Forum
Autore |
diritto di abitazione |

adamino
Iscritto il:
14 Settembre 2013 alle ore 14:41
Messaggi:
13
Località
|
Buongiorno a tutti. Devo compilare una dichirazione di successione. Muore la moglie ereditano il marito e una figlia. I coniugi erano intestatari per un mezzo ciascuno di un immobile. Il marito ha il diritto di abitazione. Se faccio la successione con voltura automatica, in visura il diritto di abitazione sarà per 1/1 o 1/2? Un paio di anni fa Mi è capitato con una successione similie, che in visura dopo la voltURA automatica il diritto di abitazione fosse per 1/2. Lo so che è un controsenso e che il diritto di abitazione è solo 1/1, ma quella volta ho faticato non poco con il Catasto inviando più di una istanza per farmelo cambiare. Da allora ho sempre evitato la voltura automatica per sitauazioni simili Magari si trattava di un bug e nel frattempo lo hanno messo a posto. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"adamino" ha scritto: Buongiorno a tutti. Devo compilare una dichirazione di successione. Muore la moglie ereditano il marito e una figlia. I coniugi erano intestatari per un mezzo ciascuno di un immobile. Il marito ha il diritto di abitazione. Se faccio la successione con voltura automatica, in visura il diritto di abitazione sarà per 1/1 o 1/2? Grazie a chi mi risponderà ma un pò di "Diritto" a scuola non l'ha mai studiato? ma secondo te è mai possibile che il diritto di abitazione si estenda solo per il 50% (visura o non visura)? saluti
|
|
|
|

adamino
Iscritto il:
14 Settembre 2013 alle ore 14:41
Messaggi:
13
Località
|
Probabilmente tu non hai studiato la buona educazione
|
|
|
|

adamino
Iscritto il:
14 Settembre 2013 alle ore 14:41
Messaggi:
13
Località
|
"adamino" ha scritto: Buongiorno a tutti. Devo compilare una dichirazione di successione. Muore la moglie ereditano il marito e una figlia. I coniugi erano intestatari per un mezzo ciascuno di un immobile. Il marito ha il diritto di abitazione. Se faccio la successione con voltura automatica, in visura il diritto di abitazione sarà per 1/1 o 1/2? Grazie a chi mi risponderà
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"adamino" ha scritto: Probabilmente tu non hai studiato la buona educazione non si tratta di buona educazione, un Forum serve per confrontarsi non per dare Sentenze! prendi un bel libro di Diritto e/o in alternativa il Codice Civile e troverai la risposta. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

adami
Iscritto il:
22 Gennaio 2009
Messaggi:
76
Località
|
Il quesito non verteva sul fatto che il diritto di abitazione si estendesse per 1/1 o pe 1/2, è ovvio che si estende su tutto. Il problema sta o stava nel fatto che con la voltura automatica, quando la quota del de cuius è di 1/2, il risultao finale della voltura è di 1/2 anche per il diritto di abitazione. Si chiedeva semplicemente se questo problema fosse stato risolto dall' agenzia
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"adami" ha scritto: Il quesito non verteva sul fatto che il diritto di abitazione si estendesse per 1/1 o pe 1/2, è ovvio che si estende su tutto. Il problema sta o stava nel fatto che con la voltura automatica, quando la quota del de cuius è di 1/2, il risultao finale della voltura è di 1/2 anche per il diritto di abitazione. Si chiedeva semplicemente se questo problema fosse stato risolto dall' agenzia ripeto a me non risulta quanto da se sostenuto, in caso di voltura automatica contestuale alla successione, il sistema estende il diritto di abitazione per l'intera quota, ovvero 1/1. E' stato sempre così almeno da 3 o 4 anni a questa parte! verifica la corretta compilazione della successione. saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"CESKO" ha scritto: "adami" ha scritto: Il quesito non verteva sul fatto che il diritto di abitazione si estendesse per 1/1 o pe 1/2, è ovvio che si estende su tutto. Il problema sta o stava nel fatto che con la voltura automatica, quando la quota del de cuius è di 1/2, il risultao finale della voltura è di 1/2 anche per il diritto di abitazione. Si chiedeva semplicemente se questo problema fosse stato risolto dall' agenzia ripeto a me non risulta quanto da se sostenuto, in caso di voltura automatica contestuale alla successione, il sistema estende il diritto di abitazione per l'intera quota, ovvero 1/1. E' stato sempre così almeno da 3 o 4 anni a questa parte! verifica la corretta compilazione della successione. saluti NO CESKO questa volta sei stato troppo frettoloso nel rispondere a adamino il quale non ha chiesto nulla sul diritto di abitazione, ma solo sull'attuale sistema di volturazione automatico e se fosse cambitato qualcosa ora che è entrato in funzione il SIT e quindi anche Voltura 2.0 essendo voltura 1.1 ormai dismesso. Ritengo sinceramente che la richiesta di adamino è molto pertinente e per nulla banale. Anche a me in passato mi è capitato che in una successione con De Cuius proprietario di una quota di 1/2 e constestuale richiesta di volturazione automatica il diritto di abitazione a favore del coniuge (art. 540 cc) è passato per la quota di 1/2 e non di 1/1. SOLO CON ISTANZA successiva fatta con PEC ho chiesto che il diritto di abitazione venisse volturato per la corretta quota di 1/1 proprio per gli effetti dell'art. 540 (Per opportuna conoscenza non c'erano errori sulla successione). Quindi sinceramente, ripeto, non vedo tutto questo tuo stupore nel leggere il quesito di adamino. Ora con l'avvento del SIT e di voltura 2.0 ancora non mi è capitato (De Cuius proprietario per la quota di 1/2 e richiesta di volturazione del diritto di abitazione a favore del coniuge), per cui non posso fare nessun commento in merito. Saluti cordiali
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Cosa c'entra il post sull'usufrutto con la voltura del diritto di abitazione ? Altro frettoloso?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Effettivamente o indicato male e frettolosamente il link che non interessa il quesito, ora ho provveduto a creare una apposita nota : www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/cir... Resta comunque valido il suggerimento di usare il comando CERCA ! Cordialità
|
|
|
|

