Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Ed ecco il Pregeo 10!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Ed ecco il Pregeo 10!

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 19:26

"helena" ha scritto:
Per le sempre presenti manchevolezze perchè il C.N.G. non si fa sentire o meglio non si INC...ZZA?



Perchè "la nuova versione della procedura è stata condivisa con gli Ordini professionali", vale a dire che piace da Cortina a Canicattì, passando da Goia Tauro, e che io e te non capiamo un c.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 19:35

bel quesito posto da robertotopi, mi sa mi sa che dovremo aspettare, pazienza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 20:01

"robertopi" ha scritto:
poichè faccio sempre l'autoallestito, ma per l'estratto di mappa rilascaito dall'ufficio si perde tempo? il rilascio è immediato ed avviene per via teleamtica?
mi vengono i brividi a pensare che devo perder tempo ad aspettare l'estratto di mappa.
saluti


Io uso praticamente sempre e solo estratti rilasciati dall'AdT di Torino ti posso dire che se ne chiedo uno adesso per domani massimo alle 10/11 ho il mio estratto e tutto avviene per via telematica.
Un saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 20:37

e le conferme come si gestiscono.. con autoallestito ancora o no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 20:44

l'ho installato su un altra unità del pc per non modificare l'altro e per provare finalmente questo benedetto Pregeo 10.
Non mi sembra granchè differente a parte la grafica delle funzioni di estratto di mappa, stralcio e stesura proposta di aggiornamento.
Non sono riuscito ad impostarlo come Pregeo 10, non ci deve essere il comando. Me lo riconosce come Pregeo 9, penso perchè veda in automatico che la mia provincia non è presente in quell'elenco dove è possibile utilizzarlo. Oppure sono io che non lo trovo?
Comunque speriamo di non doverci scervellare troppo per poter usare questa nuova versione.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 20:51

"save80" ha scritto:
l'ho installato su un altra unità del pc per non modificare l'altro e per provare finalmente questo benedetto Pregeo 10.
Non mi sembra granchè differente a parte la grafica delle funzioni di estratto di mappa, stralcio e stesura proposta di aggiornamento.
Non sono riuscito ad impostarlo come Pregeo 10, non ci deve essere il comando. Me lo riconosce come Pregeo 9, penso perchè veda in automatico che la mia provincia non è presente in quell'elenco dove è possibile utilizzarlo. Oppure sono io che non lo trovo?
Comunque speriamo di non doverci scervellare troppo per poter usare questa nuova versione.
saluti


Vai in Riga 9-Versione 10---->Tipo di aggiornamento----> Elenco_Tipo_Atto di Aggiornamento;
vi sono elencati i 34 casi per essere utilizzato come Pregeo 10.
Altrimenti, con le codifiche abituali, possiamo usarlo tutti come Pregeo 9.
L'ho provato da 10 minuti e penso che molti di noi parlano un po' a vanvera: va benissimo e vanno modificate solo le istruzioni per renderle attuali, che poi la SOGEI non penso sia una branca di imbecilli.
Auguri di buon divertimento all'utilizzo e vedrete che è uno spasso.
Viva la SOGEI e la Agenzia del Territorio.
..........E adesso magari toccasse anche al DOCFA, dove ti sospendono lo elaborato per una cazz..ta di interpretazione.
Ad maiora..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 21:11

"helena" ha scritto:
Vai in Riga 9-Versione 10---->Tipo di aggiornamento----> Elenco_Tipo_Atto di Aggiornamento;
vi sono elencati i 34 casi per essere utilizzato come Pregeo 10.



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 21:49

Non sono affatto una branca di imbecilli

Che fine ha fatto la tipologia di aggiornamento n° 19?? :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 21:50

4 ore di forum per il presente topic e circa 500 letture.
Un record.
Presentazione 3 giorni dopo il Saie ?!? :roll: .
Perché non 10 giorni prima??
Le api si sono già posate sul miele.
Proprio al Saie.
Chissà, forse qualcuno dall'altra parte del tavolo ......
A pensar male si fa peccato ma 99 volte su 100 ci si azzecca.
Saluti e buon pregeo10 a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 22:12

Gionata, ciao a tutti
Si dice per via telematica? Va bene!
Richiedo l'estratto di mappa per via telematica. OK!
Richiedo le visure per via telematica. OK!
Invio per via telematica. OK!
Mi chiedo. (a meno che non lo sappiate voi come è stato risolto)
Per ipotesi devo compilare un TM o un TF dove le particelle sono di duplice qualità e classe, perchè mi devo recare al Catasto per far toglire la duplice qualità e classe? E poi dopo aver compiuto la pratica devo ritornare per ripristinare lo stato di duplice qualità e classe?
Dovè il telematico tanto desiderato?
Comunque viva sempre la novità e l'innovazione.
Cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 22:18

Ciao, finalmente è arrivato;
devo ancora scaricarlo, ma và in cobflitto con Pregeo 9?

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 23:40

Riporto alcuni concetti che alcuni attenti lettori del forum già conoscono, visto che è tanto che ne parlo.
1) pregeo 10 è una modalità che prevede l'approvazione automatica se si raggiungono certe condizioni;
2) pregeo 10 può essere utilizzato in modalità pregeo 9, quindi senza approvazione automatica. In questo caso funziona esattamente come la versione che abbiamo attualmente, solo la grafica della proposta/stralcio è diversa (cambiano alcuni tastini..)
3) se, anche usando il p10, non utilizziamo un estratto rilasciato dall'ufficio , non scegliamo una delle tipologie del p10, non compiliamo lo schema esattamente come indicato per quella tipologia, il prodotto finale sarà tale e quale ad un pregeo 9.
4) se lo utilizziamo come p10 ma qualcosa non supera i controlli dell'approvazione automatica che appaiono durante la predisposizione del pdf, conviene consegnarlo come p9

Quindi, ricapitolando, se lo installate al posto del p9, lo potete usare tranquillamente anche nelle provincie dove non è ancora previsto il suo utilizzo, dato che può essere usato (ed è uguale) al p9.


saluti

paolo

ps. Lo avevo detto o no che sarebbe uscito dopo il saie?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2008 alle ore 08:29

"geocinel" ha scritto:
4 ore di forum per il presente topic e circa 500 letture.
Un record !
Presentazione 3 giorni dopo il Saie ?!?
Perché non 10 giorni prima??
Le api si sono già posate sul miele.
Proprio al Saie.
Chissà, forse qualcuno dall'altra parte del tavolo ......
A pensar male si fa peccato ma 99 volte su 100 ci si azzecca.
Saluti e buon pregeo10 a tutti



"pzero" ha scritto:

Riporto alcuni concetti che alcuni attenti lettori del forum già conoscono, visto che è tanto che ne parlo.
1) pregeo 10 è una modalità che prevede l'approvazione automatica se si raggiungono certe condizioni;
2) pregeo 10 può essere utilizzato in modalità pregeo 9, quindi senza approvazione automatica. In questo caso funziona esattamente come la versione che abbiamo attualmente, solo la grafica della proposta/stralcio è diversa (cambiano alcuni tastini..)
3) se, anche usando il p10, non utilizziamo un estratto rilasciato dall'ufficio , non scegliamo una delle tipologie del p10, non compiliamo lo schema esattamente come indicato per quella tipologia, il prodotto finale sarà tale e quale ad un pregeo 9.
4) se lo utilizziamo come p10 ma qualcosa non supera i controlli dell'approvazione automatica che appaiono durante la predisposizione del pdf, conviene consegnarlo come p9

Quindi, ricapitolando, se lo installate al posto del p9, lo potete usare tranquillamente anche nelle provincie dove non è ancora previsto il suo utilizzo, dato che può essere usato (ed è uguale) al p9.



ragazzi!
a forza di insistere sono riusciti ad esaudire una nostra aspettativa!
l'aspettativa di chi deve collaudare il software per forza o per amore!!!!
- a molti dispiacerà che ci si è arrivati a seguito di richieste pressanti e del
coinvolgimento del ns Presidente!
- a molti altri dispiace che qualcuno se ne sia approfittato!!
- a molti altri dispiace perché, fra i tanti casini cui siamo avvolti, PreGeo10
non era proprio necessario!
- a molti altri, invece, la pubblicazione di questo figlio storpio, piace!

a me piace per due motivi:
1-) perché in questa maniera saremo noi a collaudare ed a segnalare, come sempre, le cose che non vanno e a far affinare e migliorare le cose che non vanno!
2-) perché, in questa maniera, si dimostrerà ancora una volta che i veri artefici dello sviluppo siamo sempre noi, nonostante tutto!

Ora,
-- non fasciamoci la testa per le difficoltà che ovviamente dovremo
incontrare, per abituarci alle novità!
-- non continuiamo a lavorare con PreGeo9, solo perché ci danno la
opportunità di usarlo ancora!
-- cerchiamo di abituarci, in modo tale di essere pronti alla redazione degli atti
di aggiornamento che diventeranno obbligatori l'anno prossimo!


cordialità e buon PreGeo10

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luciodos

Iscritto il:
01 Maggio 2007

Messaggi:
130

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2008 alle ore 08:53

Se installo il Pregeo 10, il vecchio archivio che fine fa'?
Vorrei essere sicuro prima di effettuare questo passo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2008 alle ore 09:21

intanto ho già visto che il buon ed attento Eziomil, ha modoficato il forum PREGEO 9 in PREGEO 10
grazie e complimenti ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie