Autore |
Risposta |

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
">[img]https://i.ibb.co/3zc576g/Immagine...
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
La mia esperienza non è stata delle migliori. La prima volta, la voltura è rimasta bloccata nel limbo del SIT e dopo cinque giorni il sistema mi ha risposto che non è stato possibile registrarla perché l'immobile non risulta esistente nelle banche dati (naturalmente non è così). Ancora oggi non riesco a presentarla. La seconda voltura invece mi viene bloccata dal programma Volture 2.0 del Desktop Territorio con l'errore "Il fabbricato graffato risulta già presente nel documento" (naturalmente non è così) e non riesco a sbloccare questa cosa ormai da più di una settimana. Se qualcuno sa o può darmi qualche dritta gliene sarei più che grato
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
"lzzlcn" ha scritto: La mia esperienza non è stata delle migliori. La prima volta, la voltura è rimasta bloccata nel limbo del SIT e dopo cinque giorni il sistema mi ha risposto che non è stato possibile registrarla perché l'immobile non risulta esistente nelle banche dati (naturalmente non è così). Ancora oggi non riesco a presentarla. La seconda voltura invece mi viene bloccata dal programma Volture 2.0 del Desktop Territorio con l'errore "Il fabbricato graffato risulta già presente nel documento" (naturalmente non è così) e non riesco a sbloccare questa cosa ormai da più di una settimana. Se qualcuno sa o può darmi qualche dritta gliene sarei più che grato Non è un buon inizio Per la prima non so cosa dirti, ma per la seconda ho provato ad inserire un immobile graffato e va tutto liscio
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Non so più cosa fare ho finito le idee. Ho disinstallato e reinstallato, ho addirittura cancellato tutte le volture archiviate con il programma. C'è anche l'ultima dell'ultima ora... Soggetto non presente in anagrafe tributaria (che naturalmente c'è) e non ti fa andare avanti in nessun modo
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
Se hai fatto la verifica all'anagrafe tributaria e il CF è presente dovresti fare una segnalazione Per i graffati sei sicuro di avre seguito la procedura correttamente? Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]https://i.ibb.co/YWCFqTr/Immagine... --- Ti chiedo io invece quali sono i documenti che hai allegato oltre alla voltura firmata (atto, successione Documento di riconoscimento anche tuo? Delega del dichiarante?)
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Ho allegato delega con documenti, atto notarile, naturalmente copia registrata e nota di trascrizione però credo basti solo l'atto o successione. Il sistema dovrebbe funzionare come quando inviamo un docfa
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
">Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Oggi ho scoperto che compilando la voltura nella funzione OFFLINE come utente generico, il programma gira bene e non fa gli errori che invece si generano nella funzione ONLINE con le credenziali del SIT ex SISTER. Allora mi sono chiesto, perchè sviluppare un software che offre queste due alternative? Posso creare il PLICO come utente generico e poi comunque inoltrarlo tramite il SIT? Ho contattato il centro assistenza e lunedì mi fanno sapere qualcosa... speriamo
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
"lzzlcn" ha scritto: Oggi ho scoperto che compilando la voltura nella funzione OFFLINE come utente generico, il programma gira bene e non fa gli errori che invece si generano nella funzione ONLINE con le credenziali del SIT ex SISTER. Allora mi sono chiesto, perchè sviluppare un software che offre queste due alternative? Posso creare il PLICO come utente generico e poi comunque inoltrarlo tramite il SIT? Ho contattato il centro assistenza e lunedì mi fanno sapere qualcosa... speriamo Il programma gira bene perchè non effettua i controlli completi. Tanto è vero che per la mia prima voltura di prova ho inserito terreni e fabbricati completamente inventati. E mi creava il plico. Naturalmente era un plico farlocco E' cosa buona e giusta, se non funziona internet che fai? Ho letto, inoltre, da qualche parte che i Notai possono inviare solo volture compilate offline (non so perchè) Se ci sono problemi sulle unità immobiliari o sui terreni la voltura non sarà inserita, Buona fortuna con il centro di assistenza. Facci sapere
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Adesso ho capito il "buona fortuna"... Comunque ho capito cosa genera l'errore "Il fabbricato graffato risulta già presente nel documento". Innanzitutto è un errore che fa solo con i graffati. Supponiamo che si sta compilando una voltura derivata da un atto notarile con un immobile graffato. Tutto funziona benissimo. Supponiamo che subito dopo si debba volturare la stessa particella per causa successione. Ecco l'errore. L'unico modo per sbloccarlo è quello di cancellare dal software volture 2.0 la voltura compilata in precedenza dove veniva trattata la stessa particella. Ho provato anche con il tasto archivia ma l'errore rimane. Appena si cancella la voltura precedente, ecco che rifunziona tutto. In pratica con volture 2.0 un immobile graffato si può lavorare una sola volta. E chi come me sta pensando "tanto se serve c'è la funzione importa plico" sappi che attualmente non funziona neanche quello. Non sà perché ma riconosce solo i file generati dal software UNIMOD. La vedo dura
|
|
|
|

fly_
Iscritto il:
18 Gennaio 2021 alle ore 14:24
Messaggi:
10
Località
|
"lzzlcn" ha scritto: E chi come me sta pensando "tanto se serve c'è la funzione importa plico" sappi che attualmente non funziona neanche quello. Non sà perché ma riconosce solo i file generati dal software UNIMOD. La vedo dura Buongiorno, mi ricollego a questo argomento perchè non ho proprio l'opzione "importa plico" in voltura 2.0 (ho provato sia offline che online). lzzlcn sai dirmi se per utilizzare questa funzione (ammesso che poi funzioni) c'è qualcosa da settare o qualche passaggio da seguire? Il software è aggiornato. Grazie!
|
|
|
|

puntoG
Iscritto il:
02 Agosto 2007
Messaggi:
58
Località
Marostica
|
Buongiorno, mi accodo a questo post su VOLTURA 2.0 per no creare un nuovo. Ho fatto una voltura per ricongiungimento usufrutto con Voltura 2.0, ho notato che pur essendo di afflusso si deve compilare i soggetti contro e a favore e quindi la quota/titolo da volturare. Il risultato ora che è stata inserita è: precedente (sintetizzato) Padre usufrutto 1/1 figlio nuda proprietà 1/1 trasferendo l'usufrutto la visura aggiornata non mi da figlio proprietà 1/1 ma: figlio nuda proprietà 1/1 e figlio usufrutto 1/1 vi torna od ho sbagliato qualcosa io? mi sa che continuero ad usare voltura 1.1 anche se con tempi biblici per l'inserimento voltura a Vicenza. grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"puntoG" ha scritto: Buongiorno, mi accodo a questo post su VOLTURA 2.0 per no creare un nuovo. Ho fatto una voltura per ricongiungimento usufrutto con Voltura 2.0, ho notato che pur essendo di afflusso si deve compilare i soggetti contro e a favore e quindi la quota/titolo da volturare. Il risultato ora che è stata inserita è: precedente (sintetizzato) Padre usufrutto 1/1 figlio nuda proprietà 1/1 trasferendo l'usufrutto la visura aggiornata non mi da figlio proprietà 1/1 ma: figlio nuda proprietà 1/1 e figlio usufrutto 1/1 vi torna od ho sbagliato qualcosa io? mi sa che continuero ad usare voltura 1.1 anche se con tempi biblici per l'inserimento voltura a Vicenza. grazie in teoria il passaggio e/o meglio la doppia intestazione è corretta! www.youtube.com/watch?v=w7gAq-TzTn8 saluti
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
"fly_" ha scritto: [quote="lzzlcn"] Buongiorno, mi ricollego a questo argomento perchè non ho proprio l'opzione "importa plico" in voltura 2.0 (ho provato sia offline che online). lzzlcn sai dirmi se per utilizzare questa funzione (ammesso che poi funzioni) c'è qualcosa da settare o qualche passaggio da seguire? Il software è aggiornato. Grazie! Buongiorno, scusami se non ti ho rispostoi prima ma per una serie di circostanze non ho potuto utilizzare il PC ed altro. Sicuramente avrai già risolto comunque in ogni caso la funzione importa plico si trova in alto a destra accanto alla freccietta rossa in foto [img]file:///C:/Users/GeoArchAL/Desktop/lanciamo-voltura-2.0-2.webp[/img]
|
|
|
|