Forum
Autore |
Voltura senza codice fiscale |

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Ciao a tutti. Chiedo un piccolo aiutino. Devo fare una voltura, in seguito ad una successione, il mio problemma è questo. Nelle visure, il nome del de-cuis, compare senza codice fiscale, a tal proposito, mi è stato detto che non posso utilizzare (nel programma Voltura), la funzione "in sostituzione di...", perchè se manca il C.F., il sistema non accetta la pratica; ma bensì è necessario utilizzare la funzione "nuova ditta". Confermate??? o avete qualche altra dritta su come procedere. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
confermo che "in sostituzione" è corretto ma non si carica nel sistema. Se andiamo alla lettera del post, che il nominativo del de cuius sia "difettoso" non interessa alla voltura, che porta solo i nuovi intestatari! se fossero altri contitolari, hai facoltà di sparare date di nascita fittizie (01-01-1900) o, come faccio io, persona giuridica e cf a 11 cifre (almeno l'unica cosa errata resta il cf). Mi aspetto dai puristi una gragnola di rimbrotti su tale operato, che ritengo legittima difesa laddove il sistema non è adeguato alla situazione specifica (l'intestazione con dati parziali era prevista nel DocFa 2, solo nel secolo scorso). cordialità
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
Nelle Volture di afflusso devi preoccuparti solamente di indicare i dati dei soggetti a cui i beni sono trasferiti: cioè la ditta completa di scarico. Attenzione perché quello che scrivi finisce in banca dati: non esiste alcun controllo se non quello della quadratura dei titoli. Saluti 8)
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Aiutooo... Quì la cosa si complica... Perchè, se inserisco la ditta come nuova, avrei proprio e anche il problemma dei contitolari, anchessì indicati senza C.F., in buona sostanza, io ho solo i dati completti del de-cuius e degli eredi, ma dei rimanenti proprietari, non ho nulla. Cosa potrei fare??? In procedere di iviarco, è previsto dalla normattiva, o esistono altre strade, diciamo legalmente elusive del problemma??? E' forse possibile presentare un'istanza per aggiornare le intestazioni??? e se SI, cosa è necessario presentare??? Grazie
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1092
Località
|
io farei preventivamente una richiesta alla tua adT. Personalmente le mando anche x mail ma dipende penso da ufficio ad ufficio. ATTENZIONE: anche il diritto deve essere codificato correttamente se vuoi che la "voltura in sostituzione" funzioni.
|
|
|
|

giadimo
Iscritto il:
02 Settembre 2003
Messaggi:
153
Località
Bari
|
In questo caso io opterei per la redazione di una voltura cartacea indicando solo la nuova ditta (che subentra al de cuius) con la quota di proprietà ripartita tra gli stessi. Nel rigo sottostante devi scrivere IN SOSTITUZIONE DI ...... (è previsto nelle avvertenze per la compilazione). Diversamente, nella voltura compilata con il programma VOLTURA, devi riscrivere i restanti nominativi, come da voltura catastale. Buon lavoro :lol: Gianni
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"alesgeo" ha scritto:
Il procedere di iviarco, è previsto dalla normativa, o esistono altre strade, diciamo legalmente elusive del problema??? la mia [come persona giuridica] è sì l'altra strada, elusiva del problema! quella che usano in Ufficio è metterli nati alla data 01.01.1900 nel comune del cespite!! il CF in automatico è una bufala, ma almeno la mia è palesemente l'unica bufala... Vedrai che ti chiederanno di farti un giro nelle parrocchie per trovare gli atti di nascita prima dell'unità d'Italia (e parlo con cognizione di causa). [size=9]PS: grazie per aver rispettato la mia "M" grafica.[/size]
|
|
|
|

faded
Iscritto il:
10 Marzo 2009
Messaggi:
37
Località
|
Mi ri-accodo a questo vecchio post per chiedervi aiuto, dato che nelle volture non sono molto ferrato..... La mia situazione è questa, nelle visure di un mio cliente compaiono, come precedentemente trattato, dei soggetti senza data di nascita ne codice fiscale con indicato nel nominativo es: Mario Rossi fu Verdi. Questi soggetti hanno tutti delle parti proprietà in visura. Il quesito è questo; questi soggetti sono tutti defunti ad inizio 900, come faccio per escluderli dalle visure? Che cosa mi serve per procedere??? Certificato di morte??? Perchè sicuramente (come riferitomi dal proprietario) con ci sono successioni sicuramente.......
|
|
|
|

malteser
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
16 Agosto 2011
Messaggi:
137
Località
Piacenza
|
Se gli intestatari defunti compaiono solo come usufruttuari, allora te la cavi con un giretto negli uffici anagrafe dei Comuni in cui sono deceduti, porti a casa i certificati di morte e redigi le volture per ricongiungimento di usufrutto (certificati di morte da allegare)... Se gli intestatari compaiono invece come proprietari, allora te la cavi (ben che vada) andando a ricercare le successioni che ai tempi vennero presentate (ufficio del registro o, come capitò a me, archivio di stato 8O ), chiedendo copia conforme delle successioni e presentando le relative volture con allegate le successioni... Se invece (mal che vada) non esistono nemmeno le successioni, bisognerà farle (e sono volatili per diabetici :? ) e, in seguito, volturare... La ricerca può portarti anche molto indietro nel tempo... Pensa che ho dovuto presentare nel 2010 una successione (integrativa) su immobili di montagna per una persona scomparsa nel 1959... Buon lavoro 8)
|
|
|
|

faded
Iscritto il:
10 Marzo 2009
Messaggi:
37
Località
|
Grazie Mille, è la risposta che sospettavo (per logica) e che non avrei mai voluto sentire..... siccome la mia situazione al 99% è quella dei "volatili" mi sà tanto che ci sarà da ridere (usando un eufemismo)..... Comunque Grazie Ancora!
|
|
|
|

prama91
Iscritto il:
27 Novembre 2014 alle ore 19:56
Messaggi:
1
Località
|
ciao a tutti, volevo chiedere un delucidazione su una voltura in seguito a successione che sto realizzando; il de cuius nella visura di un terreno ha solo il nome e cognome e non il codice fiscale, come lui anche altri comproprietari ( sono 150); come devo procedere per la realizzazione della voltura? sia in afflusso che in sostituzione di il programma voltura non mi fa procedere
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|