Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / rifiuto denuncia successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore rifiuto denuncia successione

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 18:54

Oggi all'Ufficio delle Entrate mi hanno respinto una successione perchè il modello non era quello ministeriale.

Premetto che x le successioni uso un file in world (e ne ho già fatti a decine) ricavato da un programmino acquistato circa 10 anni fa; il modello è perfettamente identico all'originale, ma che mi pare di capire non avesse una scritta in verticale (l'impiegata -assonnata- ha detto che c'è una recentissima circolare interna per cui non sono accettate successioni che non abbiamo tale scritta.)
Quindi le ipotesi sono due: o compri il software o ti scarichi il pdf dal sito delle finanze e vai di penna o macchina da scrivere.

Ovviamente il tutto PER FAVORIRE le case che producono il software... e poi mi parlano di conflitto d'interessi e della casta! :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 19:08

"macius" ha scritto:
Oggi all'Ufficio delle Entrate mi hanno respinto una successione perchè il modello non era quello ministeriale.

Premetto che x le successioni uso un file in world (e ne ho già fatti a decine) ricavato da un programmino acquistato circa 10 anni fa; il modello è perfettamente identico all'originale, ma che mi pare di capire non avesse una scritta in verticale (l'impiegata -assonnata- ha detto che c'è una recentissima circolare interna per cui non sono accettate successioni che non abbiamo tale scritta.)
Quindi le ipotesi sono due: o compri il software o ti scarichi il pdf dal sito delle finanze e vai di penna o macchina da scrivere.

Ovviamente il tutto PER FAVORIRE le case che producono il software... e poi mi parlano di conflitto d'interessi e della casta! :cry:



puoi anche continuare ad utilizzare il tuo file ma deve esserci l'autorizzazione ministeriale riportata sulla prima pagina, proprio come ti ha detto l'impiegata.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 19:19

e come posso inserire tale scritta sul mio file world?

Comunque il mio è uno più sfogo perchè non è possibile che nel 2008 d.C. il Ministero non abbia realizzato un software per le successioni! ... e i dirigenti delle case di software hanno molte, molte amicizie da quelle parti!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 20:18

Il motivo di sospensione era a mio avviso più che VALIDO in quanto il tuo Mod. 4 formato Word non recava sul lato la seguente dicitura:

[size=18]CONFORME MOD. MINISTERIALE PROT. N. 301282 DEL 07/02/2003[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 20:34

questo l'ho capito anch'io..
il discorso è che fino l'altro giorno potevo usare il mio file world (non posso certo "aggiungere" la scritta se no divento pure un falsario, magari) che mi era costato quattro lire (già, c'erano ancora le vecchie lire..).

Ora, grazie all'interessamento "disinteressato" delle case software hanno fatto terra bruciata!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 20:54

grazie della "dritta", controllerò la dicitura sul mio "successioneXXX.doc" prima di perdere una mattinata lunedì in una fila interminabile.
Segnalo altresì che sono anni che tengo d'occhio le 4 righe sul sito delle Entrate che parlano di quel "prossimamente", che da ultimo sta diventando non più un semplice compilatore ma direttamente un sistema per l'invio telematico!
con rinnovato affetto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 21:15

Mah, aspetta e spera.. e intanto dovrò valutare se acquistare il programma. Ci ho già pensato più di una volta ma ho sempre "tenuto duro" in attesa delle promessse dell AdE; persino la Sogei sarebbe in grado di farlo! 8O

comunque un grazie a tutti per l'interessamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2008 alle ore 10:07

"macius" ha scritto:
M persino la Sogei sarebbe in grado di farlo! 8O




non credo :twisted:

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2008 alle ore 12:07

"gianco78" ha scritto:
"macius" ha scritto:
M persino la Sogei sarebbe in grado di farlo! 8O




non credo :twisted:

saluti



sarà per forza SOGEI, visto che è quella dei codici fiscali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2008 alle ore 12:57

"macius" ha scritto:
.. e intanto dovrò valutare se acquistare il programma. .


non per ostacolare il commercio software, ma se non ne senti il bisogno, non devi per forza far fare ad altri quello che senti di saper fare da solo...
adatta quel dannato documento di testo. In subordine, fatti un documento che abbia sullo sfondo le pagine scannerizzate del mod. 4, almeno conservi la facoltà di registrare il file, editare ecc...
o lo fai da solo, o ti dò il mio (che non uso più, dopo l'attuale schema in tabelle).
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2008 alle ore 13:56

La cosa che avrebbe più senso è quella che il dichiarante unitamente alla presentazione della dichiarazione di successione dovrebbe produrre una Dichiarazione Sostitutiva Dell’Atto di Notorietà ai sensi dell' art. 47 e 19 T.U. - D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445 dove dichiara che la dichiarazione di successione(Mod. 4) è conforme al Mod. 4 in possesso dell'Agenzia delle Entrate......
sostengo questa tesi perchè a questo punto anche se andassimo a scaricare il Mod. 4 direttamente dal sito dell'AdE:
www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/f...
per quanto detto innanzi l'Ufficio non dovrebbe accettare la predetta dichiarazione in quanto trattasi di copia scannerizzata del modello originale....
altresì sottolineo che presso tutti gli uffici dell'Agenzia delle Entrate i Mod. 4 sono in fase di "esurimento" per questo la predetta AdE ha pensato di metterli in rete.....
quindi in conclusione con la dichiarazione di atto notorio il sedicente impiegatuccio allo sportello, o se la prende o se la prende per forza....e se contesta è meglio avere un colloquio con il dirigente responsabile...
spero di essere stato chiaro....
Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2008 alle ore 16:27

ho le stesse perplessità che hai tu Cesko.. ovvero, non posso utilizzare quello schifo di pdf scannerizzato..
e non mi metto certo a scopiazzare, ritagliare e incollare un modello ministeriale come sostiene qualcun'altro! ...andiamoci piano con certi consigli "insalubri"!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2008 alle ore 16:34

il discorso è questo con l'atto notorio qualsiasi copia anche word che rispecchi il modello originale del Mod. 4 va benissimo.......
quindi ora spiegami.............
perchè sei perplesso?
d'altronde con la dichiarazione hai dichiarato la conformità con l'originale......
non vedo dove sussista il problema

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2008 alle ore 16:47

premetto che la frase- andiamoci piano con certi consigli "insalubri"!!! - non era rivolto a te, Cesko.
Anzi, ho apprezzato più di una volta i tuoi consigli in altri argomenti.

Voglio dire che un modello ministeriale, o l'autorizzazione ministeriale a produrla, sono cosa ben diversa da fare un copia incolla; di questi tempi non si sa mai...

E, perdonami, non mi sembra una cosa molto seria fare una autodichiarazione sulla conformità del modello.

ciao
macius

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2008 alle ore 18:25

Per esclusione, l'insalubre è la mia versione... che guardacaso è pari pari quella di scrivere sul PDF, come ci "suggerisce" l'Agenzia delle Entrate, con la piccola aggiunta di poterlo compilare dalla tastiera.
O ci vogliono imporre anche come dobbiamo intervenire su un'immagine stampata? della serie "scrittura ad impatto con inchiostro indelebile nero-bluastro" (a penna o stampante ad aghi!). Maperpiacere.
Da parte mia, ho inserito "quella" casella di testo verticale; certo non acquisterò software per farmi dire cose che conosco meglio di lui (ovvero, voglio sbagliare da me) e che da qui a fine anno sarà bruciato dal nuovo che avanza.

PS: sapete dove faccio "perdere" la conformità? nella produzione di intercalari (eredi e beni, che nel mod. sono solo 4!) che con il .doc vanno avanti ad oltranza, tanto che non sò più come usare le caselline a piè della seconda pagina... ma siamo vicini alla cavillosità di un Azzeccagarbugli :!:
per completezza, il modello che da qualche tempo sto usando è questo:
www.studiocommercialemarconi.it/Modello%...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie