Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / casa denunciata dopo il decesso
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore casa denunciata dopo il decesso

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2008 alle ore 17:00

Ciao a tutti...

Non ne posso più di questa successione, più vado avanti ad esaminare gli immobili e più mi vien voglia di scappare.

Vi chiedo aiuto su quest'altra questione.

Il decuius, certo Sig. Tizio, morto nel 2002, era proprietario di un terreno su cui insiste una casa che è stata denunciata all'A.d.T., solo nel più recente 2005, quindi, dopo la morte del Sig. Tizio.

Io ho il compito di preparare la dichiarazione di successione del Sig. Tizio ma, secondo Voi, cosa dovrei scrivere in questo caso???

Indico la casa o il solo terreno???

Credo sia importante dire che il decuius era in regime di comunione dei beni, ma che tale terreno gli è pervenuto prima del matrimonio.

Che scrivo???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2008 alle ore 18:01

A me per un caso simile la mia AdE mi ha detto di verificare la data di costruzione dell'abitazione (data della concessione edilizia); nel mio caso tale data era precedente alla morte e quindi anche se accatastata in data successiva alla morte del decujus la stessa andava comunque censita e indicata nella relativa successione (ricordo che nelle note mi hanno fatto mettere la data della concessione edilizia).
Spero di esserti stato di aiuto.
Un saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2008 alle ore 19:40

Mille Grazie Luca.

Sospettavo qualcosa del genere.

Anche nel mio caso la C.E. è precedente alla morte, ma non solo, dopo il tuo consiglio, sono andato a rivedere il docfa che il cliente mi ha consegnato e... il nostro collega, quando lo ha compilato ha indicato, come data di costruzione, quella reale, quindi precedente alla morte del Sig. Tizio.

Ancora Mille Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie