Forum
Argomento: Voltura per morte del nudo proprietario al 100% e usufruttuario al 50%
|
Autore |
Risposta |

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"Manero" ha scritto:
EFFEGGI 1 -Non hai capito nulla di quello che ho scritto e hai travisato, come tuo solito. Non sei sereno quando cerchi di leggere i miei messaggi. 2- Rivedi tanti totonno, fantasmi e streghe volarti intorno e sbotti come un animale ferito e pieno di rancore. Mi fai pena. 3 -A un forum serio saresti già stato buttato fuori a calci nel sedere, tanta la tua arroganza e spacconaggine oltre ogni limite nei tuoi interventi rivolti contro di me. Ma per me non sei nessuno. Mettitelo bene in testa. Qui lo puoi fare, lo spocchioso, divertiti quindi a distruggere tutte le discussioni e a fare quello che ti pare, mi dispiace solo per gli utenti che si devono sorbire i tuoi peli sullo stomaco, insieme alle ragnatele che non riesci a toglierti di dosso. 4 -Riguardo la successione non mi ravvedo perché è giusto fare la successione senza istanza con la nuda proprietà di 1/1. Ho i miei validi motivi ed abbastanza esperienza per poterlo sostenere, anche se questo ovviamente son discorsi che non si possono provare su un forum. L'intestazione non è da correggere, ma se propri Carlo sceglie i suoi confusi consigli per me inopportuni, deve sapere che in successione deve inserire due cespiti e complicarsi la vita. 5 -Su Geolive c'è stato un bel periodo di calma e per un attimo ci siamo illusi che il sito fosse tornato a livelli qualitativi di un tempo.. No! Purtroppo il ritorno di EFFEGGI ci ha rimesso tragicamente con i piedi per terra. Riposta al punto 1: Si Totonno, giustamento sono sempre GLI ALTRI (tra cui io) a non capire quello che scrivi, vuoi dire che anche altri esperti di geolive tra cui Barabba e Bioffa hanno travisato quello TU hai scritto? Riposta al punto 2: Di TOTONNNO c'è nè solo uno, ma con TANTI NICKNAME (vuoi che te li ricordo????), quindi chi è causa dei suoi mali pianga se stesso. Riposta al punto 3: Tranquillo io sono un semplice utente di geolive dal 2008 con un UNICO NICKNAME e soprattutto mai stato sospeso, tu invece con tutti i tuoi nick? Ah già mi sa che neanche te li ricordi più. Riposta al punto 4: Da quello che scrivi capisco che effettivamente ritengo che di successioni ne fai e/o ne hai fatte poche e non sai di cosa parli. Se si fa la successione con la nuda proprietà per 1/1 si POTREBBE dichiarare un valore INFERIORE a quello che effettivamente va dichiarato al fisco con pagamento di imposte inferiore a quelle dovute e quindi, potrebbe scattare un accertamento in capo agli eredi. Inoltre adesso con la voltura automatica, ma anche con quella manuale, la voltura non passerebbe in quanto nella successione SECONDO LA TUA SCIENZA si va ad indicare una TITOLARITA' che NON E' CORRETTA, ma è inutile che TE LO DICO. Risposta al punto 5: Non venire a parlare di calma su geolive, sei la persona meno opportuna per dare lezioni. A proposito ma ancora continui ad arrampicarti sugli specchi P.S. Aggiungo: cavolo Totonno hai dovuto correggere 8 volte il tuo precedente intervento.... rilassati e pensa prima di scrivere.... stai sereno, che le vacanze sono finite Ad maiora Totonnnnno
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"EFFEGI" ha scritto:
Se si fa la successione con la nuda proprietà per 1/1 si POTREBBE dichiarare un valore INFERIORE a quello che effettivamente va dichiarato al fisco con pagamento di imposte inferiore a quelle dovute e quindi, potrebbe scattare un accertamento in capo agli eredi. Inoltre adesso con la voltura automatica, ma anche con quella manuale, la voltura non passerebbe in quanto nella successione SECONDO LA TUA SCIENZA si va ad indicare una TITOLARITA' che NON E' CORRETTA, ma è inutile che TE LO DICO. Rispondo solo nel merito dell'argomento e senza entrare in polemica con chi vuole solo provocare, è molto teso, nervoso e poco propenso al dialogo civile. Spiego a Carletto.architetto come si deve fare, che gli potrebbe tornare utile, sulla base di quello che EFFEGGI, con la sua solita strafottenza e maleducazione, ha evidenziato nell'ultimo confuso messaggio, riguardo al valore da indicare in successione per il bene. _ Nella successione va inserito