Forum
Argomento: Quale Formazione?
|
Autore |
Risposta |

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Carlo, "geocinel" ha scritto: Ma chi parla così non può dirsi sereno. Invece sono un Veneto Serenissimo Sei tu che mi sembri invece un po' turbato dalla piega della discussione. Ma ti capisco, non è facile per tutti lavare i panni sporchi in piazza. "geocinel" ha scritto: Fino all'altro ieri hai continuato a chiedermi se volevo fare formazione con te e io ti ho risposto di NO. È vero, infatti lo dicevo a Totonno nel post precedente che ho cercato in tutti i modi di proseguire la formazione a tre perché la ritengo la migliore e mi sembra che, tanto per fare un esempio, i post di sese67 e Totonno lo dimostrino. Tu invece sembri vantarti di averla conclusa. "geocinel" ha scritto: Consentimi, ho un'altra classe. Non metto in piazza cose anche private. Eh ti capisco, la classe non è acqua... Ma se ti dovesse assalire un attacco di "grezzaggine" non farti problemi, io non ho paura di mettere le cose in piazza, non ho ammazzato ne fatto del male a nessuno, quindi puoi dire tutto quello che vuoi. "geocinel" ha scritto: Il forum mi perdoni l'immodestia. Non ti preoccupare, questo "forum", in gran parte composto da tuoi "devoti", ti perdonerà questo ed altro. Mica sei un "commerciante" tu. Sei un maestro che si accontenta della modica cifra di 40 euro all'ora, per 8 ore = 240 euro, per una giornata di slide statiche stile FASE_2. Figurati se il forum non perdona l'immodestia di un tale benefattore. "geocinel" ha scritto: Tutte le tue considerazioni sono dettate da amarezza che le cose non siano andate come le volevi far andare tu. È vero, Carlo, al di là degli scontri verbali, sia quest'ultimo di questo forum, sia quelli che abbiamo avuto in passato, non hai idea di quanto io sia amareggiato per questa tua testardaggine a non voler proseguire la formazione con me e Leo. Ma non "come la volevo fare io", ma come avremmo potuto farla comunque insieme. E qui sono costretto a mettere in piazza un'altra confidenza. Ti avevo proposto di non presenziare più come sponsor (Tecnobit) ma solo come docente, togliendo tutta la parte commerciale, che pure era quella che permetteva in tanti casi di organizzare di fatto gli eventi perché pagava i costi della sala, vitto e alloggio, ecc. Ma hai rifiutato lo stesso. Segno evidente che i motivi profondi sono altri, cioè quelli che ho descritto nei post precedenti. "geocinel" ha scritto: Distintamente Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah Il maestro con la classe che lo contraddistingue passa al "Distintamente". Ti metto solo le iniziali dell'espressione Veneta che ben conosci: m.v.i.f.v.a (l'ultima 'a' sarebbe in realtà preceduta da una 'l' ma in Veneto la 'l' la mangiamo). Ciao, Gianni Rossi
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Caro Totonno, "totonno" ha scritto: Il fatto che sicuramente non ci sarà un altro seminario come quello per i contrasti che sono sorti tra voi, indipendentemente da chi ha ragione o torto, mi dispiace, perchè in sostanza viene rinnegato ciò che avete costruito e formato nel tempo. Se si può salvare il salvabile cercate di rivalutare almeno il passato che avete percorso insieme. La formazione che vi apprestate a fare in futuro, secondo me non può prescindere dalla esperienza fatta assieme in passato, al di là di quanti pesci in faccia vi tirate e vi tirerete ancora in questa discussione. Mi trovi perfettamente d'accordo sul fatto di non buttare alle ortiche quanto di buono fatto in 6 anni, ma anzi di farne tesoro per migliorare ulteriormente. Vedi, Totonno, io sono uno sportivo, da ragazzo giocavo a calcio, mentre ora salgo in bici tra le montagne di Asiago e, da tutta la vita sono un appassionato tifoso del Lanerossi Vicenza. Come sportivo, le botte sono abituato a darle ma anche a prenderle, in misura più o meno equivalente. Questa discussione con Carlo sulla formazione "ognuno per la sua strada" va avanti da mesi, botte incluse. Ora ti racconto un altro episodio della saga. A Maggio terrò un seminario sulle riconfinazioni al Collegio di Treviso con una formula mai sperimentata finora che vede la presenza attiva di un avvocato durante la discussione di alcuni casi pratici proposti dagli stessi geometri Trevigiani. E io cosa ho fatto? Nonostante le botte date e ricevute con Carlo gli ho proposto di partecipare con me e Leo per mettere a disposizione la sua grande esperienza in materia. Secondo te, lui ha accettato? Certo che no. Lascio a te valutare chi è in grado di mettere le questioni personali in subordine a quelle formative, e chi invece questo passo non è in grado di farlo. Ciao, Gianni Rossi
