Forum
Argomento: HELP ME! docfa graffare una u.i.u ad un'area urbana
|
Autore |
Risposta |

angelica88
Iscritto il:
03 Maggio 2023 alle ore 09:14
Messaggi:
12
Località
|
Buongiorno, sto sempre eseguendo la graffatura dell'immobile con il giardino di proprietà. vV scrivo per chiedervi come mai il docfa non accetta che io inserisca sul quadro B: unità in soppressione n. 2 unità in costituzione n. 1 unità derivate: a destinazione ordinaria: 1 speciale e particolare e categorie F: 1 causale di presentazione: planimetrica: fusione e ampliamento mi dice: "incongruenza tra le u.i.u derivite e oggetto della variazione".
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"angelica88" ha scritto: Buongiorno, sto sempre eseguendo la graffatura dell'immobile con il giardino di proprietà. vV scrivo per chiedervi come mai il docfa non accetta che io inserisca sul quadro B: unità in soppressione n. 2 unità in costituzione n. 1 unità derivate: a destinazione ordinaria: 1 speciale e particolare e categorie F: 1 causale di presentazione: planimetrica: fusione e ampliamento mi dice: "incongruenza tra le u.i.u derivite e oggetto della variazione". La derivata è una non due. Togli la derviata ordinaria. Togli anche ampliamento (consiglio per causale piu' appropriata).
|
|
|
|

angelica88
Iscritto il:
03 Maggio 2023 alle ore 09:14
Messaggi:
12
Località
|
Grazie Latemar! Ho ancora bisogno di te! mi esce un altro errore da tutto il pomeriggio e ne sto uscendo pazza. Io devo graffare il sub 20 (abitazione) al giardino attualmente in cat. F (sub 54) e mi dà sempre questo errore "G0039 - NUMERO DI UNITA' ACQUISITE CON DESTINAZIONE ORDINARIA MAGGIORE DI QUANTO DICHIARATO NEL QUADRO 'A' o 'B' il numero delle UNITA' IMMOBILIARI con destinazione ordinaria e quindi di categoria "A" o "B" o "C" acquisite nel "QUADRO U" risulta maggiore di quanto dichiarato nel quadro di definizione iniziale del Documento (quadro "A" o "B"); selezionare "Modello D" e variare l'informazione fornita nel "QUADRO A/B", se errata, oppure dal "QUADRO U" correggere le informazioni relative alla categoria delle U.I. gia' precedentemente acquisite ." Nel quadro B ho messo: soppressione: n. 2 costituzionr: n. 1 unità derivate: a destinazione speciale e particolare e categorie F: n. 1 variazione planimetrica: fusione ampliamento Quadro U: numero ordini: 3 soppresse le due unità: sub 20 e sub 54 a partita speciale costituita: sub 56 Ho inserito l' EP e la planimetria tutto sì. Modello 1 N parte prima: ho messo i riferimenti catastali dell'ordinaria come derivata su CT e CEU compilando tutti i campi Modello 2 N parte seconda: tutto ok. Ho importato l'elenco subalterni. Cosa sbaglio? Grazie mille!!!
|
|
|
|

angelica88
Iscritto il:
03 Maggio 2023 alle ore 09:14
Messaggi:
12
Località
|
Grazie Latemar!Ho ancora bisogno di te! Leggi quest'ultimo messaggio non quello precedente. Togliendo ampliamento come mi hai consigliato mi esce un altro errore e ne sto uscendo pazza. Io devo graffare il sub 20 (abitazione) al giardino attualmente in cat. F (sub 54) e mi dà sempre questo errore: G0157 - INCONGRUENZA TRA LE UNITA' DERIVATE ED I DOCUMENTI ALLEGATI "nel Documento in oggetto il numero delle planimetrie dichiarato nel quadro iniziale risulta maggiore delle U.I derivate ovvero della somma delle U.I. a destinazione ordinaria e speciale; selezionare "Modello D" e reimpostare nel quadro iniziale del Documento ("QUADRO B" ) i dati indicati." Nel quadro B ho messo:
soppressione: n. 2 costituzionr: n. 1 unità derivate: a destinazione speciale e particolare e categorie F: n. 1 variazione planimetrica: fusione Quadro U: numero ordini: 3 soppresse le due unità: sub 20 e sub 54 a partita speciale costituita: sub 56 Ho inserito l' EP e la planimetria tutto sì. Modello 1 N parte prima: ho messo i riferimenti catastali dell'ordinaria come derivata su CT e CEU compilando tutti i campi Modello 2 N parte seconda: tutto ok. Ho importato l'elenco subalterni. Cosa sbaglio? Grazie mille!!!
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Chiedo scusa ho sbagliato io, devi costituire solo la unità ordinaria, non la F. Perdonami
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Latemar" ha scritto: "vic" ha scritto: Scusate ma se si fondono due unità regolarmente censite perchè si configura un'ampliamento? Nel senso se ad una abitazione di cinque vani (per esempio sub.6) annetto un'altro vano (sub.7) la variazione è solo fusione, con attribuzione di un nuovo sub. Certo che la consistenza aumenta. Parimenti penso sia il caso di questa fusione fra una abitazione già censita con un'area lo stesso già al catasto fabbricati (sono due unità ordinarie), di ampliamento, cioè di un qualcosa di nuovo sconosciuto al catasto fabbricati, non mi pare ci sia nulla. Diverso è se stralcio una parte della corte comune e la annetto ad una abitazione in quanto quell'area non esisteva come unità autonomamente censita. Penso, poi ogni giorno ci scontriamo con diverse intepretazioni e prassi da parte dei vari Uffici, anzi fra i tencici dei vari Uffici saluti Esattamente Questa è l'interpretazione giusta. Tra gli interventi considerati ampliamento, ci sono: "...sopraelevazioni (ad esempio: per la realizzazione di un piano sottotetto collegato all’unità immobiliare sottostante), realizzazione di verande a chiusura di terrazzi o balconi esistenti; realizzazione di balconi a sbalzo; realizzazione di soppalchi praticabili. È da considerarsi, quindi, ampliamento ogni modifica di spazi originariamente aperti e/o scoperti in spazi chiusi, nonché ogni creazione o annessione di nuove superfici catastalmente rilevanti." L'accorpamento della corte all'abitazione non è mai da considerarsi ampliamento, perchè non c'è alcun ampliamento dell'unità immobiliare e perchè la corte esterna non è un elemento strutturale edificato. Ritorno sulla discussione per comunicare che mi è stato registrato in atti un DOCFA per accorpamento di area urbana con abitazione con la causale FUSIONE. In questi giorni stanno procedendo alla compravendita dell'abitazione con annessa area urbana senza aver realizzato alcun intervento di ampliamento riportato in visura che sarebbe risultato privo di qualsiasi legittima giustificazione nè urbanistica e nè catastale. Sarebbe utile se Angelica88 comunicasse come è andata a finire la sua pratica.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|