il cespite con titolarità nuda proprietà di 1/1 in carico al de cuius. _ Per il calcolo delle imposte l'erede indica l'imponibile del cespite con valore INTERO determinato moltiplicando la rendita rivalutata per un coefficiente relativo alla categoria catastale cui è assegnato il bene, e senza scorporo del valore dell'usufrutto poichè intestato sempre al de cuius e si estingue al momento esatto della sua morte. Se gli eredi mettono il valore intero, come devono fare, nessun accertamento verrà eseguito da parte dell'Agenzia delle Entrate perchè non c'è nessuna riduzione delle imposte dovute, visto che si pagano per l'intero e l'Agenzia non avrebbe nessun motivo di richiedere ulteriori somme visto che sono versate sull'intero valore imponibile. Il resto sulla voltura in manuale l'ho già scritto nei precedenti messaggi, compreso la ditta che deve risultare in visura alla fine della procedura. Non vorrei risultare noioso. Qui chiudo.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"Manero" ha scritto:
_ Nella successione va inserito il cespite con titolarità nuda proprietà di 1/1 in carico al de cuius. _ Per il calcolo delle imposte l'erede indica l'imponibile del cespite con valore INTERO determinato moltiplicando la rendita rivalutata per un coefficiente relativo alla categoria catastale cui è assegnato il bene, e senza scorporo del valore dell'usufrutto poichè intestato sempre al de cuius e si estingue al momento esatto della sua morte. Se gli eredi mettono il valore intero, come devono fare, nessun accertamento verrà eseguito da parte dell'Agenzia delle Entrate perchè non c'è nessuna riduzione delle imposte dovute, visto che si pagano per l'intero e l'Agenzia non avrebbe nessun motivo di richiedere ulteriori somme visto che sono versate sull'intero valore imponibile. Il resto sulla voltura in manuale l'ho già scritto nei precedenti messaggi, compreso la ditta che deve risultare in visura alla fine della procedura. Non vorrei risultare noioso. Qui chiudo. La incornico per gli albori. Qui passo e attendo.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Ripeto la mia, come da prima risposta data, l'intestazione in catasto, seppur non cambia i diritti, NON è espressa nel modo corretto, per cui devi fare istanza, per attribuire all'uiu, l'intestazione giusta, che risulta per il de cuius essere, p.p.1/2, e n.p. 1/2, dopo procedi con la successione, qualsiasi altra diavoleria, non è concettualmente corretta, e quanto proposto da Manero, presso la mia Agenzia non passerebbe, perchè la voltura che presenti deve riguardare i soli beni in carico al de cuius, per cui fra i soggetti contro, NON puoi inserire anche il secondo soggetto usufuttuario di 1/2. Saluti
|
|
|
|

salgant
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
8
Località
SViAC
|
"carletto.architetto" ha scritto: Buonasera, devo fare una voltura per un immobile con la nuda proprietà al 100% intestata ad una signora che è venuta a mancare e che deteneva pure l'usufrutto al 50%, l'ulteriore 50% è intestato al compagno che successivamente è diventato marito, l'usufrutto non prevede l'accrescimento. Ora l'immobile è da intestare all'attuale marito ed ai due figli della signora, come devo procedere? Grazie Giancarlo Salve, mi ricollego a questa richiesta in quanto, per un caso simile, ho trovato sul sito dell'Agenzia delle Entrate (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/dichiarazioni/dichiarazione-di-successione/risposte-alle-domande-frequenti-dichiarazione-successione) la domanda che segue con relativa risposta da parte dell'AdE: 10/05/2024 - Come devo comportarmi se ne... In tal caso, essendo dovuta una unica voltura per la devoluzione e per la riunione di usufrutto, è sufficiente che il chiamato all’eredità o il terzo beneficiario del consolidamento presenti in un qualsiasi ufficio provinciale-territorio un’istanza in carta libera. Qualcuno ha seguito la procedura indicata dall'AdE e ottenuto un esito positivo? Grazie!
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Grazie, molto utile. Adesso capisco quando, a seguito della voltura automatica di una successione, una volta mi avevano anche cancellato l'usufrutto. Marco
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|