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Cari amici del forum Invito tutti a rileggere i post dal primo all'ultimo. Capirete chi sta denigrando chi. Ho aperto descrivendo la mia nuova idea di corso senza fare nessun accenno a persone e cose e sono stato pian piano ricoperto di insulti e bestialità. Ormai siamo a ruota libera e io a questa vergognosa gazzarra/caciara artatamente creata già in altre discussioni non ho nessuna voglia di partecipare. La cosa mi fa anche tristezza per 6 anni di rapporti personali buttati in questo modo. Dopo questo post non aggiungerò altro. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"geocinel" ha scritto: Invito tutti a rileggere i post dal primo all'ultimo. Capirete chi sta denigrando chi. Ottimo, peccato però che non li inviti a rileggere anche quel bel topic in cui parlavi di "forni" e "fornai". Anche in quello si sarebbe capito "chi sta denigrando chi". "geocinel" ha scritto: Ho aperto descrivendo la mia nuova idea di corso senza fare nessun accenno a persone e cose e sono stato pian piano ricoperto di insulti e bestialità. Un classico, quando vengono fuori gli scheletri dall'armadio, la si mette sul piano delle "offese" e delle "bestialità". È proprio vero, la verità (non le "offese" e le "bestialità"), a volte, fa malissimo. "geocinel" ha scritto: Ormai siamo a ruota libera e io a questa vergognosa gazzarra/caciara artatamente creata già in altre discussioni non ho nessuna voglia di partecipare. Altro classico, quando non riesce più a rispondere, basta dire che è tutta una gazzarra/caciara e se ne esce da "nobili". "geocinel" ha scritto: Dopo questo post non aggiungerò altro. Bene, così le energie le riserverai alla formazione. Vedi che alla fine ne hai un contributo positivo da questa bella discussione. Ciao Carlo, nonostante tutto è stato un piacere girare per l'Italia con te per 6 anni. Purtroppo, però, come dicono i miei parenti Britannici: All the good things come to an end Buona Fortuna, Gianni Rossi
|
|
|
|

giorgioporetti
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
02 Settembre 2014 alle ore 15:15
Messaggi:
44
Località
|
Mi scusi, Sig. Rossi. Quali sarebbero questi scheletri? Io leggo solo insulti. saluti Giorgio
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Buongiorno Sig. Poretti, "giorgioporetti" ha scritto: Quali sarebbero questi scheletri? Io leggo solo insulti. Allora le ribalto la domanda: quali sarebbero gli insulti? Cordiali saluti, Gianni Rossi
|
|
|
|

giorgioporetti
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
02 Settembre 2014 alle ore 15:15
Messaggi:
44
Località
|
Bohh!! Sono incredulo! Ma lei quando scrive si rende conto di quello che dice? Oppure va davvero a ruota libera? Sciolgo le trecce e i cavalli corrono.......Comunque di scheletri non ne vedo. Saluti Giorgio
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Gentile Sig. Porretti, "giorgioporetti" ha scritto: Sono incredulo! Ma lei quando scrive si rende conto di quello che dice? Oppure va davvero a ruota libera? Sciolgo le trecce e i cavalli corrono.......Comunque di scheletri non ne vedo. Ma io le avevo girato la domanda, chiedendole quali sono gli insulti. Lasci perdere le trecce e i cavalli e mi citi esattamente gli insulti. Se sono così tanti, non le sarà difficile fare un copia/incolla di un paio. Altrimenti di cosa sta parlando? Non sarà mica anche Lei uno dei "devoti" di Carlo Cinelli per i quali lui è sempre nel giusto "a prescindere" ? Cordiali saluti, Gianni Rossi
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Non è il caso di smetterla ? Hai stufato!
