Cari colleghi volevo sottoporvi il seguente quesito:
stamane vado all'agenzia delle entrate per presentare una successione e l'addetto al recepimento della stessa mi dice che non la può accettare perchè avendo indicato un fabbricato come abitazione principale ma essendo questo classificato in catasto con la categoria A/7 non poteva considerarsi come una abitazione principale ma bensì una casa di lusso.
Secondo voi è giusto o no? e soprattutto qualcuno ha qualche normativa di rifaerimento?
Grazie a tutti e buon lavoro
P.s.: il fabbricato trovasi in aperta campagna e non è assolutamente di lusso ma la categoria A/7 in fase di accatastamente esce fuori soprattutto dal fatto che ricade in un lotto di 1300 mq tutto recintato.
Prova a cercare il Decreto 2 agosto 1969 n. 1072 del Ministero dei Lavori Pubblici - "caratteristiche immobili di lusso", e vedrai se il tuo caso ci rientra. ciao
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.