Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Quesito usucapione con frazionamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Quesito usucapione con frazionamento

Av1980

Iscritto il:
13 Gennaio 2024 alle ore 13:08

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2024 alle ore 13:27

Buongiorno, pongo un quesito:

Tizio più di 20 anni fa tamite notaio fa redigere un atto di usucapione decennale per un terreno in comproprietà. L'atto, regolamento trascritto, ha come allegato il frazionamento (con tanto di timbri ecc) che all'epoca era ancora in corso di approvazione. Tale frazionamento però per qualche strano motivo non si trova in catasto e quindi probabilmente non fu mai successivamente approvato ne le volture mai fatte. Tant'è che a seguito di varie successioni ereditarie il terreno risulta intestato interamente a Caio perché appunto il frazionamento non si è mai concluso. Tra l'altro il tecnico di allora aveva riportato anche in maniera errata le misure.

Volendo a distanza di più di 20 anni correggere il tutto, come si dovrebbe procedere?

1) Si corregge quel frazionamento

2) Si fa correggere l'atto da un nuovo notaio

3) Quell'atto è nullo e non ci sono vie d'uscita.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2024 alle ore 17:15

"Av1980" ha scritto:
Mi permetto di modificare il quesito, a modo mio :à

CASO:

(1) Tizio più di 20 anni fa fa redigere , tamite Notaio , un atto di usucapione decennale per un terreno in comproprietà, regolamento trascritto, che, ha come allegato il frazionamento (con tanto di timbri ecc) che all'epoca era ancora in corso di approvazione. Quell'atto è nullo e non ci sono vie d'uscita.

(2) Tale frazionamento , che, per qualche strano motivo, non si trova in catasto e quindi probabilmente non fu mai, approvato nè mai fatte le volture .

(3) Tant'è che a seguito di varie successioni ereditarie il terreno risulta intestato interamente a Caio perché appunto il frazionamento non si è mai concluso.

(4) Tra l'altro il tecnico di allora aveva riportato anche in maniera errata le misure.

DOMANDA:

Volendo a distanza di più di 20 anni correggere il tutto, come si dovrebbe procedere?

A) Si corregge quel frazionamento

B) Si fa correggere l'atto da un nuovo notaio




RISPONDO:

A -> Il frazionamento che non si trova NON SI CORREGGE , ma va redatto ex novo.

B -> Si provvede a stipulare un nuovo rogito NEL QUALE VA DESCRITTA LA STORIA PRECEDENTE , che potrà essere stipulato, anche e preferibilmente, dal precedente Notaio.

In alternativa, in tribunale provvedere alla causa di usucapione ultraventennale, ma ovviamente va tenuto presente il tempo che non è così immediato.

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2024 alle ore 11:03

Continuo a subire ostracismo da parte del sig. Jarod dall’01.07.2024 (è trascorso oramai un anno senza che mi fosse comunicato la reale motivazione).

- ho comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni;

- ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo;

- ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto;

- ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi

visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti.

Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici.

Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive:

1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno

2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno

3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno

4) JAROD CENSURA ST-TOPOS

5) DIRITTO DI REPLICA

Le discussioni che egli ha bloccato sono:

1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO

2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4354

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2024 alle ore 14:12

"Av1980" ha scritto:
Buongiorno, pongo un quesito:

Tizio più di 20 anni fa tamite notaio fa redigere un atto di usucapione decennale per un terreno in comproprietà. L'atto, regolamento trascritto, ha come allegato il frazionamento (con tanto di timbri ecc) che all'epoca era ancora in corso di approvazione. Tale frazionamento però per qualche strano motivo non si trova in catasto e quindi probabilmente non fu mai successivamente approvato ne le volture mai fatte. Tant'è che a seguito di varie successioni ereditarie il terreno risulta intestato interamente a Caio perché appunto il frazionamento non si è mai concluso. Tra l'altro il tecnico di allora aveva riportato anche in maniera errata le misure.

Volendo a distanza di più di 20 anni correggere il tutto, come si dovrebbe procedere?

1) Si corregge quel frazionamento

2) Si fa correggere l'atto da un nuovo notaio

3) Quell'atto è nullo e non ci sono vie d'uscita.



Buongiorno. C'è qualcosa che non quadra: quello che lei descrive poteva accadere prima del 2.1.1989, questa data fa da spartiacque fra la vecchia procedura e la nuova: prima era possibile rilasciare i frazionamenti "in approvazione preventiva" cioè l'UTE (Ufficio Tecnico Erariale, adesso li hanno chiusi) poteva autorizzare l'uso del frazionamento senza che questo fosse stato registrato, cioè senza essere inserito in mappa, non verificato nelle superfici derivate e privo dei nuovi numeri di particelle identificativi delle nuove porzioni. Il notaio poteva rogare citando le derivate letterali ma doveva restituire il fraz all'UTE con la voltura dell'atto. Come vede, "più di vent'anni fa" (25? Sarebbe il 1999) significa che era operativa, e da un bel po', la nuova procedura che ha percorsi di registrazione totalmente diversi e prevedevano solo in casi particolarissimi il rilascio come sopra, cioè "in approvazione preventiva" ed era altresì in vigore l'obbligo del notaio di indicare nel rogito identificativi univoci, non i letterali; veramente strano che un pubblico ufficiale rediga, registri e trascriva un atto basato su un'aggiornamento catastale che non esisteva, aggiungo con particelle inesistenti quindi non trascrivibile perché nessuna conservatoria poteva registrare una nota di trascrizione senza identificativi catastali, con tutto quello che ne deriva in termini di completezza della pubblicità immobiliare. Aggiungo 2: rispondendo alle sue domande, vale il punto 3: l'atto, se non c'è in conservatoria, non esiste ergo si fa tutto daccapo, e seriamente.

