Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / «In Puglia a rischio 1.200 geometri»
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore «In Puglia a rischio 1.200 geometri»

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 19:13

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 19:24

crimini contro l'umanità. :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 19:37

E' sempre la solita storia Rubi'

son convinto che il giorno che davvero dovessero limitare parecchio le nostre competenze si scatena un putiferio che solo la metà basta.

Nessun geometra si sogna , anche se magari ne è capace, di assumersi le responsabilità di fare un calcolo in C.A. di una certa rilevanza.

Quindi che la smettessero con questa storia.

Il mio principale, con 45 anni di esperienza, si è sempre attenuto a una regola che non è possibile progettare edifici sopra un limite di tot. Mc.

Vediamo che ne esce fuori...
E' un argomento sempre trito e ritrito, ma mai definito. Ogni tanto lo si tira fuori, per poi rimetterlo nel cassetto e rispolverarlo di tanto in tanto.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jonni1

Iscritto il:
07 Settembre 2006

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2010 alle ore 06:58

E su tutto i nostri "tutori della professione" ( pagati e strapagati) con il nostro sudore, che sanno fare, solo andarsene in girno per il mondo a fare conferenze e a cazz......, invece di preoccuparsi dei problemi seri, vabbe siamo in Italia che vi aspettavate.

Saluti :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2010 alle ore 09:03

"jonni1" ha scritto:
E su tutto i nostri "tutori della professione" ( pagati e strapagati) con il nostro sudore, che sanno fare, solo andarsene in girno per il mondo a fare conferenze e a cazz......, invece di preoccuparsi dei problemi seri, vabbe siamo in Italia che vi aspettavate.

Saluti :twisted:



Salve!

Non ho idea a chi ti vuoi riferire, posso dirti però che per questo problema tutti i Collegi provinciali di Puglia si sono attivati concretamente. Sono state avviate diverse iniziative amministrative, legali ed anche politiche.

Ieri a Lecce, presso la sede del Collegio, c'è stata assemblea dei referenti locali per aggiornare gli iscritti sulla situazione e per le iniziative intraprese.

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommelo

Iscritto il:
29 Agosto 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2010 alle ore 18:40

Ieri il TAR di Puglia, accogliendo il ricorso presentato dai Collegi di Puglia ha annullato la circolare "interpretativa" della Regione Puglia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2010 alle ore 19:38

"geommelo" ha scritto:
Ieri il TAR di Puglia, accogliendo il ricorso presentato dai Collegi di Puglia ha annullato la circolare "interpretativa" della Regione Puglia



Una buona notizia, finalmente. Auguri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie