Forum
Argomento: intestatario immobile errato
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Anto, se esiste un atto sbagliato, si sistema solo con un atto a rettifica, forse così è più semplice. Nel secondo caso mio, il Notaio in questione, è passato da anni a miglior vita, il legittimo proprietario deve vendere, e vuole che le cose siano a posto, per cui, anche se la colpa non è sua, si sta sbattendo per sistemare, evidentemente con un atto. Saluti
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "Latemar" ha scritto: "Latemar" ha scritto: "shep5555" ha scritto: buongiorno, avrei bisogno di un'informazione, un immobile abitativo di proprietà di mia madre(deceduta) il quale lo ha ricevuto per successione dai suoi genitori(miei nonni) risulta in visura intestato ad un soggetto estraneo con tanto di atto notarile del notaio tal dei tali e relativa voltura,risalente agli anni 70; non c'è stata tuttavia alcuna compravendita tra i miei parenti e questo soggetto.Sembrerebbe che tale notaio o chi per lui abbia sbagliato il numero di subalterno in quest'atto, che dovrebbe far riferimento ad un immobile di un piano superiore,solo che c'è cascata dentro casa nostra. Come bisognerebbe muoversi per ripristinare la situazione alla realtà? grazie Bisogna far subito un istanza al catasto di correzione e ripristino della ditta, allegando l'atto ultimo di acquisto (non la successione ma il precedente atto) in cui si prova la attuale proprietà. Nella visura storica catastale del bene dovrebbe non essere rispettata la continuità dei trasferimenti succeduti nei soggetti a favore e contro. Questo dovete spiegare al catasto, comprovando l'errore. Vediamo cosa rispondono. Di sicuro voi avete il diritto sacrosanto di vedervi accettata la richiesta di ripristino perchè siete i legittimi proprietari nonostante in questo momento in visura il soggetto intestatario è un altro. L'atto sbagliato, poi, lo devono correggere quelli che l'hanno fatto sbagliato, non voi. Fatevi assistere da un tecnico. Riporto quanto sopra, con preghiera di leggere cosa c'è scritto. Non con CC, ma con PEC indirizzata all'Agenzia provinciale di competenza. Devi anche leggere, la tua risposta era riferita al fatto che shep5555, riteneva potesse essere sbagliato il rogito, per cui l'istanza non serve a niente, adesso invece ha riferito che è sbaglaita la voltura, allora può provare con istanza, fermo restando che suppoingo chiederanno di ripresentare la voltura, così procede la mia Agenzia, vediamo i risvolti, fermo restando la mia seconda esperienza in merito, si può sempre imparare , senza sbattere volontariamente la testa contro il muro. Saluti Io ho letto tutto anche l'ultimo messaggio di shep5555 che richiedeva come fare. Bioffa69 invece di stare a contestare a me che non leggo i messaggi, cerca di leggere te tutti i messaggi della discussione. Pregherei poi sempre Bioffa69 di restare sul tema e non andare a riportare casi che non hanno niente si simile con il presente, così è ancora più semplice non incasinare la discussione.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Se hai letto tutto come mai non hai capito? Se c'è un atto sbagliato si ssitema con un altro atto. Se, come in questo caso, è la voltura sbagliata, si sistema con una voltura, e se va bene, e l'Agenzia l'accetta, con un'istanza. Non sono fuori tema, all'inizio parlava di errore nell'atto, per cui, l'atto era l'unica soluzione . Se poi tu vuoi sempre contestare fai, ma lscia agli altrri il modo di dare consigli, corretti, e non insistere con i tuoi punti di vista, che valgono soloper te, e non certo per l'Agenzia. Se hai letto, allora fermati anche a riflettere.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Se hai letto tutto come mai non hai capito? Certo lo dici tu che non ho capito. Posso chiuderla qui.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Latemar" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: Se hai letto tutto come mai non hai capito? Certo lo dici tu che non ho capito. Posso chiuderla qui. Bravo
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
@Latemar Credo che oramai l'album lo "ha" quasi completato......è così???????
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"shep5555" ha scritto: buongiorno, avrei bisogno di un'informazione, un immobile abitativo di proprietà di mia madre(deceduta) il quale lo ha ricevuto per successione dai suoi genitori(miei nonni) risulta in visura intestato ad un soggetto estraneo con tanto di atto notarile del notaio tal dei tali e relativa voltura,risalente agli anni 70; non c'è stata tuttavia alcuna compravendita tra i miei parenti e questo soggetto.Sembrerebbe che tale notaio o chi per lui abbia sbagliato il numero di subalterno in quest'atto, che dovrebbe far riferimento ad un immobile di un piano superiore,solo che c'è cascata dentro casa nostra. Come bisognerebbe muoversi per ripristinare la situazione alla realtà? grazie Buonasera. Negli atti di quegli anni l'identificazione catastale non era preponderante come oggi, era più importante la descrizione del bene oggetto del rogito (posizione, confinanti, consistenza ecc.): nel vostro caso, a quale u.i. corrisponde?
|
|
|
|

shep5555
Iscritto il:
28 Luglio 2023 alle ore 11:20
Messaggi:
12
Località
|
"rubino" ha scritto: "shep5555" ha scritto: buongiorno, avrei bisogno di un'informazione, un immobile abitativo di proprietà di mia madre(deceduta) il quale lo ha ricevuto per successione dai suoi genitori(miei nonni) risulta in visura intestato ad un soggetto estraneo con tanto di atto notarile del notaio tal dei tali e relativa voltura,risalente agli anni 70; non c'è stata tuttavia alcuna compravendita tra i miei parenti e questo soggetto.Sembrerebbe che tale notaio o chi per lui abbia sbagliato il numero di subalterno in quest'atto, che dovrebbe far riferimento ad un immobile di un piano superiore,solo che c'è cascata dentro casa nostra. Come bisognerebbe muoversi per ripristinare la situazione alla realtà? grazie Buonasera. Negli atti di quegli anni l'identificazione catastale non era preponderante come oggi, era più importante la descrizione del bene oggetto del rogito (posizione, confinanti, consistenza ecc.): nel vostro caso, a quale u.i. corrisponde? l'atto che in teoria trasferisce il ns appartamento ad altro soggetto fa riferimento ad un appartamento ai piani superiori.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Il notaio non ha scritto altro? Molto irrituale, l'indicazione dei confinanti era d'obbligo per riscontare quale fosse effettivamente il bene trattato, indipendentemente dalle scritture catastali. Non è che legge la nota di trascrizione e non il testo integrale del rogito?
|
|
|
|

shep5555
Iscritto il:
28 Luglio 2023 alle ore 11:20
Messaggi:
12
Località
|
"rubino" ha scritto: Il notaio non ha scritto altro? Molto irrituale, l'indicazione dei confinanti era d'obbligo per riscontare quale fosse effettivamente il bene trattato, indipendentemente dalle scritture catastali. Non è che legge la nota di trascrizione e non il testo integrale del rogito? no no, si tratta di un atto di compravendita completamente estraneo al mio immobile, che riguarda l'appartamento sito al piano quinto
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
E allora le hanno già risposto. Buona giornata.
|
|
|
|

shep5555
Iscritto il:
28 Luglio 2023 alle ore 11:20
Messaggi:
12
Località
|
sempre io... l'istanza si manda via Pec su cui va applicata marca da bollo da 16 euro? grazie
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
L'istanza va bene via pec, per il bollo aspetterei, se lo vuoi pagare però, o con bonifico o f24. Aspetterei perchè l'Agenzia potrebbe rispondere in vari modi alla tua, e cioè : - potebbero ritenere corretta l'istanza, ed evaderla. - potrebbero richiederti il bollo, visto che si tratta di errore di parte. -potrebbero, verificato il tutto, dirti che è la voltura sbagliata, e pertanto non evadere l'istanza, ma richiederti di presentare la voltura (in questo caso sentirei chi ha sbagliato, anche perchè è verosimile, che anche loro non abbiano volturato l'immbile che hanno comprato). Saluti
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
La marca ci vuole via PEC all'agenzia locale di competenza. Non devono dire se ka voltura è sbagliata, la devono annullare e ripristinare la ditta attualmente proprietaria.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Non devono, decidi tu le procedure dell'Agenzia? Se c'è una voltura sbagliata, in linea di massima, salvo rare eccezioni dove accettano l'istanza, suppongo dipende da chi la vede, chiede la voltura corretta, vediamo in questo caso, le certezze non le ha nessuno, nemmeno tu che avresti voluto sistemare l'intestazione dovuta ad un atto sbagliato con un'istanza,( avrai visto che non sono l'unico che conosce la procdura, adesso comunque la conosci anche tu) . Per il bollo, se lo metti sulla cartacea, poi ti chiamano per portarlo all'Agenzia, da noi funziona così, esiste anche un modellino in rete, per annullare il bollo, ma comunque da noi, poi ti dicono di portarlo in Agenzia, per cui vai sul sicuro con bonifico o F24 (sempre consigliato dall'Agenzia), se non vuoi buttarlo, aspetta che te lo chiedano, perchè se vogliono la voltura, quello è sprecato. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|