Aggiungo 3: ulteriore fatto "strano": il 1996 (quindi un po' più di vent'anni fa) fu l'anno della circolare 49t, che ribadiva la necessità che il frazionamento arrivasse, per l'approvazione, firmato da tutti gli intestati, in caso contrario occorreva (occorre) spiegare al catasto perché questo non avveniva e quindi, soprattutto se c'erano di mezzo usucapioni ecc., una dichiarazione di morte\irrepetibilita' o di procedura giudiziaria di riconoscimento che finiva dal notaio diventava un po' difficile a danno di soggetti in buona salute. E ho detto tutto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2024 alle ore 17:37

Continuo a subire ostracismo da parte del sig. Jarod dall’01.07.2024 (è trascorso oramai un anno senza che mi fosse comunicato la reale motivazione).

- ho comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni;

- ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo;

- ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto;

- ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi

visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti.

Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici.

Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive:

1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno

2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno

3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno

4) JAROD CENSURA ST-TOPOS

5) DIRITTO DI REPLICA

Le discussioni che egli ha bloccato sono:

1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO

2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4354

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2024 alle ore 18:43

"Av1980" ha scritto:
Buongiorno, pongo un quesito:

Tizio più di 20 anni fa tamite notaio fa redigere un atto di usucapione decennale per un terreno in comproprietà. L'atto, regolamento trascritto, ha come allegato il frazionamento (con tanto di timbri ecc) che all'epoca era ancora in corso di approvazione. Tale frazionamento però per qualche strano motivo non si trova in catasto e quindi probabilmente non fu mai successivamente approvato ne le volture mai fatte. Tant'è che a seguito di varie successioni ereditarie il terreno risulta intestato interamente a Caio perché appunto il frazionamento non si è mai concluso. Tra l'altro il tecnico di allora aveva riportato anche in maniera errata le misure.

Volendo a distanza di più di 20 anni correggere il tutto, come si dovrebbe procedere?

1) Si corregge quel frazionamento

2) Si fa correggere l'atto da un nuovo notaio

3) Quell'atto è nullo e non ci sono vie d'uscita.

l

Volendo capire le cause dell'anomalia, c'è un elemento importante che ho trascurato, lei scrive che il tecnico "... aveva riportato anche in maniera errata le misure". A quali si riferisce, alle misure che legge sull'estratto di mappa? Se è così, questo avvalora l'ipotesi che il frazionamento è precedente al 1.1.1989 quindi può effettivamente darsi che sia stato rilasciato, come le spiegavo, "in approvazione preventiva" e non è tornato in ufficio con la voltura, sempre che questa sia stata mai fatta. Segua i consigli di Geoalfa e si affidi ad un buon Geometra, solo l'esame attento della situazione può portare al corretto accertamento dell'anomalia ed alla soluzione del problema, i forum non sono fatti per evitare di dare incarico ad un Professionista.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2024 alle ore 08:41

Continuo a subire ostracismo da parte del sig. Jarod dall’01.07.2024 (è trascorso oramai un anno senza che mi fosse comunicato la reale motivazione).

- ho comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni;

- ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo;

- ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto;

- ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi

visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti.

Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici.

Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive:

1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno

2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno

3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno

4) JAROD CENSURA ST-TOPOS

5) DIRITTO DI REPLICA

Le discussioni che egli ha bloccato sono:

1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO

2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2024 alle ore 09:25


Ritengo che rispondere ad un parere , giusto o sbagliato che fosse, scrivendo ripetuti e gratuiti insulti non è mai ammissibile e giustificato.
Reitero la mia risposta,
"Av1980" ha scritto:
Mi permetto di modificare il quesito, a modo mio :à

CASO:

(1) Tizio più di 20 anni fa fa redigere , tamite Notaio , un atto di usucapione decennale per un terreno in comproprietà, regolamento trascritto, che, ha come allegato il frazionamento (con tanto di timbri ecc) che all'epoca era ancora in corso di approvazione. Quell'atto è nullo e non ci sono vie d'uscita.

(2) Tale frazionamento , che, per qualche strano motivo, non si trova in catasto e quindi probabilmente non fu mai, approvato nè mai fatte le volture .

(3) Tant'è che a seguito di varie successioni ereditarie il terreno risulta intestato interamente a Caio perché appunto il frazionamento non si è mai concluso.

(4) Tra l'altro il tecnico di allora aveva riportato anche in maniera errata le misure.

