Autore |
Risposta |

GeoGiCa
Iscritto il:
30 Settembre 2008
Messaggi:
69
Località
|
Salve, tanto per capire, ma queste pratiche docfa vengono compilate da tecnici che si fidano ciecamente delle piantine che vegono loro proposte, accertando una situazione reale che non hanno mai visto? e mi riferisco al caso della firma dei tecnici ecatasto... Come si può redigere una pratica a nome di un altro tecnico e farla solo firmare a lui? Sinceramente non lo ritengo deontologicamente corretto... la professionalità impone di redigere le pratiche dietro sopralluogo tecnico e no dietro disegno di parte...
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1090
Località
|
E' UNO SCHERZO, VERO?! 8O
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"pzero" ha scritto: Quelli in alto sono annunci google, non gestiti dal sito. Comunque mi associo anche io al coro di sdegno, ma il problema e dovuto a chi utilizza tali servizi, non a chi li propone. Chi li propone è un commerciante, chi li utilizza non può chiamarsi professionista. saluti paolo bravo Paolo!!! chi utilizza questi servizi è un p.......! però non dimentichiamoci che anche chi li propone è un m.....! perchè non si prova a scavare, sotto sotto qualcosa deve pur trovarsi! cordialità
|
|
|
|

GeoGiCa
Iscritto il:
30 Settembre 2008
Messaggi:
69
Località
|
Salve, Visto che si parla di tariffe... Mi hanno contattato per una collaborazione professionale allegando questa proposta di ricompensi: Docfa variazione : 450€ + 50€ a planimeria dalla 3° in poi. Docfa Nuova costruz. : 550€ + 50€ a planimeria dalla 3° in poi. Casi particolari: 20€ l'ora x risolvere il problema e poi come sopra. Mappale con rilievo: 650€, se servono più di 3stazioni, 50€ ogni staz. e nel caso di battano più di 15punti, 3€ a punto in più. Mappale Modesta Ent.: 400€ Mappale Conferma Mappa: 350€ Frazionamento:650€, se servono più di 3stazioni, 50€ ogni staz. e nel caso di battano più di 15punti, 3€ a punto in più. + 100€ x ogni caposaldo messo in loco. Poi nel caso sia firmato da loro tecnico, i prezzi sono il 60% di quanto sopra. Non era specificato, quindi credo sia iva compresa. Facendo i calcoli, se firmano loro, Docfa da 450€ diventa circa 200€ quasi netti + 50€ a planimetria.. ecc.. In questo modo però la mia diventa solo collaborazione professionale e no redazione di pratica, in quanto loro sono responsabili di tutto. (anche se in ogni caso il lavoro deve essere fatto bene). Non vorrei fare come ecatasto... Come vi sembrano? Dovrei aggiustare qualche prezzo? Considerando che porterebbe molti lavori della zona... Cordialità
|
|
|
|

GeoGiCa
Iscritto il:
30 Settembre 2008
Messaggi:
69
Località
|
Salve, scusate se ripropongo il post, ma volevo un vostro parere su come rimodulare i prezzi sopra descritti... In genere le pratiche le faccio per clienti miei, con tariffe un pò superiori a quelle prospettate, e non ho dimestichezza su prezzi da contoterzi... A prima vista mi invogliano ad eccettare, ma magari chi già esperienza mi può dire se alla fine, tra tempi persi ecc.. ci si guadagna o meno. Saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Purtroppo nessuno legge le condizioni di fornitura del servizio. cordialmente
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Purtroppo nessuno legge le condizioni di fornitura del servizio. cordialmente scusa Dioptra perchè purtroppo?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Perchè se le leggi sai a cosa vai incontro, mentre quasi nessuno mai legge le condizioni dei servizi, salvo poi a lamentarsi che non ci si è trovati come si "pensava". Dove trovo le "condizioni di servizio" quando vado in uno studio tecnico? Dove le trova scritto un clliente normale che va da un Geometra? Almeno quì sono scritte e ci sto alla larga, se non mi garbano. Guardate che è solo in Italia che Bisogna andare dal Tecnico Professionista icritto all'Albo, negli altri paesi europei l'Albo NON esiste, almeno come quì in Italia. Ma il discorso è lungo e porta molto lontano, anche nel mare delle polemiche. cordialmente
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
Ecco fatto. Segnalato al CNG. Ognuno di Voi faccia una segnalazione al proprio Ordine professionale, in modo che quando arriveranno 2 - 3000 segnalazioni qualche provvedimento verrà preso.
|
|
|
|

VARES8
Iscritto il:
30 Luglio 2005
Messaggi:
288
Località
Varese
|
"geocinel" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "geocinel" ha scritto: Ci siamo! Ecco l'industrializzazione delle operazioni catastali. Cordialmente e dove sta la catena di Montaggio? non la vedo....:lol: :lol: Ciao Se ti affacci nel pollaio di ecatasto te ne accorgi dove sta le catena di montaggio! Cordialmente P.S. Mi viene l'orticaria a vedere come un lavoro intellettuale o al massimo artigiano come il nostro possa diventare industria. Nel polllaio ci sono i volatili .... galline e POIANE ![size=18][/size]
|
|
|
|

VARES8
Iscritto il:
30 Luglio 2005
Messaggi:
288
Località
Varese
|
"che-brutta-fine" ha scritto: Ecco fatto. Segnalato al CNG. Ognuno di Voi faccia una segnalazione al proprio Ordine professionale, in modo che quando arriveranno 2 - 3000 segnalazioni qualche provvedimento verrà preso. Basta segnalarlo al Collegio di Monza, dove ha sede la società ! Poi chi è curioso faccia una camerale e confronti l'indirizzo della società con quello di qualche cons .... :oops: :oops: :oops:
|
|
|
|

amal
Iscritto il:
09 Febbraio 2003
Messaggi:
343
Località
|
Dal NG it.discussioni.geometri ho trovato questa risposta al topic in oggetto (anche li trattato): Per i più curiosi: www.nic.it/cgi-bin/Whois/whois.cgi digitate il nome del dominio e ......... alla riga Registrant e Admin .......... poi basta fare una piccola ricerca su google con nome e cognome, ed ecco che al 5° posto vedete che faccia ha, se poi guardate oltre mr. google vi dirà anche che fa parte della commissione catasto del suo collegio, sempre ammesso che sia lui naturalmente. Per vares8: ti riferivi a ciò? Da ciò deduco che bazzica anche da queste parti .... e non interviene? Saluti Alberto
|
|
|
|

amal
Iscritto il:
09 Febbraio 2003
Messaggi:
343
Località
|
Sfogliando i topic ho scoperto che la foto di cui sopra non riguarda la persona di cui trattasti che invece è quello che la foto l'ha inviata (presumo socio di studio con "la sposa"). Tanto per dovere di precisione. Alberto
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
buongiorno, premesso che anche io nutro seri dubbi sulla professioanlità e qualità del servizio che questi propongono e soprattutto i prezzi, (la cosa mi fa venire in mente una società di valutazioni immobiliari,per concessione mutui, che pagava 100 euro a valutazione) non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che la pubblicità dei professionisti sia stata consentita con una legge di 2/3 anni fa, quindi, se ciò che ricordo non è sbagliato è inutile fare segnalazioni. Poi, se ciò non è vero, allora è gravissimo tanto più che a farlo sia un compenente di un collegio. saluti
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Reputo sia dovere del collegio provinciale di appartenenza di Monza intervenire sul fatto. Mi appello inoltre a tutti quei geometri che hanno o stanno pensando di instaurare questo tipo di collaborazioni, soprattutto ai neofiti, più "deboli" in tal senso e che si illudono di far guadagni e "carriera" più rapidamente. La cosa è totalmente controproducente, poniamo per assurdo che la cosa si ingrandisca: i più furbi o chi ha la possibilità gestisce. Gli altri (i professionisti) lavorano a prezzi stracciati. Ho sempre avuto il timore che prima o poi accadessero cose del genere, che la professione potesse diventare una società di servizi, coi prezzi impressi sulla stellina dorata come fosse un negozio di abbigliamento o di frutta e verdura. Inoltre l'uso continuo sul sito della parola "pratica" per definire accatastamenti e altri lavori svalorizza il lavoro stesso. Manteniamo la dignità.
|
|
|
|