Forum
Argomento: Voltura 2.0 Ricongiungimento di usufrutto
|
Autore |
Risposta |

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
L'istanza non va bene perchè l'ufficio non può riunificare due ditte che hanno distinti diritti e quote. Rifai la voltura correttiva ripagando i 71 euro, con soggetti contro: Giuseppe PP 1/1 e Giuseppe ab 1/2 e soggetti a favore: Giuseppe Pieno proprietario per 1/1. La prossima volta fai come giustamente suggerisce Barabba.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Latemar" ha scritto: L'istanza non va bene perchè l'ufficio non può riunificare due ditte che hanno distinti diritti e quote. Rifai la voltura correttiva ripagando i 71 euro, con soggetti contro: Giuseppe PP 1/1 e Giuseppe ab 1/2 e soggetti a favore: Giuseppe Pieno proprietario per 1/1. La prossima volta fai come giustamente suggerisce Barabba. Non è vero, con l'istanza il problema l'Ufficio lo risolve, perchè deve gettare altri 71 euro?
|
|
|
|

gustos94
Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07
Messaggi:
120
Località
UMBRIA
|
Esatto! Per la cronaca ho presentato istanza e l'ufficio ha effettuto la correzione. Semplice istanza senza pagare bollo, significa che è stato un problema tecnico causato dal loro sistema. Grazie a tutti e buone ferie !
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"gustos94" ha scritto: Esatto! Per la cronaca ho presentato istanza e l'ufficio ha effettuto la correzione. Semplice istanza senza pagare bollo, significa che è stato un problema tecnico causato dal loro sistema. Grazie a tutti e buone ferie ! Procedura corretta, quanto proposto da barabba, da noi non è accettato, va tattato solo il diritto in ogetto, per cui come hai fatto tu, è l'unica procedura accettata da noi, con la probbabilità di istanza successiva, esente da bollo, se il sistema non unifica le quote. Saluti
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Il funzionario che ha registrato l'istanza ha sbagliato. Non è escluso che il catasto richieda il tributo dovuto al richiedente in futuro con sanzioni e interessi.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"Latemar" ha scritto: Il funzionario che ha registrato l'istanza ha sbagliato. Non è escluso che il catasto richieda il tributo dovuto al richiedente in futuro con sanzioni e interessi. No nessuno sbaglio, è la procedura, spiegataci dall'Agenzia. Saluti
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Comunque l'intestazione di partenza: Giuseppe proprietà 1/1 Francesca diritto abitazione 1/2 mi pare alquanto anomala, io verificherei il titolo da dove proviene.
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
"bioffa69" ha scritto: "gustos94" ha scritto: Esatto! Per la cronaca ho presentato istanza e l'ufficio ha effettuto la correzione. Semplice istanza senza pagare bollo, significa che è stato un problema tecnico causato dal loro sistema. Grazie a tutti e buone ferie ! Procedura corretta, quanto proposto da barabba, da noi non è accettato, va tattato solo il diritto in ogetto, per cui come hai fatto tu, è l'unica procedura accettata da noi, con la probbabilità di istanza successiva, esente da bollo, se il sistema non unifica le quote. Saluti Scusami bioffa69 ma a giugno ho presentato anche nella tua provincia (BS) una RU per diritto d'abitazione nel modo citato prima e non ho avuto problemi. Dove trovo, in modo chiaro, la procedura corretta per cancellare il diritto d'abitazione con Voltura 2.0? Bastava predisporre il programma con "contro" e non mettere niente a "favore", era così difficile? Il diritto d'abitazione non si trasmette, quindi non vedo perchè incasinarsi con soluzioni comunque stupide. In questo momento sto pensando a risolvere questa situazione: Tizio proprietà per 4/6 (1/2 + 1/6 per successione della moglie) Tizio diritto d'abitazione per 1/2 (derivante dalla successione di 1/2 di proprietà della moglie) Figlio A: proprietà 1/6 (per successione della madre) Figlio B: proprietà 1/6 (per successione della madre) Il notaio che deve fare la successione di Tizio mi chiede di cancellare preventivamente il diritto d'abitazione. Come ne esco mettendo "contro" e a "favore" il solo diritto d'abitazione? stessa cosa anche nell'ipotesi da me sempre utilizzata, magari gira ma non ha senso e io le cose senza un senso logico le odio! Che fare? Marco