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Salve. Siccome questo argomento mi pare interessante, ma la discussione mi sembrava un po' troppo soffocata da OT, ho ricopiato le parti che mi parevano pertinenti in quest'altra posizione www.geolive.org/forum/altro/etica-e-deon... dove ognuno potrà esprimere proprie considerazioni riguardo al tema "quale formazione". Naturalmente la libertà è un bene supremo e sacro, perciò chiunque è libero di danneggiare anche quella discussione con argomenti non pertinenti, ma la faccenda mi è costata un po' d'impegno e di tempo che, essendo oggi il sabato di Pasqua, avrei anche dedicato volentieri ad altro. Dunque prego cordialmente chi non riesce a contenere le proprie emozioni di esternarle in coda a questo post lasciando leggibile l'altra location a coloro che volessero parlare di formazione. (Grazie lo dirò poi a esito ottenuto) Leonardo
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Sei un grande Leo. Proseguirò volentieri il dibattito sull'altro topic. Ciao, Gianni Rossi
|
|
|
|

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)
Iscritto il:
10 Febbraio 2003
Messaggi:
556
Località
Gioia Tauro
|
Fatica lunga leggere questo lungo thread.... un plauso a Leonardo per aver spostato la discussione su un altro pos t(sul quale interverrò tra poco), ma mi premeva fare un pò di considerazioni varie: 1) Benchè i corsi che vuole organizare il buon Carlo siano a pagamento per ora mi va bene che vengano "promossi qui" perché alla fine non c'è vendita di alcun software (quindi in "prodotti commerciali" non ci poteva andare per "definizione"  ), magari ne "regolarizzerò" la "posizione" su questo forum specifico inserendo una regola che riprenda quella per i "prodotti commerciali" ma "contestualizzata" all'argomento "corsi". 2) Non sono d'accordo con Gianni (Rossi) quando afferma che un corso sulle riconfinazioni senza la "prova pratica" di un sw che ne risolva analiticamente i problemi sia incompleto, sarebbe come dire che una lezione di Matematica è "incompleta" se alla fine non si usa la calcolatrice per fare i calcoli! In un argomento così delicato come quello delle riconfinazioni la teoria assume un valore ben più alto di qualunque "prova pratica al calcolatore", perché solo assimilandone correttamente i principi si riesce ad avere quella giusta visione della problematica da consentire di eseguirla nel modo più corretto possibile a prescindere dal "software utilizzato" per "concretizzarla" 3) Vedo con dispiacere che il "vizio" di usare Geolive per "attacchi personali" non solo non è diminuito ma si è pure esteso... voglio ribadire nuovamente che i problemi tra due-tre-quattro-N persone, vanno risolti in privato e a breve ci saranno delle limitazioni temporali per chi contravverà a questa regola. Antonino S. Cutrì
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao Tony, "jarod" ha scritto: Fatica lunga leggere questo lungo thread.... un plauso a Leonardo per aver spostato la discussione su un altro pos t(sul quale interverrò tra poco), ma mi premeva fare un pò di considerazioni varie: Sì, come dicevo qui sopra, Leonardo si è dimostrato un "grande" con questa sua opera di depurazione dai veleni. Io invece sono colpevole di averne sparso parecchio di veleno e quindi non mi resta che chiedere sincere scuse a tutti quelli che si sono sentiti offesi, in particolare a Carlo Cinelli. "jarod" ha scritto: 1) Benchè i corsi che vuole organizare il buon Carlo siano a pagamento per ora mi va bene che vengano "promossi qui" perché alla fine non c'è vendita di alcun software (quindi in "prodotti commerciali" non ci poteva andare per "definizione"  ), .... Su questo la penso diversamente. Un corso a pagamento è anch'esso un "prodotto". Come saprai, recentemente sono nati come funghi una miriade di "centri di formazione" e anche singoli professionisti che vendono (sì "vendono") formazione. Perché la connotazione "commerciale" (che qui tanti vedono come la peste) deve essere data solo ai software e non anche a corsi di 8 ore per i quali vengono chiesti 320 euro a giornata a cranio (8 ore x 40 euro/h)? "jarod" ha scritto: ... magari ne "regolarizzerò" la "posizione" su questo forum specifico inserendo una regola che riprenda quella per i "prodotti commerciali" ma "contestualizzata" all'argomento "corsi". Fai bene, però, come dicevo sopra, se fossi in te io non distinguerei tra "prodotti commerciali" (connotazione negativa) e "formazione a pagamento" (connotazione positiva). Nel 2015 la formazione è diventata un "prodotto" come gli altri, anzi attualmente è uno dei più reclamizzati. "jarod" ha scritto: 2) Non sono d'accordo con Gianni (Rossi) quando afferma che un corso sulle riconfinazioni senza la "prova pratica" di un sw che ne risolva analiticamente i problemi sia incompleto, sarebbe come dire che una lezione di Matematica è "incompleta" se alla fine non si usa la calcolatrice per fare i calcoli! Io invece, per averne studiata tanta di matematica, ho sempre visto che, se non fai una marea di esercizi (e li risolvi correttamente), non assimili i concetti. Ma sono pareri personali, ovviamente, nulla di strano pensarla diversamente. "jarod" ha scritto: In un argomento così delicato come quello delle riconfinazioni la teoria assume un valore ben più alto di qualunque "prova pratica al calcolatore", perché solo assimilandone correttamente i principi si riesce ad avere quella giusta visione della problematica da consentire di eseguirla nel modo più corretto possibile a prescindere dal "software utilizzato" per "concretizzarla" Su questo mi sono espresso (credo compiutamente) nel nuovo topic aperto da Leo, a cui ti rimando se vorrai leggere la mia opinione. Qui ti ribadisco solo che secondo me teoria e pratica devono viaggiare a braccetto. Non a caso il libro che abbiamo scritto io, Carlo e Leo l'abbiamo titolato: La teoria a la pratica nelle riconfinazioni "jarod" ha scritto: 3) Vedo con dispiacere che il "vizio" di usare Geolive per "attacchi personali" non solo non è diminuito ma si è pure esteso... voglio ribadire nuovamente che i problemi tra due-tre-quattro-N persone, vanno risolti in privato e a breve ci saranno delle limitazioni temporali per chi contravverà a questa regola. Tony, non so se hai visto il nuovo topic che ho aperto: Regole di buona condotta di Geolive Spero mi darai atto sia della colpa che mi assumo nell'aver contribuito a rovinare certi topic, sia della buona volontà a trovare delle regole condivise perché ciò non avvenga o avvenga il meno possibile. Ciao, Gianni Rossi
|
|
|
|

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)
Iscritto il:
10 Febbraio 2003
Messaggi:
556
Località
Gioia Tauro
|
Perdonami Gianni (georox) ma dove ho mai detto che "Prodotti commerciali" è "male" e "formazione a pagamento" è bene? Ho solo detto che una formazione a pagamento non è un prodotto commerciale per come lo intendo io (che, scusa se lo dico, è l'unica cosa che ha valore in questo contesto  ), ho solo detto che vedrò di contemplarlo come possibilità affinché sia chiaro che se Geolive permette di fare anche questo tipo di pubblicità gratuita, deve esserci qualche ritorno di immagine per il portale ovviamente. "Do ut des", come è per i prodotti commerciali (dove quello che "diamo", cioè visibilità e pubblicità grauita, ha di gran lunga un valore maggiore di quello che otteniamo in cambio - un misero logo con un link - ma va bene così...per ora!  ). Concordo che "gli esercizi vanno poi fatti"...ma...se non conosci perfettamente la "teoria" non puoi fare alcun esercizio no? Quanta differenza fa una spiegazione teorica fatta con le giuste parole rispetto ad una fatta con quelle sbagliate? Fa tantissima differenza, nel primo caso si è capaci di risolvere gli "esercizi" più velocemente, nel secondo...molto più lentamente perché non si è arrivati alla "giusta comprensione dell'argomento". Tu mi insegni poi che spesso gli "esercizi" sono posticipati ad un momento successivo..proprio perché si deve dare il giusto tempo per "assimilare i concetti"! Ma, come giustemente tu hai detto "sono pareri personali, ovviamente, nulla di strano pensarla diversamente."! Antonino S. Cutrì
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao Tony, sui prodotti commerciali e la formazione a pagamento (e quindi anch'essa prodotto commerciale), fai come credi meglio. Come dici tu, sta solo a te decidere come impostare la cosa. "jarod" ha scritto: Concordo che "gli esercizi vanno poi fatti"...ma...se non conosci perfettamente la "teoria" non puoi fare alcun esercizio no? Quanta differenza fa una spiegazione teorica fatta con le giuste parole rispetto ad una fatta con quelle sbagliate? Fa tantissima differenza, nel primo caso si è capaci di risolvere gli "esercizi" più velocemente, nel secondo...molto più lentamente perché non si è arrivati alla "giusta comprensione dell'argomento". Tu mi insegni poi che spesso gli "esercizi" sono posticipati ad un momento successivo..proprio perché si deve dare il giusto tempo per "assimilare i concetti"! Ma, come giustemente tu hai detto "sono pareri personali, ovviamente, nulla di strano pensarla diversamente."! Stiamo dicendo in pratica le stesse cose. Quello che io voglio puntualizzare è che una buona e completa formazione deve contemplare tutti e due gli aspetti, quello teorico e quello pratico. Con l'aggiunta che quello pratico va affrontato in dettaglio, sviluppando tutti i passaggi e i calcoli. Solo così chi segue ne trae un effettivo beneficio per quando si troverà ad affrontare da solo un lavoro. Per sviluppare esempi di lavori con tale grado di analisi, secondo me l'utilizzo di un software (o, meglio, di più software) specifici è indispensabile, pena la completa incomprensibilità della risoluzione. L'altra visione (non cito nomi altrimenti Leo mi sbachetta  mi sembra (anche qui la metto sul dubitativo per evitare le sbachettate  ) sostenere invece che basti trattare le procedure e i calcoli ad un livello più astratto. Ecco, se questa è l'altra visione, io non la condivido (cosa che, come dicevamo, è normale). Ciao, Gianni Rossi P.S.: Tony se non intervieni tu sul topic Regole di buona condotta di Geolive, chi deve intervenire ? P.P.S.: ho visto che hai cancellato il topic riguardo a Tartabini e hai fatto bene. Anzi, scusami per averlo creato. Però ti volevo chiedere un favore: avevo scritto quella bella storiella sul film di Celentano e non me l'ero salvata. Siccome volevo mandargliela a degli amici, riesci a farmi un copia/incolla e mandarmela? Grazie.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|