Nereide
Iscritto il:
20 Marzo 2024 alle ore 09:09
Messaggi:
2
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "adami" ha scritto: Il quesito non verteva sul fatto che il diritto di abitazione si estendesse per 1/1 o pe 1/2, è ovvio che si estende su tutto. Il problema sta o stava nel fatto che con la voltura automatica, quando la quota del de cuius è di 1/2, il risultao finale della voltura è di 1/2 anche per il diritto di abitazione. Si chiedeva semplicemente se questo problema fosse stato risolto dall' agenzia ripeto a me non risulta quanto da se sostenuto, in caso di voltura automatica contestuale alla successione, il sistema estende il diritto di abitazione per l'intera quota, ovvero 1/1. E' stato sempre così almeno da 3 o 4 anni a questa parte! verifica la corretta compilazione della successione. saluti NO CESKO questa volta sei stato troppo frettoloso nel rispondere a adamino il quale non ha chiesto nulla sul diritto di abitazione, ma solo sull'attuale sistema di volturazione automatico e se fosse cambitato qualcosa ora che è entrato in funzione il SIT e quindi anche Voltura 2.0 essendo voltura 1.1 ormai dismesso. Ritengo sinceramente che la richiesta di adamino è molto pertinente e per nulla banale. Anche a me in passato mi è capitato che in una successione con De Cuius proprietario di una quota di 1/2 e constestuale richiesta di volturazione automatica il diritto di abitazione a favore del coniuge (art. 540 cc) è passato per la quota di 1/2 e non di 1/1. SOLO CON ISTANZA successiva fatta con PEC ho chiesto che il diritto di abitazione venisse volturato per la corretta quota di 1/1 proprio per gli effetti dell'art. 540 (Per opportuna conoscenza non c'erano errori sulla successione). Quindi sinceramente, ripeto, non vedo tutto questo tuo stupore nel leggere il quesito di adamino. Ora con l'avvento del SIT e di voltura 2.0 ancora non mi è capitato (De Cuius proprietario per la quota di 1/2 e richiesta di volturazione del diritto di abitazione a favore del coniuge), per cui non posso fare nessun commento in merito. Saluti cordiali Buongiorno Io ho avuto lo stesso problema con voltura automatica, successione presentata 30/07/2024. Immobile abitazione familiare cointestato a entrambi i coniugi. In successione la proprieta 1/2 del De Cuius va al coniuge superstite e alla figlia maggiorenne. In visura mi ritrovo: Figlia (proprieta') 1/4, Coniuge superstite (proprieta') 3/4, Coniuge superstite (abitazione) 1/2. Scrivi che hai dovuto inviare un istanza via Pec per far correggere la quota di abitazione e portarla a 1/1/. Hanno accettato subito o ci sono stati problemi? Potresti, cortesemente e se ritieni, farmi avere un fac simile di quell'istanza. Non sono una professionista, ho solo aiutato una mia amica, rimasta vedova improvvisamente e in difficolta' economiche. Ti ringrazio anticipatamente Nereide
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Confermo quanto sopra riportato. Nel caso vada in successione la quota di 1/2 di un coniuge, il diritto d'abitazione richiesto dall'altro coniuge sarà pari a 1/2, sia con la voltura automatica sia utilizzando Voltura 2.0. Il sistema è rigido e questo è quanto scaturisce. Concordo che non è proprio una bella cosa vedere una visura con questa dicitura ma è così. Io non presento istanze per avere il diritto d'abitazione 1/1 perchè non ho mai avuto problemi con IMU o dichiarazioni dei redditi; gli uffici hanno sempre capito la problematica, chi subito chi dopo aver visto la visura storica del bene in esame dalla quale si capisce che il coniuge superstite ha chiaramente il diritto sull'unità immobiliare al 100% Marco
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"barabba" ha scritto: Confermo quanto sopra riportato. Nel caso vada in successione la quota di 1/2 di un coniuge, il diritto d'abitazione richiesto dall'altro coniuge sarà pari a 1/2, sia con la voltura automatica sia utilizzando Voltura 2.0. Il sistema è rigido e questo è quanto scaturisce. Concordo che non è proprio una bella cosa vedere una visura con questa dicitura ma è così. Io non presento istanze per avere il diritto d'abitazione 1/1 perchè non ho mai avuto problemi con IMU o dichiarazioni dei redditi; gli uffici hanno sempre capito la problematica, chi subito chi dopo aver visto la visura storica del bene in esame dalla quale si capisce che il coniuge superstite ha chiaramente il diritto sull'unità immobiliare al 100% Marco Concordo sul fatto che è completamente inutile fare istanza perchè la quota di 1/2 del diritto di abitazione produce gli stessi effetti fiscali della quota di 1/1. Mentre riguardo la voltura in manuale, il sistema non è così rigido. Con voltura 2.0 è possibile costituire il diritto di abitazione per l'intero, anche se per quanto considerato sopra è del tutto superfluo inserire la quota di 1/1 al posto di 1/2 di diritto di abitazione.
|
|
|
|

Nereide
Iscritto il:
20 Marzo 2024 alle ore 09:09
Messaggi:
2
Località
|
"Manero" ha scritto: "barabba" ha scritto: Confermo quanto sopra riportato. Nel caso vada in successione la quota di 1/2 di un coniuge, il diritto d'abitazione richiesto dall'altro coniuge sarà pari a 1/2, sia con la voltura automatica sia utilizzando Voltura 2.0. Il sistema è rigido e questo è quanto scaturisce. Concordo che non è proprio una bella cosa vedere una visura con questa dicitura ma è così. Io non presento istanze per avere il diritto d'abitazione 1/1 perchè non ho mai avuto problemi con IMU o dichiarazioni dei redditi; gli uffici hanno sempre capito la problematica, chi subito chi dopo aver visto la visura storica del bene in esame dalla quale si capisce che il coniuge superstite ha chiaramente il diritto sull'unità immobiliare al 100% Marco Concordo sul fatto che è completamente inutile fare istanza perchè la quota di 1/2 del diritto di abitazione produce gli stessi effetti fiscali della quota di 1/1. Mentre riguardo la voltura in manuale, il sistema non è così rigido. Con voltura 2.0 è possibile costituire il diritto di abitazione per l'intero, anche se per quanto considerato sopra è del tutto superfluo inserire la quota di 1/1 al posto di 1/2 di diritto di abitazione. Vi ringrazio tutti per le esaurienti risposte, mi avete rassicurato Buona giornata Nereide
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|