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
I funzionari dell'Agenzia non sanno come funziona il voltura 2.0, loro usano un servizio interno per inserire manualmente le volture in atti che presentano blocchi nell'inserimento automatico nei casi in cui, però, gli consente di ricevere ed esaminare il plico. Per questo è indispensabile che noi professionisti non si faccia affidamento a procedure e sistemi dipendenti dai funzionari perchè il risultato finale non è quello che spesso ci si aspetta e quindi dobbiamo presentare istanze o nuova voltura di correzione che devono essere il più possibile evitate. Nel particolare, il funzionario NON sa che il diritto di abitazione in voltura2.0 si cede ma non si toglie. Per questo va poi avvertito con una istanza che però deve verificare sia la procedura giusta e non ci siano operazioni che tendono a evitare il tributo catastale eventualmente dovuto.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"barabba" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "gustos94" ha scritto: Esatto! Per la cronaca ho presentato istanza e l'ufficio ha effettuto la correzione. Semplice istanza senza pagare bollo, significa che è stato un problema tecnico causato dal loro sistema. Grazie a tutti e buone ferie ! Procedura corretta, quanto proposto da barabba, da noi non è accettato, va tattato solo il diritto in ogetto, per cui come hai fatto tu, è l'unica procedura accettata da noi, con la probbabilità di istanza successiva, esente da bollo, se il sistema non unifica le quote. Saluti Scusami bioffa69 ma a giugno ho presentato anche nella tua provincia (BS) una RU per diritto d'abitazione nel modo citato prima e non ho avuto problemi. Dove trovo, in modo chiaro, la procedura corretta per cancellare il diritto d'abitazione con Voltura 2.0? Bastava predisporre il programma con "contro" e non mettere niente a "favore", era così difficile? Il diritto d'abitazione non si trasmette, quindi non vedo perchè incasinarsi con soluzioni comunque stupide. In questo momento sto pensando a risolvere questa situazione: Tizio proprietà per 4/6 (1/2 + 1/6 per successione della moglie) Tizio diritto d'abitazione per 1/2 (derivante dalla successione di 1/2 di proprietà della moglie) Figlio A: proprietà 1/6 (per successione della madre) Figlio B: proprietà 1/6 (per successione della madre) Il notaio che deve fare la successione di Tizio mi chiede di cancellare preventivamente il diritto d'abitazione. Come ne esco mettendo "contro" e a "favore" il solo diritto d'abitazione? stessa cosa anche nell'ipotesi da me sempre utilizzata, magari gira ma non ha senso e io le cose senza un senso logico le odio! Che fare? Marco So di alcuni colleghi a cui è stata rigettata, se fatta come hai fatto tu, e rispiegato come compilarla, sotto uno stralcio della circolare dell'Agenzia, per Brescia-reg ufficiale 0059862 del 03-03-2022 (anche se in rete non riesco a trovarla), fermo restando che fatta come dici, non ha problemi di sorta. "Pertanto, dal 1° ottobre 2022 le domande di voltura su supporto digitale dovranno essere compilate utilizzando esclusivamente l’applicativo “voltura 2.0”. La Voltura 2.0 consente la compilazione del documento di aggiornamento nella sola tipologia "in sostituzione" (soggetti "contro" da cui si trasferiscono i beni e soggetti "favore" a cui i beni si trasferiscono), che prevede la sola trattazione dei soggetti d'interesse presenti nel titolo traslativo di riferimento; il documento di aggiornamento può essere predisposto in due modalità: "ON-LINE", per coloro che sono abilitati alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale. "OFF-LINE", per coloro che non appartengono al tipo di utenza descritta al punto precedente. La domanda di voltura predisposta con la procedura informatica voltura 2.0 è costituita dal fascicolo informatico (plico.xml) che deve contenere tutti gli allegati, acquisiti tramite le apposite funzionalità. "
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Mi par di sognare. Un conto è descrivere quello che fa voltura 2.0, un conto è indicare un procedimento che risolva una determinata richiesta da parte dell'utenza che il programma non contempla. Lo sappiamo tutti che la sostituzione ditta non è più ammessa dal programma.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
"Latemar" ha scritto: Comunque l'intestazione di partenza: Giuseppe proprietà 1/1 Francesca diritto abitazione 1/2 mi pare alquanto anomala, io verificherei il titolo da dove proviene. Invece è proprio la normalità dell'attuale sistema telematico delle successione (purtroppo!). Ti SPIEGO: se presenti una successione telematica e chiedi ANCHE le volture automatiche nel caso in cui ci sono due coniugi proprietari per 1/2 ciascuno, e attivi anche la scelta di far comparire il diritto di abitazione in visura, dato che la quota che va indicata in successione per il De Cuius è pari ad 1/2 anche il DIRITTO DI ABITAZIONE viene volturato con la quota di 1/2 (purtroppo aggiungo). C'è poco da fare. Il sistema attuale è questo, e spero che in futuro quei geni della SOGEI risolvano il problema in quanto il diritto di abitazione deve essere totale. In questi casi occorre sempre la presentazione dell'istanza per far correggere l'intestazione, oppure scegliere di presentare le volture separatamente dalla successione telematica. Saluti
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"barabba" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "gustos94" ha scritto: Esatto! Per la cronaca ho presentato istanza e l'ufficio ha effettuto la correzione. Semplice istanza senza pagare bollo, significa che è stato un problema tecnico causato dal loro sistema. Grazie a tutti e buone ferie ! Procedura corretta, quanto proposto da barabba, da noi non è accettato, va tattato solo il diritto in ogetto, per cui come hai fatto tu, è l'unica procedura accettata da noi, con la probbabilità di istanza successiva, esente da bollo, se il sistema non unifica le quote. Saluti Scusami bioffa69 ma a giugno ho presentato anche nella tua provincia (BS) una RU per diritto d'abitazione nel modo citato prima e non ho avuto problemi. Dove trovo, in modo chiaro, la procedura corretta per cancellare il diritto d'abitazione con Voltura 2.0? Bastava predisporre il programma con "contro" e non mettere niente a "favore", era così difficile? Il diritto d'abitazione non si trasmette, quindi non vedo perchè incasinarsi con soluzioni comunque stupide. In questo momento sto pensando a risolvere questa situazione: Tizio proprietà per 4/6 (1/2 + 1/6 per successione della moglie) Tizio diritto d'abitazione per 1/2 (derivante dalla successione di 1/2 di proprietà della moglie) Figlio A: proprietà 1/6 (per successione della madre) Figlio B: proprietà 1/6 (per successione della madre) Il notaio che deve fare la successione di Tizio mi chiede di cancellare preventivamente il diritto d'abitazione. Come ne esco mettendo "contro" e a "favore" il solo diritto d'abitazione? stessa cosa anche nell'ipotesi da me sempre utilizzata, magari gira ma non ha senso e io le cose senza un senso logico le odio! Che fare? Marco Ne esci da solo sostituendo anche la proprietà contro con il diritto di abitazione e a favore senza. Voltura 2.0 non contempla la sola rimozione del diritto di abitazione perchè richiede il soggetto contro e il soggetto a favore. Sempre. Il "mi piace" a EFFEGI l'ho messo io !
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
"Latemar" ha scritto:
Il "mi piace" a EFFEGI l'ho messo io ! Invece il NON mi piace te l'ho messo io
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: "Latemar" ha scritto:
Il "mi piace" a EFFEGI l'ho messo io ! Invece il NON mi piace te l'ho messo io  Peccato. Ero quasi contento di leggere finalmente un messaggio di EFFEGI di cui approvavo il contenuto. Ma forse te l'ha scritto un altro e tu sei sempre il solito, al quale è vano pure il suggerimento di mettersi il cappellino quando esce.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|