle informazioni che sono riuscito a reperire da più studi di commercialisti mi hanno dato per certo che anche se non si hanno dipendenti (quindi libero professionista singolo o associato) il DVR va redatto.
Il problema è che questo documento costa e molto! una società di servizi ci ha rimesso un preventivo di 1100 €!!!

Sper vivamente che qualcuno riesca a trovare una fonte che smentisca quello che sono riuscito a sapere io.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2008 alle ore 19:18

"path" ha scritto:
Dalle informazioni che sono riuscito a reperire da più studi di commercialisti mi hanno dato per certo che anche se non si hanno dipendenti (quindi libero professionista singolo o associato) il DVR va redatto.
Il problema è che questo documento costa e molto! una società di servizi ci ha rimesso un preventivo di 1100 €!!!

Sper vivamente che qualcuno riesca a trovare una fonte che smentisca quello che sono riuscito a sapere io.

Saluti



Caspita € 1100 !!!
Quali sono i professionisti che possono redigere il DVR ?
Sbaglio o i tecnici dotati di abilitazione sulla "Sicurezza del lavoro" possono redigerlo ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2008 alle ore 11:54

Ho trovato questo :

"Ogni qualvolta in una azienda vi è la figura di un datore di lavoro, si applica il Testo Unico. Per le imprese familiari e per i lavoratori autonomi che compiono opere o servizi ai sensi dell’art. 2222 del codice civile, intesi come tali quei lavoratori che esercitano l’attività esclusivamente da soli e non assumono anche di fatto la veste di datori di lavoro, e per i soci delle società semplici operanti nel settore agricolo il Testo Unico ha destinato un apposito articolo il 21 nel quale sono state indicate delle disposizioni ai fini della sicurezza sul lavoro che gli stessi devono rispettare quali l’utilizzo delle attrezzature di lavoro in conformità delle disposizioni dettate in merito dal Testo Unico, l’utilizzo delle protezioni individuali, l’istituzione della tessera di riconoscimento, la sorveglianza sanitaria e la formazione specifica in materia di salute e sicurezza sul lavoro in relazione ai rischi propri delle attività svolteArticolo 21 - Disposizioni relative ai componenti dell’impresa familiare di cui all’articolo 230-bis del codice civile e ai lavoratori autonomi
1. I componenti dell’impresa familiare di cui all’articolo 230-bis del codice civile, i lavoratori autonomi che compiono opere o servizi ai sensi dell’articolo 2222 del codice civile, i piccoli imprenditori di cui all’articolo 2083 del codice civile e i soci delle società semplici operanti nel settore agricolo devono:a) utilizzare attrezzature di lavoro in conformità alle disposizioni di cui al titolo III;b) munirsi di dispositivi di protezione individuale ed utilizzarli conformemente alle disposizioni di cui al titolo III;c) munirsi di apposita tessera di riconoscimento corredata di fotografia, contenente le proprie generalità, qualora effettuino la loro prestazione in un luogo di lavoro nel quale si svolgano attività in regime di appalto o subappalto.
2. I soggetti di cui al comma 1, relativamente ai rischi propri delle attività svolte e con oneri a proprio carico hanno facoltà di:a) beneficiare della sorveglianza sanitaria secondo le previsioni di cui all’articolo 41, fermi restando gli obblighi previsti da norme speciali;b) partecipare a corsi di formazione specifici in materia di salute e sicurezza sul lavoro, incentrati sui rischi propri delle attività svolte, secondo le previsioni di cui all’articolo 37, fermi restando gli obblighi previsti da norme speciali.Sempre per quanto riguarda i lavoratori autonomi, per le attività svolte nei cantieri, si deve considerare l’articolo 94:Articolo 94 - Obblighi dei lavoratori autonomi
1. I lavoratori autonomi che esercitano la propria attività nei cantieri, fermo restando gli obblighi di cui al presente decreto legislativo, si adeguano alle indicazioni fornite dal coordinatore per l'esecuzione dei lavori, ai fini della sicurezza. "

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2008 alle ore 14:24

Ultime novità...
Allora, a parte che chi ho contattato stamani mi ha confermato che c'é molta confusione e che la normativa non è chiara, per il libero professionista singolo oppure associato, basta una "semplice" autocertificazione sulla valutazione del rischio e non l'intero D.V.R..
Mentre mi ha confermato che è obbligatorio:
- La nomina del responsabile della sicurezza;
- Seguire dei corsi di: pronto soccorso, antincendio, sicurezza.

La settimana prossima andrò c/o una società di servizi che ha preparato una bozza di autocertificazione, poi vi faccio sapere.
Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 29 Dicembre 2008 alle ore 15:37

Con sedeuta n.31 del 18 Dicembre 2008 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge detto "mille proroghe".
All'Art.41 vengono riportate delle Modifiche al Decreto Lgs.vo ..81/2008 in materia di sicurezza.
Viene indicata la data del 16 Maggio 2009 come termine ultimo per la redazione di tale documento.
In attesa di altre novità auguro un sereno e proficuo 2009.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2009 alle ore 17:10

cari colleghi prego a coloro che hanno notizie in merito di dare spiegazioni.
il fatto è questo : una PA affida un incarico professionale per accatastare degli immobili e, tra le altre cose, chiede l'abilitazione al dlgs 81/08.
Ma può essere possibile avere una abiltazione per un qualcosa che sia attinente alla sicurezza sul lavoro per una attività (che mi pare non comporti rischi notevoli) svolta in proprio senza l'ausilio di lavoratori?
I casi secondo me sono 2, o come al solito si è difronte ad un burocrate incallito o noi liberi professionisti siamo poco informati (parlo per me).
Vi prego pronunciatevi poichè credo che la cosa riguardi tutti.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie