Forum
Autore |
Alzato tetto "esenzione" successione |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
Semplificazione: dichiarazione di successione da presentare solo se l’attivo supera i 75mila euro (prima 25.822,84 euro) per coniuge e parenti in linea retta, allegati anche in copia Si allarga la platea di contribuenti esonerati dall’obbligo di presentare la dichiarazione di successione e si alleggerisce la documentazione per chi deve consegnarla al Fisco. Aumenta a 75mila euro, infatti, il valore “soglia” dell’attivo ereditario devoluto al coniuge o ai parenti in linea retta (prima fissato a 50 milioni di vecchie lire) per poter essere esonerati dall’obbligo di presentare la dichiarazione di successione. Inoltre, per chi la presenta diventa più facile allegare la documentazione: non occorre più accompagnare necessariamente la denuncia con gli originali o le copie autenticate dei documenti, ma sono sufficienti le copie non autenticate, insieme alla dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà. Regola pre-semplificazione Fino a oggi, l’articolo 28, comma 7, del Testo Unico in materia di imposta sulle successioni e donazioni fissava un valore più basso dell’attivo ereditario al di sopra del quale scattava l’obbligo della denuncia. I contribuenti erano esonerati dal presentarla, infatti, solo al verificarsi delle seguenti condizioni: - l'eredità devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto; - valore dell’attivo ereditario non superiore a lire 50 milioni e senza comprendere beni immobili o diritti reali immobiliari. L’art. 30 dello stesso Testo Unico obbligava, invece, ad allegare alla dichiarazione di successione la copia autentica di alcuni documenti quali gli atti di ultima volontà dai quali è regolata la successione; l'atto pubblico o la scrittura privata autenticata dai quali risulta l'eventuale accordo delle parti per l'integrazione dei diritti di legittima lesi; l’ultimo bilancio o inventario di cui all’art. 15, comma 1; i documenti di prova delle passività e degli oneri deducibili nonché delle riduzioni e detrazioni di cui agli articoli 25 e 26 del medesimo Testo Unico. www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connec...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
giusto un chiarimento : se nell'asse ereditario vi fossero immobili del valore inferiore a tale soglia (75.000 euro) va comunque presentata la dich. di successione o sbaglio ?
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|