DOMANDA:

Volendo a distanza di più di 20 anni correggere il tutto, come si dovrebbe procedere?

A) Si corregge quel frazionamento

B) Si fa correggere l'atto da un nuovo notaio



RISPONDO:

A -> Il frazionamento palesemente errato e che non si trova, NON SI CORREGGE, ma va redatto ex novo.

B -> Si provvede a stipulare un nuovo rogito NEL QUALE VA ANCHE DESCRITTA LA STORIA PRECEDENTE , che potrà essere stipulato, anche e preferibilmente, dal precedente Notaio.

In alternativa, in Tribunale provvedere alla causa di usucapione ultraventennale, ma ovviamente va tenuto presente il tempo che non è così immediato.

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Av1980

Iscritto il:
13 Gennaio 2024 alle ore 13:08

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2024 alle ore 09:39

Perdonami, quindi l'atto è da considerarsi nullo come affermato Rubino?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2024 alle ore 09:47

Continuo a subire ostracismo da parte del sig. Jarod dall’01.07.2024 (è trascorso oramai un anno senza che mi fosse comunicato la reale motivazione).

- ho comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni;

- ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo;

- ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto;

- ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi

visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti.

Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici.

Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive:

1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno

2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno

3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno

4) JAROD CENSURA ST-TOPOS

5) DIRITTO DI REPLICA

Le discussioni che egli ha bloccato sono:

1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO

2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2024 alle ore 10:00

Continuo a subire ostracismo da parte del sig. Jarod dall’01.07.2024 (è trascorso oramai un anno senza che mi fosse comunicato la reale motivazione).

- ho comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni;

- ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo;

- ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto;

- ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi

visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti.

Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici.

Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive:

1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno

2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno

3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno

4) JAROD CENSURA ST-TOPOS

5) DIRITTO DI REPLICA

Le discussioni che egli ha bloccato sono:

1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO

2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Av1980

Iscritto il:
13 Gennaio 2024 alle ore 13:08

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2024 alle ore 10:08

"st-topos" ha scritto:
Sig. AV1980

Cortesemente allegate lo stralcio del 51FPT dimostrazione del frazionamento (la prima pagina)





Appena posso allego

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Av1980

Iscritto il:
13 Gennaio 2024 alle ore 13:08

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2024 alle ore 10:16

"st-topos" ha scritto:
@GEOALFA

sugli insulti sorvolo, sulla questione tecnica assolutamente NO!!!!

Premesso che nessuno ha visto la documentazione, sembrerebbe da quello che dice AV1980 che si tratti di un atto di aggiornamento redatto con procedura 2/88 ritirato senza approvazione e allegato all'atto.

Detti frazionamenti andavano approvati in sede di esecuzione di D.V. e/o di istanza di parte.

Il fatto che non si trovi non significa un tubo.

Queste erano le dinamiche degli uffici provinciali......per quanto mi riguarda ho decine di casi simili, tutti portati a termine senza alcun problema.

PS non avevo letto l'intervento di AV1980: vedete fate passare la cacca per cioccolato e lo sprovevduto che in questo caso è AV1980 vi crede pure.





Vi prego di non litigare tra di voi per un semplice parere.

Penso anche io che andasse approvato in sede di esecuzione di domanda di voltura.

Il notaio, purtroppo deceduto, non era uno sprovveduto a detta di molti della zona.

Quello che preme maggiormente comunque è capire se l'atto sia da ritenersi nullo o meno. In quel caso sarebbe un grosso problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
798

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2024 alle ore 10:32

Salve

la nullità di un atto credo che la possa dichiarare solo il giudice del tribunale dopo un contenzioso attraverso una causa.

Ritengo che la procedura di nullità sia la strada peggiore da seguire, meglio eventualmente un atto a rettifica, o meglio ancora vedere, attraverso incarico dato a tecnico della zona se possibile trovare soluzione alternativa.

anche se qualcuno ti scrivesse su questo sito che l'atto è nullo cosa faresti tu di conseguenza?



cordiali saluti

P.S. io non ho mai visto dichiarare un atto pubblico nullo (è da parecchi anni che lavoro)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Av1980

Iscritto il:
13 Gennaio 2024 alle ore 13:08

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2024 alle ore 10:39

"SIMBA6464" ha scritto:
Salve

la nullità di un atto credo che la possa dichiarare solo il giudice del tribunale dopo un contenzioso attraverso una causa.

Ritengo che la procedura di nullità sia la strada peggiore da seguire, meglio eventualmente un atto a rettifica, o meglio ancora vedere, attraverso incarico dato a tecnico della zona se possibile trovare soluzione alternativa.

anche se qualcuno ti scrivesse su questo sito che l'atto è nullo cosa faresti tu di conseguenza?



cordiali saluti

P.S. io non ho mai visto dichiarare un atto pubblico nullo (è da parecchi anni che lavoro)





Concordo su quanto hai detto. Appena posso allego il frazionamento dell'atto. È da capire se la procedura fatta dal notaio era giusta o meno. Se il frazionamento per legge doveva essere preventivamente approvato o era possibile farlo successivamente. Vedo che ci sono pareri discordanti in merito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie