Forum
Autore |
E' il più antico esempio di geometria applicata, a fini catastali |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
E’ impresso su un’antica tavoletta d’argilla babilonese di 3.700 anni fa, il più antico esempio di geometria applicata del mondo: si tratta di un documento catastale stilato da un perito per risolvere una disputa relativa alla divisione di un terreno www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notiz...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Praticamente una CTU. Indovinate chi era il consulente del Perito?
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
È evidente che sia una mappa di impianto ed abbia applicato la variazione di scala il geom. Pasquale Nabucondonosor, albo esperti riconfinatori n.3. Saluti
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Chi era non è dato sapere. Si sa solo che era iscritto ad un Collegio Geometri veneto.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Pasquale Nabucodonosor detto "pal' e fierr' ", e come no, lo conosco, Collegio di Bassano del Grappa. Però, che carriera, sta al terzo posto, subito dopo il Mastro di Chiavi e il Guardia di Porta, avrà seguito più di qualche corso, a Babilonia.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Il presidente era Hammurossinassor. Poi ce n'era uno scarso, fuori dall'elenco, Sincinellit, i due diedero vita ad una delle guerre più sanguinose di Babilonia, durò 73 anni, si narra che la guerra durò anche per molte generazioni delle due famiglie. Ma sono voci, c'è qualche traccia su dei mattoni somiglianti agli attuali libri. Chissà!! Buone ferie.....e godetevela finché potete😂😂
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Riporto integralmente l'articolo affinchè possa essere di utilità anche a quelli che studiano all'università di Bassano del Grappa: Una tavoletta babilonese riscrive la storia della matematica VIDEO E' il più antico esempio di geometria applicata, a fini catastali Stampa Scrivi alla redazione Redazione ANSA 06 agosto 202110:18 ">Clicca sull'immagine per vederla intera Il più antico esempio di geometria applicata del mondo impresso su una tavoletta babilonese (fonte: UNSW Sydney) - RIPRODUZIONE RISERVATA +CLICCA PER INGRANDIRE E’ impresso su un’antica tavoletta d’argilla babilonese di 3.700 anni fa, il più antico esempio di geometria applicata del mondo: si tratta di un documento catastale stilato da un perito per risolvere una disputa relativa alla divisione di un terreno, in cui gli angoli retti sono stati disegnati usando il sistema delle terne pitagoriche oltre mille anni prima che venisse formulato dai Greci. La scoperta del significato del reperto, conservato al Museo archeologico di Instabul, si deve a Daniel Mansfield, un matematico dell’Università del Nuovo Galles del Sud in Australia, che pubblica i risultati dello studio sulla rivista Foundations of Science. La tavoletta d’argilla, rinvenuta in Iraq nel 1894 e indicata con la sigla Si.427, “è l’unico esempio noto di documento catastale dell’antico periodo babilonese: in questo caso ci racconta i dettagli legali e geometrici di un campo che è stato diviso dopo la vendita di una sua parte”, spiega Mansfield. “Con questa tavoletta possiamo davvero vedere per la prima volta perché i Babilonesi erano interessati alla geometria: serviva a tracciare i confini in maniera precisa. Questo avveniva in un periodo in cui la terra iniziava a diventare privata: le persone volevano stabilire i giusti confini per avere buone relazioni di vicinato, e questo è proprio quello che ci dice questa tavoletta”. Secondo Mansfield, la scoperta potrà avere importanti implicazioni anche per la storia della matematica, perché “nessuno si aspettava che i Babilonesi usassero le terne pitagoriche in questo modo”. Una lista di quelle utili per le applicazioni sui terreni sarebbe riportata sopra una seconda tavoletta dello stesso periodo, chiamata Plimpton 322, che i periti babilonesi avrebbero usato come una sorta di manuale per risolvere i loro problemi pratici: una strategia ben diversa dalla trigonometria dei Greci, concepita osservando le stelle nel secondo secolo avanti Cristo.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Grazie, buone ferie a tutti e saluti dal Parco Nazionale del Pollino, versante lucano. Se passate da queste parti battete un colpo che ci prendiamo un caffè.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|