Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Correzione voltura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Correzione voltura

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 15:43

Ciao a tutti, avrei una domandina veloce veloce.

Ho guardato un po quì e un po lì, lungo il forum, ma ho trovato notizie che mi sono apparse contrastanti.

Devo correggere una voltura cartaccea del 1987, nella quale vi sono alcuni errori. A dire il vero, nella voltura vi sono errori, ma in visura, ne compaiono pure degli altri, quindi, vi è da una parte colpa dell'ufficio, dall'altra vi è colpa della parte che ha presentato la voltura. Cmq...

Nel programma Voltura, ho selezionato "preallineamento" e poi "rettifica intestazione all'attualità". Al controllo formale tutto ok.

Poi ho modificato la voltura, selezionando "afflusso" e poi "rettifica intestazione all'attualità". Anche in questo caso, al controllo formale tutto ok.

Perchiò, per il caso in questione (correzione di una precedente voltura), devo selezionare "afflusso" o "preallineamento"???

Io penso afflusso, ma, come dicevo prima, i vari topic già letti, mi hanno solo confuso le idee.

Voi che mi dite???

Mille Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 16:06

scusa non ho ben capito qul'è il problema, ma prima di ripresenatare una nuova DV, prova la strada del contcat center (ormai sono diventato l sponsor ufficiale :lol: ). risparmi tempo,danaro e salute
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 16:16

"robertopi" ha scritto:
scusa non ho ben capito qul'è il problema, ma prima di ripresenatare una nuova DV, prova la strada del contcat center (ormai sono diventato l sponsor ufficiale :lol: ). risparmi tempo,danaro e salute
ciao



Il punto è questo, riferendomi alla precedente voltura che devo rettificare:

1) Sono state sbagliate le quote;

2) Nel caricarla, è stata omessa mezza ditta.

Pertanto, quanto al punto 1), potrei anche utilizzare il servizio on-line, ma per quanto riguarda il punto 2) No, ho visto infatti che non mi permette di inserire nuovi intestatari, quindi devo percorrere la strada della nuova DV, ma non sò ora se farla come afflusso o come preallineamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 16:25

guarda bene che si può, metti ditta attuale e di corretta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 16:35

"robertopi" ha scritto:
guarda bene che si può, metti ditta attuale e di corretta



Cosa vuol dire "metti ditta attuale e di corretta"???

Potresti essere più chiaro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 16:50

scegli corrzione intestazione segui tutti i passaggi, arrivi ad un punto che ti chiede dato attuale e dato corretto, è semplice, basta leggere tutto quello che ti chiede

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 16:59

"robertopi" ha scritto:
scegli corrzione intestazione segui tutti i passaggi, arrivi ad un punto che ti chiede dato attuale e dato corretto, è semplice, basta leggere tutto quello che ti chiede



Forse non sono stato chiaro, mi dispiace.

Prima ho detto che manca mezza ditta, per essere esatti, dovrei inserire 4 nuovi soggetti.

Nel compilare i form, mi chiede sì, il datto attuale, che io non ho, non devo correggere, devo integrare.

Inoltre, come detto, si tratta di 4 nuovi soggetti e, il sistema non permette di inserirne più di uno, a meno chè non faccia quattro diverse richieste.

Forse mi sbaglio???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 18:44

"robertopi" ha scritto:
scegli corrzione intestazione segui tutti i passaggi, arrivi ad un punto che ti chiede dato attuale e dato corretto, è semplice, basta leggere tutto quello che ti chiede



Scusami, sono andato fino in fondo e ho visto che posso correggere contemporaneamente anche più di un soggetto.

Ora guardo se riesco anche a inserirne di nuovi.

Mille Grazie per l'aiuto, ma sopratutto per aver insistito.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 20:03

Uffaaa :cry: :cry: :cry:

Ho tentato fino in fondo, ma c'è un problema...

Il sistema mi permette di fare un massimo di 5 variazioni alla volta, quindi considerando che devo correggere le quote di 8 intestati e inserirene 4 di nuovi, significa che dovrei inoltrare ben 3 richieste.

Inoltre, sto pensando ora che l'atto pubblico a cui mi devo riferire, è del 1986, quindi, rischio pure che il sistema alla fine mi dica di andare direttamente all'A.d.T.

Maaa???

Ho deciso di tagliare la testa al toro e quindi, voglio riproporre la mia domanda iniziale.

Per correggere una vecchia voltura cartaccea, devo presentarne una nuova come afflusso o come preallineamento???

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ValluzziAntonio

Iscritto il:
22 Aprile 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2008 alle ore 22:04

In casi simili io le ho fatte di afflusso, inserendo nella nota come descrizione atto "RETTIFICA D.V. N.----- DEL -------- e sono andate regolarmente in atti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2008 alle ore 10:15

OK, Mille Grazie per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie